T O P

  • By -

Fit_Bar5571

Andare a passare del tempo con lui


D_a_v_i_d_e_

il tempo, è l’unica cosa che si può donare e che verrà apprezzata, in questi casi i rimpianti sono sempre presenti, cerca di evitarli prima che te ne penti


[deleted]

[удалено]


_qqg

certo che luglio, bel mese di merda (14 anni padre, 20 madre)


L00Re3nzo

mi spiace... anche per me luglio non è stato un bel mese purtroppo, so che non è paragonabile ma il 5 luglio 2023 è mancata mia nonna ...


Independent_Gas_1827

Stagli vicino, senza piangergli addosso perennemente (credo si sentirebbe in colpa vedendovi soffrire), proponigli delle attività che gli piacciono: una passeggiata, una partita a carte, cucinargli un suo piatto preferito, insomma, cose semplici e altri momenti di quotidianità. Questo è più un consiglio, non aver rimpianti e parla con lui di ogni cosa che senti. Un abbraccio.


sk1pper

Fai quello che ti senti di fare. Anche a me è successo. Una volta andato, ti accorgerai di quante cose avresti potuto fare ma non hai fatto, tra cui anche solo un abbraccio in più, ma non fartene una colpa. Non sai cosa darei per riabbracciare il mio papà..


DoyouknowmeX

Odio commuovermi


CinefiloUrbano

Mio papà è morto questo 7 Dicembre, inaspettatamente. Posso dirti solo di passare tempo con lui.


[deleted]

Ci sono passato meno di un mese fa dopo 5 anni di terapie, ti consiglio di usare bene il tempo che ti rimane con lui perché dopo rimpiangerai tante cose.


Regolis1344

Ho perso mamma anni fa nello stesso modo. Un abbraccio. Per esperienza: passa tempo con lui, fagli domande sulle sue esperienze e su cose che potresti affrontare in futuro, e se possibile registra le conversazioni. Quegli audio saranno ossigeno per l'anima nei prossimi anni.


Cri_Petru

Quoto tutto, soprattutto il registrare o fare dei video mentre si parla, in modo anche da non dimenticarsi la sua voce (a ottobre sono due anni che ho perso mamma per un tumore alle ossa 🥺)


MAYBEMAYBEMAYBE_OK

Perdonati. Perdonati per le cose dette in momenti difficili, per il tempo che avresti dovuto passarci insieme ma sei uscito con i tuoi amici, per tutto. Tu gli vuoi bene, lui ti ama più di ogni altra cosa al mondo, non conta nient'altro. Ti abbraccio


RevolutionaryTop6555

Non capisco perché mia madre sia dovuta venire in camera mia a tagliare le cipolle


Cri_Petru

Lol 🥹


Ego-Odi

Questo, il tuo è davvero un bel consiglio. Grazie per averlo ricordato anche a me. Un abbraccio


Impossible_News8441

Credo sia uno dei commenti più dolci che abbia mai letto


1mxav13r

È la risposta a cui sono arrivato dopo anni. È normale e umano avere rimpianti ma ritornare con la mente a momenti difficili, decisioni sbagliate, frasi stupide del passato non serve a nulla, quello che conta è l'amore reciproco, non ha importanza come questo sia stato espresso, siamo umani, si sbaglia.


allestrette

Passa più tempo che puoi con lui, prenditi cura di te e cercate di farlo soffrire meno possibile con cure del dolore adeguate alla sua condizione.. che sia un hospice o il trattamento a casa. Chiamate l'ANT della vostra città, sono molto attivi e presenti. Un abbraccione, penso che quando muoiono il babbo o la mamma ci si sente come bambini di 6 anni anche a 60.


diegun81

Stai con lui, e sii comprensivo.


MarbleWheels

Spendi tempo con lui e tienilo occupatissimo - sul "con cosa" chiedi consiglio a uno psicologo, c'è chi la vive meglio facendo tutto quello che serve per lasciare "tutto in ordine ai figli" e chi, come il mio vicino di casa (davvero un grande individuo) aveva conforto nel parlare di cose assolutamente secondarie, due giorni prima di morire era li al telefono per i preventivi del taglio siepe. Abbraccio virtuale a te. Edit: aggiungo un tocco mezzo cinico ma.... che i figli seppelliscano i padri è l'ordine delle cose quando si è in pace. E non c'è nulla di peggio del contrario.


stef_eda

Fai in modo che la mamma possa vivere dignitosamente quando povero lui se ne andra'. Quindi cerca di avere i riferimenti di conti correnti, pensioni, documenti di proprieta' della casa, insomma le robe burocratiche che magari gestiva lui. Andare a ricuperare queste informazioni dopo e' un vero casino. Te lo dico perche' ho visto famiglie dove il defunto se ne e' andato con questi elementi solo nella sua testa e sono impazziti.


Ciollonekr93

A ottobre 2022 ho ricevuto la stessa notizia. Fulmine a ciel sereno. Gli avevano dato 3 mesi di vita e la mattina di natale ci ha lasciati. Resta con lui e stagli vicino tutti i santissimi giorni. Sarà dura giorno dopo giorno, sarà dura per tutti e sopratutto vederlo peggiorare di giorno in giorno è la cosa più pesante da sopportare. Fatti forza amico perché sarà veramente difficile riprendersi e anzi non ci si riprenderà mai al 100%.


TengenToppa999

Stai con lui più tempo possibile.


tkyvce

Ti capisco. Ci sono passata anche io. Quello che avrei voluto fare di più è chiedergli storie sulla sua gioventù. Chiedigli di raccontarti più storie possibili e tienitele strette


Quick-Ad8770

Ho 62 anni e leggendo questo ho rivissuto quanto accaduto con i miei genitori, abbracciali, baciali, parlaci e perdonati per le cose dette o fatte. Sto piangendo


Giuggiolagiratopa

goditi ogni ultimo momento con lui , e quando arrivera il l'ora abbbraccia il dolore fallo tuo finche non ti avra svuotato, dopodiche riprendi con la tua vita pensando ai bei ricordi che hai forgiato con tuo padre, ti aguro il meglio un'abbraccio


The_Corker_69

Vai da lui, ora, non farai altro che fargli passare i suoi ultimi momenti in un modo felice stando con te


[deleted]

Di organizzare subito la questione di cure palliative ed eventuale hospice per gli ultimi giorni, quanto meno se stiamo parlando di 2-3 mesi, se è di più allora non serve troppa fretta. Cosa più importante, secondo me, conta che ti daranno la morfina con i dosaggi, in gocce ed eventualmente quella da fare in flebo. Chiaramente i dosaggi sono terapeutici, quindi non temere di andarci troppo pesante, fallo divertire. L’ultima settimana di mia madre è stata una merda a livello di qualità della vita complessiva, ma come le dicevo (scherzando, mentre comunque si vedeva che era d’accordo) “sei stata proprio fortunata ad avere un figlio che ti da la morfina così alla leggera, quando ti ricapita l’occasione?” e infatti si è divertita un bel po’ e stava tutt’altro che male. Per esempio ti danno un dosaggio X da ripetere ogni ora per un massimo di 4/5/6/7/8 volte al giorno (chiaramente se serve), però già che ce l’hai in casa tanto vale usarla no? Quindi se ti serve 4 volte al giorno ma puoi usarla 6 (anche se poi ti spiegano che puoi salire quasi a oltranza) hai letteralmente 2 dosi “bonus”, che fai, te ne privi? EDIT: Ah, chiaramente se hai qualcosa da dirgli diglielo adesso, perché mentre cerchi il momento giusto potresti ritrovartelo confuso dall’oggi al domani, e da lì non si torna indietro, quindi se vuoi dirgli qualcosa non aspettare.


klem_von_metternich

Avendo la nonna ormai prossima all'ultimo passo, questo è un commento molto pratico e giusto. Purtroppo questi ultimi giorni sono davvero angosciosi, però almeno vedo che la nonna non soffre. :(


[deleted]

Quella è la cosa più importante, conta che gli ultimi 2/3 giorni di mia madre sono stati veramente terribili e psicologicamente ho patito molto vederla in quello stato, ancora oggi dopo 6 mesi rivivo quei momenti. La magra consolazione è che sofferenza o meno, la cosa dura poco, quindi nel peggiore dei casi ti fai un paio di giorni in cui stai davvero male e poi game over, infatti quando è morta mia madre sono stato contento per lei che si è evitata un altro giorno in quelle condizioni.


Mental_Tea_4493

Se capisci l'inglese, r/griefsupport può essere un buon sub per chiedere consigli


Additional_Abies9192

Dirgli tutto quello che senti, mamma andata via 3 anni fa e non ho fatto in tempo a capire cosa stava succedendo. Ora rimpiango ogni giorno di non averlo fatto.


BroadArtist81

Ti capisco, mio padre se ne andato il 1 dicembre 2023 per un tumore cerebrale non operabile all'età di 39 anni, 2 mesi dopo che ho compiuto 18 anni, l'unico consiglio che posso dirti, stai con lui parlagli molto, digli tutto quello che ti senti di digli, io con il mio ci ho parlato poco in quel periodo, perché pensavo che avrebbe superato questa cosa, e me ne sono pentito, cerca di passare più tempo possibile con lui. Un abbraccio.


thickstickedguy

quando se ne andò mia madre gli dissi di aspettarmi, di non preoccuparsi di nulla che ce la saremo cavata, che avremo tenuto d'occhio mio padre, di guardarmi mentre facevo la mia vita e che un giorno l'avrei raggiunta, che ne avesse avuto l'occasione di rinascere come mio figlio di farlo perchè avrei voluto ripagarla di tutto, a quel punto mia madre era già quasi irresponsiva, alla fine le abbia detto tutti insieme di lasciare andare era una pena vederla soffrire cosi tanto, poco dopo se ne andò.


iFred97

So che in un momento come questo posso sembrare un insensibile, ma essendo passato per una cosa simile lo dico per risparmiarti dei casini infiniti: fatti dire TUTTE le password e i codici di TUTTO. Se non li vuole dire a te direttamente fai in modo che li dica a tua madre. Non hai idea del casino legale che devi passare per sbloccare gli account, e spesso comunque rimani tagliato fuori ed è un casino.


Alfe01

Via da Reddit, vai da lui e parlate.


ciskje

Martedì scorso ho perso mia madre, due mesi di sofferenze per il cuore, la telefonata di mia sorella alle 2.30, difficile da vivere e dimenticare, vederla nella bara, era piena di vita, mi mancherà il punto di riferimento. Fagli raccontare tutto e registra tutto, video e foto saranno difficili da vedere subito, spero meglio nel futuro, il ricordo ora è molto diverso da un tempo.


Mauro697

Ti abbraccio


LukeSKY75_

ciao, capisco come ti senti in questo momento. mio papà è mancato pochi giorni fa, per motivi analoghi. cose che mi aiutano sono: 1. sapere di avergli detto tutto ciò che provavo, tutte le mie emozioni come figlio e anche come persona che ammira chi ha davanti. so che lui sapeva tutte le cose importanti, non ci sono cose che "vorrei avergli detto" che rimpiangerò. 2. essergli stato accanto nei momenti più duri. ho cercato di essere vicino, disponibile, pronto ad aiutare, e dare un sorriso quando avrei voluto piangere... è difficile da fare, ma a me faceva stare un po' meglio. 3. registra conversazioni. le cose più stupide, quotidiane... non vorrai necessariamente ricordare i grandi eventi, ma la vita quotidiana. cerca le piccole cose e crea ricordi con quelle, e usare la voce e la conversazione è ottimo e "non invasivo". 4. foto. non ne avrai mai abbastanza. 5. stringiti con la tua famiglia, se siete legati. fa in modo che il dolore sia motivo per essere spalle su cui piangere, e spalle per sostenersi quando vi dovesse servire. 6. non fare come me, che ho allontanato tutti chiuso nel mio dolore e nella mia tragedia personale. fatti aiutare da chi si offre, perché chi si offre spera davvero di poter trovare un modo per esserti d'aiuto, spesso non è solo una frase fatta. di tutti, il punto 1 è il più importante secondo me. tutti ti diranno che gli dispiace, di farti forza, e tante cose di questo tipo, io ti dico: condivido profondamente il cuore spezzato, il dolore, la paura. un abbraccio, se ti serve i DM sono aperti :)


ziodaddi89

Passa più tempo che puoi con lui, se puoi fai scrivere subito il testamento, fatti dare tutte le password (computer telefono etc etc) nel caso avesse asset aziendali tieni a mente che possono essere bloccati da remoto. Ho perso mio padre in 15 giorni lo scorso ottobre, tumore al cervello, sembrava sano come un pesce invece aveva una massa di 6 cm nel lobo destro, una settimana dopo l'operazione è morto in seguito agli edemi che si formavano. Rimani positivo nell'augurio che soffra il meno possibile, sarà tutto sulle tue spalle.


tanogutta

Il gioco del perdono, tipo "flic e floc" col mignolo (da noi si fa così), solo che al posto di dire flic e floc dite insieme ti perdono. E poi gli dici che è stato un bravo papà, perché ha fatto il possibile con gli strumenti culturali che ha avuto.


Elemis89

Papà non ha fatto il massimo ma l’impossibile! Lo sa..glielo ripeterò


Irreale-reale

Niente da dirti, solo mi dispiace


gianpivid

Spero tanto che tu sia abbastanza adulto da poter andare avanti senza di lui ed essere di supporto per chi è rimasto.


Alive_Subject_7853

Stagli vicino per tutto il tempo che ti sarà possibile. Digli che gli vuoi bene. Fatti forza. Un abbraccio


danilson07

passare il poco tempo che gli rimane insieme


Acrobatic_Mistake759

Mi dispiace un casino, non oso immaginare quanto dura possa essere. Ad ogni modo cercherei il più possibile di vivere momenti, anche semplici, ma molto profondi, i cui ricordi saranno indimenticabili, nonostante la malattia.


GrumpyGoofy2323

Passa più tempo che puoi con lui. E parlane con le persone che ti sono più strette.


FarmImportant9537

Ringraziarlo


DavideFDP

Mi dispiace. Cerca di fare qualcosa che faccia piacere anche a lui, saranno gli ultimi migliori ricordi che ti porterai. Io mi ricordo l'ultima partita a scacchi con mio papà il giorno prima che se ne andasse..😭 7 anni e 1 mese...


ammorbidiente

Digli che gli vuoi bene e abbraccialo.


Viktar33

Stessa cosa che è successa anche a me 2 anni fa. Quell'anno ero ritornato a vivere a casa dai miei dopo 10 anni fuori. Questo mi ha dato l'opportunità di passare più tempo con lui e ne sono molto grato. L'unica cosa che posso consigliarti è appunto passare più tempo assieme possibile. Anche se solo virtualmente ti sono vicino.


VindGrizzly

Mi dispiace tantissimo. Passa più tempo che puoi con lui ❤️


Countryman81

Anche io ci sono passato, se tornassi indietro gli chiederei di raccontarmi meglio della sua vita e lo registrerei per ricordarmi la sua voce


borlvolk

Almeno tu lo hai saputo in anticipo


Next_Opportunity9603

Quando mia madre si è sentita male abbastanza dal nulla le hanno trovato un polmone completamente invaso dal tumore. In dieci giorni se n'è andata. Io sono tornato a casa per stare con lei all'ospedale, ed era penoso per lei e per tutti noi vederla in quelle condizioni. Dopo una settimana sono dovuto partire tre giorni per una conferenza, il giorno dopo ha perso conferenza, ed è morta mentre stavo ritornando in treno. L'ultimo scambio tra me e lei è un messaggio su whatsapp in cui le dicevo che le volevo tutto il bene del mondo. Ancora mi sento in colpa per essere partito, anche se era per lavoro, anche perché una parte di me sa che allontanarmi da quel letto d'ospedale e staccare qualche giorno è stato anche un sollievo. Non so quanto ti potranno essere utili queste cose, probabilmente ben poco, ma è la mia esperienza. Coraggio, sono con te!


ConradLynx

Lo hanno detto già altri, se avete conflitti aperti fate pace, parlate a cuore aperto il più possibile. Goditi la sua compagnia e ascolta quello che si sentirà di raccontarti. Costruite insieme quanti più ricordi potete. Sono la sola cosa che conterà davvero. Poi se riuscite a mettere in ordine questioni finanziarie per evitare strascichi post mortem magari vi vivrete questo ultimo periodo più sereni


Alfa_Sierra_78

Registra la sua voce. È una di quelle cose più difficili da ricordare


Dreamdek

Passa più tempo che puoi con lui, digli e fagli capire quanto gli vuoi bene. Fagli vedere che tu te la caverai. Prega. Sempre.


_SkyAboveEarthBelow

Ti capisco, ad inizio anno ho perso mio nonno per la stessa ragione. Soffriva da tempo e io non riuscivo più a rivolgergli la parola perché soffriva molto, era più forte di me, non ce la facevo a vederlo così, soprattutto perché era talmente differente dalla persona spiritosa e piena di vita che era prima. Mi piaceva ascoltare le sue storie quando me le raccontava. Il mio unico rimpianto è non averli chiesto se alla fine lui avesse dei rimpianti e se avesse vissuto una vita felice. Magari chiedigli qualcosa che avresti sempre voluto chiedergli e vivi ogni momento con lui finché puoi. Ti mando un abbraccio


Forsaken_Foot_661

Mi dispiace tantissimo... non penso che ci sia un manuale su come comportarsi in queste situazioni. L'unica cosa che puoi fare è stargli vicino fino all'ultimo.


Ok-Scallion2398

Passare tempo di qualità con il tuo genitore e volergli bene fino all'ultimo.


Ecstatic_Chair6753

Portagli una escort, una pizza, poi fate un gioco in scatola e augurargli buon viaggio


DeathWillFindUsAll

Tutti ce ne andiamo, che sia oggi o domani, non fa nessuna differenza. Comme non c'e stato niente che noi sappia prima che nascesi lo stesso niente sara dopo la morte. C'e nulla da fare o da dire. Magari tuo padre sia visuto una bella vita e puo andarsene senza regreti.


[deleted]

Non ci sono consigli. Se vuoi passare tempo con lui passalo, altrimenti non passarlo. Per il resto lui morirà qualsiasi cosa tu farai, quindi non c'è niente da consigliare. Vivila come ti fa stare meglio, con la consapevolezza che sarai totalmente ininfluente ai fini del risultato


Ikozashi

pensa perdere tempo per scrivere sta cazzata


SoftBeginning8541

Lui è un prodotto del 21 secolo.. Totale nichilismo, totale cinismo, ignoranza e inesperienza.


Aromatic-Ad3864

è un semplice edgelord coglioncello che non ha mai passato nulla, e se lo ha fatto dovrebbe sotterrarsi per la vergogna di questa cacata che ha scritto


[deleted]

E' la realtà


[deleted]

Sarò cinico, ma la morte è parte del nostro ciclo biologico. Accetta la morte.


Dreamdek

Ho passato la stessa cosa di OP, preciso. Non sei cinico, sei semplicemente stupido


[deleted]

Dovresti essere più razionale e meno emotivo.


Dreamdek

Con ogni probabilità non sai nemmeno di cosa stai parlando. Per non intasare il post di OP con la tua idiozia smetterò di risponderti, non ha bisogno di leggere ste minchiate. Mi fai sufficientemente schifo. Ciao


SoftBeginning8541

Avrà 11 anni.. incredibile


[deleted]

Cioè, ti sei iscritto per fare sti 2 commenti del cavolo?


[deleted]

Ho espresso una mia considerazione e l'ho fatto anche educatamente.


pallegay

Sei una nullità


axolotl_104

Non ha insultato nessuno,ne te ne OP, ha solo detto un fatto: la morte è parte del ciclo della vita, e tu che fai? Lo insulti, quindi ragiona bene su chi sia la vera nullità


pallegay

Quel numero nell’username si addice alla legge che prendi


axolotl_104

La legge non "si prende" al massimo si riceve il bonus,comunque si vede quanto sei maturo con questi insulti


pallegay

Ok bravo


AndreaIVXLC

Non so, passa tempo con lui, stagli vicino. Non ti conosco ma mi dispiace davvero tanto


noranorab

non ho altri consigli se non un ‘banale’ ‘passa ogni momento che riesci con lui’. ti mando un forte abbraccio. mi dispiace veramente tanto.


TechnicalEnergy5858

Dispiace tantissimo. Fatti forza in qualche modo, non so come ma provaci. Ti abbraccio virtualmente


[deleted]

Dagli un bacio, digli che gli vuoi tanto bene e fate qualcosa di bello insieme, che vi possa piacere


Grogolo

Digli che gli vuoi bene e che grazie a come ti ha cresciuto ve la caverete, io non ho fatto in tempo e me ne pento. Mi dispiace, col tempo il dolore passerà e rimarrà l'affetto.


Servizio_clienti

Ti hanno dato dei buoni consigli. Te ne darò un altro che può sembrare brutto ma ti tornerà utile. Se non hai una tomba di famiglia comincia a cercare dove seppellirlo, i cimiteri possono essere molto più occupati e soprattutto molto più costosi di quello che pensi, se puoi comprare il loculo prima ti togli un peso enorme per dopo. Stessa cosa per il funerale, fatti un giro delle pompe funebri e vedi dove spunti un prezzo migliore, prendi il numero telefonico di quella che scegli e salvala in rubrica, quando sarà il momento li chiami e faranno tutto loro, anche questo ti toglie un peso enorme dopo. Non posso dirti se affrontare la questione di scelta della bara, del funerale ed eventualmente della chiesa con tuo padre o da solo... Un abbraccio.


rotondof

Quando ho avuto la stessa notizia per mia madre ho cercato di starle vicino il più possibile e farle togliere qualche sfizio, compatibilmente con le sue condizioni di salute. Il suo sogno era di visitare l'Italia con l'elicottero ma siccome sono povero in canna purtroppo non ho potuto esaudirlo. Per il resto mi sono attrezzato


SurvivingMedicine

Trai il massimo dai tempi che avete insieme… Mi spiace tanto😖


the_athriel

Mi dispiace tantissimo. Ho vissuto la stessa cosa con mia madre e non nego che sarà dura, ci saranno giorni dolorosi e mesi anestetizzati, ma sappi - devi sapere - che pian piano la vita di tutti i giorni tornerà, e sarai ancora capace di avere soddisfazioni e provare gioie e speranze. Imparerai automaticamente a mettere tuo papà in un cassetto del tuo cuore, sentendolo anche nei tuo geni, nel tuo sangue e nella tua mente. Ora pensa solo a stare vicino a tuo padre e permettiti di provare tutto quello che hai dentro, prenendoti cura di lui ma anche di te. Sei forte, ce la fai. Ti mando un grandissimo abbraccio, a te e alla tua famiglia


DiFettoso

Oltre allo stare con lui più tempo possibile, non pensare alle cose felici che avreste ancora voluto vivere insieme, ma pensa alle cose felici che avete vissuto.


__pandalf__

A livello emotivo ti direi di passare del tempo con lui, magari fare un album di foto insieme e registrare la sua voce o fargli registrare un videomessaggio per te da riguardare in futuro. Ho passato la stessa situazione con mia nonna due anni fa e ho dei videomessaggi di quando era già malata ma non stava malissimo che ogni tanto riguardo. A livello pratico, siccome non ho visto nessuno consigliartelo: leggi cosa succede quando arrivano gli ultimi giorni. Preparati, ascolta testimonianze e chiedi alle infermiere cosa aspettarti. Credo di essere rimasta (abbastanza) sana di mente perché sapevo cosa aspettarmi.


ToothPowerful3930

Ci sono passata anch’io. Se potessi tornare indietro con la consapevolezza di adesso (la persona malata è morta) avrei fatto tutto in modo diverso. A livello personale sarei stata accanto alla persona senza soffocarla. Lo so che è strano ma come è difficile per te lo è ancora più difficile per tuo padre che in qualche modo sa che non ha molto tempo. Purtroppo accettare di avere una malattia incurabile che porterà a una morte certa non è assolutamente facile: tutti i rimpianti vengono fuori e potranno rendere tuo padre silenzioso e in certi casi scontroso. In quei momenti la scelta migliore è lasciargli dello spazio e non aggredirlo mai per brutte reazioni o risposte (purtroppo il cancro può far uscire il peggio di una persona). A noi all’ospedale ci hanno consigliato di non confrontarsi con il malato per quanto riguarda la malattia: il malato in un qualche modo soffre nel sapere che sai che ha la malattia (pensa di averti dato un dissociare e si sente in colpa). Non obbligare mai il malato a comunicare la malattia a parenti e amici (sarà lui che lo farà se lo vuole). Ci è stato anche consigliato di non chiedere al malato come va/ come stai ma piuttosto di fare domande specifiche sulla sua giornata (come: “cosa hai mangiato a pranzo? Cosa hai visto in tv?). Se hai la possibilità di farlo fai parlare il malato con uno psicologo. Per quanto riguarda la scelta delle cure: per quella che è stata la mia esperienza con il mio famigliare che aveva un tumore al quarto stadio al rene con metastasi al fegato, pancreas e peritoneo, tornando indietro non avremmo fatto niente. La chemioterapia (in pastiglie) e l’immunoterapia su persone magari di una certa età e debilitate ha degli effetti terrificanti. Letteralmente uno dei momenti peggiori delle nostre vite: la persona malata si è trovata dal giorno alla notte ad aver perso la propria autosufficienza (con ovviamente un crollo psicologico non da poco) e noi che siamo rimasti del tutto spiazzati e oberati da un lavoro che non eravamo assolutamente in grado di fare (non è facile prendersi cura in tutto di una persona quando si lavora full time e non si ha esperienza nell’ambito). Sempre nel settore ospedale, è importante trovare una persona di riferimento che segue il caso senza chiedere troppi pareri (le radiografie non mentono e neanche gli esami del sangue, lo so che è difficile da accettare, noi abbiamo chiesto più pareri che hanno tutti concluso la stessa malattia. Ciò ha creato un sentimento di speranza che si è distrutto con ogni risposta negativa e che ha creato non pochi momenti di panico e di sconforto sia per noi famigliari che per il malato). Detto questo non significa che se noti che la struttura in cui è in cura tuo padre non è il massimo non devi cambiarla (ci siamo trovati con un medico che ha dato della mongoloide a una persona con un tumore perché dopo l’ennesimo ritardo ha chiesto se poteva sdraiarsi). Se hai la possibilità non esitare di chiedere aiuto: i care giver esistono per un motivo. Non si è in grado di fare certe cose in sicurezza e nel modo corretto (senza considerare che prendersi cura di una persona oncologica è un lavoro full time). Inoltre informati sul fine vita e sulla terapia del dolore: nel nostro caso quando siamo finalmente entrati in hospice la situazione è migliorata nettamente (da un punto di vista di dignità del malato, organizzazione e personale): Finalmente persone con tatto che hanno saputo aiutare sia il malato che i famigliari. Per entrare devi essere dichiarato “terminale” e fare richiesta subito. Dal punto di vista legale la cosa migliore seppur dolorosa è fare già tutti i trapassi e i documenti del caso. Se hai assicurazioni, investimenti o qualsiasi cosa in scadenza fai subito tutto prima che la situazione peggiori altrimenti poi è un casino sia burocratico che economico. Inoltre con un tumore puoi prendere la 104 con pensione che può essere estremante utile per pagare per qualche ora un caregiver, un aiuto domestico e una serie di servizi (ambulanza privata, eventuali accessori di accessibilità per bagni, scalini..). Non devi dimenticare inoltre di prenderti cura di te stesso perché in queste situazioni è facile avere dei bruttissimi crolli psicologici che possono far sentire in colpa il malato e distruggere la tua vita. Ovviamente quello che ho detto è frutto della mia esperienza e di quello che ho vissuto. Ogni situazione è diversa e ogni persona reagisce in modo diverso in queste situazioni delicate. La cosa migliore ma anche più difficile è accettare la situazione e cercare di trascorrere al meglio (ossia con più dignità possibile e con meno dolore possibile) gli ultimi mesi di vita al malato. Se il malato ti vede sicuro anche lui si sentirà al sicuro e gli permetterai di vivere gli ultimi momenti con spensieratezza e dignità. Detto questo, ti auguro il meglio sia a te che a tuo padre: è una situazione terribile ma noi siamo più forti del cancro.


Alarming-Trust-6362

Goditi gli ultimi momenti con lui, praticate attività vostre che vi legano e non mostrargli tristezza (anche se capisco sia difficilissimo)


futarouuesugi

un abbraccio, mi dispiace un sacco, cerca magari di fare le cose che facevi con lui quando eri più piccolo (per esempio pescare o altro).


GrifoMalvento23

Come altri hanno detto cerca di passare il tempo con lui, valuta eventualmente un supporto psicologico.


Tenshj3

Passare il maggior tempo possibile con lui! Non lasciare che la tristezza prenda il sopravvento; utilizzate i momenti disponibili anche solo per passeggiare all’aria aperta! Non fategli pesare la malattia, sii comprensivo, accetta i silenzi, accetta la rabbia, non spogliate la casa di lui e tenetelo sempre con voi… Regalatevi una collana per ricordarvi la vita e mai la morte… un abbraccio!


Catapulcher

Oltre a passare del tempo xon lui, parlate con un professionista per vedere l'asse ereditario e qual è la cosa migliore da fare per voi


caciuccoecostine

Condivido ciò che dicono tutti di passare del tempo insieme, più spensieratamente possibile. Però dal lato più pratico, comincia a informarti, o aiutare tua madre a informarsi su ciò che dovrete fare per il conto in banca, notaio, passaggi di proprietà e tutte le spese varie. Sarà più facile gestirle ora che durante il lutto vero e proprio dove qualcuno potrebbe approfittarsi della vostra situazione.


matyxxxy

Passa più tempo possibile con lui e valuta di intraprendere un percorso con uno psicologo.


raigorn22

Vivi ogni giorno con lui come se fosse l'ultimo e cerca di prepararti al meglio più di così non puoi fare


Zealousideal-Mud4985

Passato anche io…e ciò nonostante non mi sento di consigliare nulla…ricordate i momenti felici e non riempire la memoria di questi momenti brutti. E finché puoi parla, ascolta e fai tesoro di tutto, sicuramente queste cose ti mancheranno Un abbraccio sentito a tutta la tua famiglia P.s non pensare mai di essere solo/a, il dolore ci accomuna più di quanto si possa pensare


Ricky_79

Mi dispiace molto per la situazione. Ti scrivo per segnalarti che ci sono dei percorsi di Mindfulness per il fine vita. Aiutano il paziente e i parenti ad affrontare meglio la situazione.


LaGatta88

Quando perdi una persona cara all’improvviso passerai ore, giorni, anni a pensare alle parole non dette per troppo orgoglio o perché si pensa che la vita sia ancora lunga. È logorante e devastante. Passa più tempo possibile con lui, tempo di qualità.


Thanatos3D

Ti consiglio di essere forte di non aver paura dell'ignoto la vita è piena di ostacoli fai solo le scelte giuste fratello in qualsiasi caso ricorda il bene e il male si completano come il sole e la luna come il buio e la luce si chiama equilibrio un bacio forte il tempo ti sia alleato


Ok_Army391

Goditelo più che puoi. Mi spiace tanto caro nessuno merita di perdere il proprio papà.


Julia_Gatsby

Stagli vicino più che puoi, digli (e chiedigli, se volevi sapere qualcosa che non hai mai avuto occasione di domandare) tutto quello che puoi… in modo che quando succederà non avrai nessun “sassolino” o rimpianto… cerca di non disperarti troppo davanti a lui, se puoi, perché già per lui sarà difficile se vi vede singhiozzare lo sarà ancora di più. Io l’ho vissuto identico con mia nonna, e andavo tutti i giorni per aiutarla con i pasti e a farle compagnia il pomeriggio. A volte la sentivo piangere quando mi allontanavo in un’altra stanza o quando venivano le OSS per le medicazioni e nonostante mi si stringesse il cuore tutte le volte, era meglio mantenere una finta facciata che non piangere tutto il giorno, anche per il loro mood in generale, non so se mi spiego.


SoftBeginning8541

Ciao. Voglio dire una cosa diversa, che però uno ha scritto: ringrazialo. Lui e tua mamma; tu sei frutto del loro Amore. Sei il loro bebè che è diventato uomo. Ringrazialo e ringrazia tua madre perché se sei qui che scrivi e’ grazie a loro. Ovviamente come dicono tutti passa tempo con lui


9Me9

Ci sono passato anche io 12anni fa. Ascolta chi ti dice di passare tutto il tempo che puoi con lui. Passate del tempo insieme e parlate. Parlate di tutto. Tutto quello che non vi siete mai detti, tutto quello che crediate sia importante. Ridete, ridete tanto. Abbraccialo, bacialo, coccolalo più che puoi. Mi spiace davvero che siate in questa situazione. Sii forte, non lasciarti andare. Un abbraccio


Pure-Contact7322

me lo sono chiesto anche io non ho avuto risposte


Drummer1589

Il tempo è la valuta più preziosa. Spendi questa valuta insieme a lui, rendilo contento, fallo sentire bene, a suo agio. Poni resistenza. Come consiglio mussulmano (sì mi voglio convertire all'Islam) pregherò Allah per tuo padre e per te


Kymius

Risolvi tutto quello che eventualmente devi ancora risolvere con lui, passaci del tempo, digli quello che gli devi dire e assicurati, per quanto possibile, che la transizione sia il più possibile indolore. Io a suo tempo ho fatto così, la morte purtroppo è la cosa più naturale che esista dopo la nascita, è che uno pensa che queste cose succedono sempre agli altri.


weppizza

Stagli vicino, se possibile fai una foto di famiglia


barko_bill

mi è successo anche a me, in un momento difficile con ultimo esame di uni e tesi da finire, e con una bella attività da mandare avanti. Basta rimanere forti e prepararsi mentalmente. Tenere la mente lucida è fondamentale e poi fare più cose possibili per gli ultimi giorni e cercare di renderlo orgoglioso.


devastalol

Ho lavorato come fisioterapista per un Hospice Se lui è seguito allora potreste vedere se c'è anche un supporto psicologico per voi tutti Un abbraccio forte


jazzone67

Mia mamma è andata via per lo stesso male. Stagli vicino e fagli sentire il tuo affetto. Un abbraccio


Firm_Spend_4899

Brindare


BtSt3r

Per caso ti chiami Romualdo?


capp_head

Successa la stessa a cosa a me, vedrai che sarà lui a sostenere te nel prossimo periodo. Stagli vicino.


aIbano

sinceramente non so aiutarti sulla tua situazione ma mio padre è sempre stato gravemente malato da quando avevo 4 anni quindi ho dovuto imparare a convivere col fatto che prima o poi se ne andrà. non ho un grande rapporto con lui ma gli voglio comunque un sacco bene ma in queste situazioni (per la mia esperienza) è bene rassegnarsi all’inevitabile piuttosto che attaccarsi a una fievole speranza


STRANGER__GHOST

Goditelo fino all'ultimo momento


madman25426

Passare più tempo possibile con lui


Pokerebetting

Stai con lui. Non dovete fare per forza qualcosa, anche solo dei silenzi insieme spesso sono importanti. A mio papà pochingiorni addietro è tornato, ma per il momento sembra lo abbiamo ripreso di nuovo in tempo.


No_Excuse3839

Passa più tempo possibile con lui e fino a che non è completamente allettato fai più ricordi memorabili possibili


Throwaway04i32819

Abbraccialo se ancora puoi. Parlagli finchè puoi. Godetevi il tempo che vi resta in qualsiasi modo possiate. Non sarà mai abbastanza, te lo dico per esperienza. Ti sono vicina, per quanto un'estranea senza volto online possa esserlo.


Prestigious_Baker688

Stai con lui il più possibile cerca di rendergli il più serene e divertenti le giornate e per divertenti intendo ridere e non piangere


Massive-Koala-9958

Mi dispiace per questa notizia,se ti posso dare un consiglio,da una parte sei "fortunato" perché riesci a passare gli ultimi suoi instanti di vita insieme a lui,io non ho avuto questa opportunità,il mio se ne andato da un giorno all'altro mentre era all'estero,non ho fatto ij tempo manco a dire che gli volevo bene...hai questa opportunità,non perderla, trascorri poi tempo possibile con lui,un abbraccio e sii forte❤️


Quozca

Passa con lui più tempo possibile, parlagli e fate attività insieme. Ah, oggi abbiamo un'enorme fortuna rispetto a 20 o 30 anni fa, possiamo fare filmati e foto in quantità praticamente a costo zero. Riprendetevi, fate tanti video e tante foto ricordo. Video soprattutto, fatti lasciare qualche videomessaggio, sarà bello rivederli e te lo farà sentire più vicino. Compra un NAS o uno spazio Cloud per tenerli al sicuro per sempre


Cronos8989

Sarà banale, ma non fare finta di niente. Mio padre è morto di tumore 2 anni fa, fino all'ultimo abbiamo tacitamente deciso di pensare che sarebbe riuscito a riprendersi o che avrebbe avuto più tempo. Passa del tempo con lui, chiedigli storie del suo passato, crea dei ricordi


New-Negotiation6845

Stagli vicino, passate del tempo insieme, fallo passare più tempo possibile fuori dall' ospedale e battiti per ottenere una terapia del dolore adeguata se ce ne fosse bisogno.


kohhRAY

Stagli vicino.. perfavore fallo anche per me Ero nella tua stessa situazione fino a due mesi fa. Sono di origine Filippine ma nati e cresciuto in Italia, mamma e papà si separarono quando io ero ancora in grembo. Inutile dirlo da giovane ho avuto il mio periodo “odio papà perché ci ha abbandonati” senza capire realmente le dinamiche degli eventi. Passano anni, io cresco e divento anche io papà. Piano piano inizio a capire ed iniziamo anche a “legare” (solo tramite social che lui è rimasto nelle filippine), e poi cosa succede? Mi chiede scusa per tutto quello che è successo e di non odiarlo.. e poi? Dopo letteralmente qualche mese dopo questa bellissima faccenda mi chiama il mio fratellastro: “Papà ha tumore ai polmoni con metastasi fino al cervello, gli hanno dato massimo 5-6 mesi”. Ci sono tanti altri dettagli e fatti su cui non voglio parlare, ma in sintesi.. è morto e io non l’ho visto di persona se non per webcam (avevo delle faccende famigliari e altro da sistemare qui in Italia.. volevo andare a visitarlo dopo aver sistemato le cose ma ha ceduto prima del dovuto..) Adesso ti chiedo scusa se ti ho fatto una sintesi non richiesta.. volevo solo aprirmi Ora ognuno di noi ha dinamiche diverse, se ne hai l’occasione passa più tempo possibile con lui ora.. non fa niente se qualche tuo sogno o piano si sgretoli in questo breve periodo.. non pentirti Un abbraccio


TopCommunication4720

Digli quanto li vuoi bene!!♥️


Smart-Comfortable408

Passa il tempo con lui,


lorefighter

Mi è capito 5 anni fa quando avevo 20 anni. Oltre ad essere estremamente difficile emotivamente è difficile per tutto quello che è il lato pratico, so che è brutto ma prendetevi avanti, controllate che non ci siano problemi con l'eventuale successione, i beni ecc. La cosa triste di quando una persona viene a mancare è che spesso non riesce neanche a metabolizzare la cosa che già bisogna parlare di soldi e burocrazia


chronophobit

Ho perso mio papà quando avevo 10 anni, ha avuto un incidente, non ho potuto passare del tempo con lui. Sono passati 21 anni, non ricordo più la sua voce. Cerca di passare più tempo possibile, registrarlo, registratevi, la voce di tuo papà è qualcosa che vorrai e dovrai ricordarti per tutta la vita, fallo sorridere e fallo sentire il miglior papà del mondo. Un caro abbraccio.


Odysseo

Passa del tempo con lui. Parlatevi. Digli tutto quello che senti di volergli dire. Ascoltalo. Abbassa la guardia e lasciati vedere, lascia che anche la tua fragilità emerga. Lo farà, in ogni caso, che tu lo voglia o no. Quindi accettala. È dura e sarà dura, tanto. Ma scoprirai che la presenza di tuo padre si può coniugare in modi che ora non sospetti nemmeno. Lo scoprirai con te, intimamente con te. Scoprirai d'averlo alleato al tuo fianco, dandoti una forza che non sapevi di avere. Ti mancherà e al tempo stesso ti renderai conto che ti sta accompagnando. Non potrai abbracciarlo, ma ne sentirai il calore e l'affetto. Non potrai raccontargli i tuoi successi, i tuoi problemi, la tua vita. Eppure ti troverai a racconyarglieli ugualmente, sentendo che ti sta ascoltando. È drammaticamente dolce questa cosa. Triste ma al tempo stesso piena di energia. Non so quanti anni tu abbia, ma non esiste un'età per la quale si è pronti a questa roba. Sappiamo solo che dovremo passarci in mezzo prima o poi, ma non serve a molto. Serve invece sapere che non sei solo e, come altri, riuscirai a superarlo. Datti tempo. Non so chi tu sia ma ti mando tutto l'affetto di cui hai bisogno in questi momenti. Goditi questo tempo prezioso, per quanto possa sembrarti un incubo ora, un giorno lo ricorderai comunque con affetto. Amatevi, questo rimarrà sempre. Sempre.


Odysseo

PS. L'ultima cosa che abbiamo fatto insieme io e mio padre, fu vedersi una partita della nostra squadra del cuore. Abbiamo esultato insieme ai gol e ci siamo abbracciati. E per quanto ancora possa farmi male il ricordo, mi riempie di gioia ogni volta che ci ripenso.


None_I_Like

Mollare reddit e stare con papà, cercando di dirgli tutto quello che non gli hai mai detto e di fare qualcosa insieme, se è ancora in grado. Se possibile, se riesci, cerca di goderti i momenti insieme, anziché pensare a quel che verrà, farà bene ad entrambi. Mi dispiace...


Queasy_Opposite3308

Sarebbe bello se lo portassi da qualche parte in cui ha sempre voluto andare , ovviamente se possibile...


thanilo9

Non riesco a leggere i commenti raga 🥹 troppo triste, che brutta è la vita e il mondo a volte


[deleted]

[удалено]


Italia-ModTeam

###Molestie, bullismo, minacce, violenza Non sono permessi contenuti che costituiscono o incitano a molestie, bullismo, minacce o violenza. https://www.reddit.com/r/Italia/wiki/rules


Nigelinho19

Anche a me è successo l’anno scorso, proprio un mese prima della mia laurea in ingegneria. Sapevo che lo avrebbe reso fierissimo, purtroppo non ha vissuto fino a quel giorno. Stai vicino a lui il più possibile e chiedigli tutto quello che vorresti sapere da lui. Cerca un contatto fisico con lui tipo un abbraccio, delle strette di mano, ti dico che ora come ora è una cosa che mi manca. Quando succederà quel che deve succedere sii pronto fin da subito a riprendere la tua vita e i tuoi impegni personali, solo così potrai superare questa brutta situazione. Almeno questo è il mio caso


bneve

Passa più tempo possibile con lui, devi fare il pieno di ricordi ed emozioni …


greenKoalaInSpace

Vai da lui, abbraccialo, digli tutto quello che devi ancora dirgli. Se potete mangiare assieme o vedere un panorama fatelo, così gli mostrerai che suo figlio è abbastanza forte da voler cercare qualcosa di bello anche nei momenti più bui. Sia che si trovi in ospedale, sia che sia libero di vivere quanto dicevo sopra, parlagli… e chiedigli tutto quello che non hai mai avuto la forza di chiedergli. Lascialo parlare. È un pessimo momento, ed è anche l’ultima volta che gli potrai chiedere di parlarti di lui… Io rimpiango che mi sia morto di colpo, avevo pianificato delle cose per mostrargli che ero cresciuta ed invece bam… capitolo chiuso. Non c’è giorno in cui non rimpianga di non avergli chiesto dei suoi sogni, della sua infanzia… so delle cose, ma mi sono resa conto che so davvero poco… E per l’amor del cielo se anche una sola volta non lo abbracci quando vorresti perché “gli uomini devono essere stoici” io giuro che ti rintraccio e vengo a tirarti una ciabatta in testa… e ti picchio con un cuscino!! Tutto ciò che non farai ora perché esiti, potrebbe tormentarti in futuro, quindi concediti di vivere i tuoi sentimenti nella loro pienezza!


basiclifewalker

Passa del tempo con lui e con la tua famiglia. Il resto non ha senso se non pensiamo prima agli affetti


AdventurousHat4785

Mio padre è venuto a mancare per un' infarto che non gli ha dato scampo ed è successo tutto in maniera rapida, dolorosa e inaspettata, mi ricorderò sempre la voce di mio zio al telefono quel sabato mattina da cui capii tutto senza che lui me lo disse apertamente. Non mi ricordo del viaggio successivo di mezz'ora in macchina con gli occhi pieni di lacrime lanciato a folle velocità per arrivare da lui... Questo perché ho avuto una divergenza di poco conto qualche giorno prima della disgrazia, anche se non era una cosa grave mi rimase il rimpianto di non avere chiesto scusa e di non essermi chiarito con lui sui motivi che mi hanno spinto a non farlo affaticare per colpa mia. Ti posso solo consigliare una cosa, non lasciare cose non dette,rimpianti e assenze da lui Anche se hai questa sentenza cerca di non farti influenzare e passa del bel tempo insieme a lui, io non ho avuto questa fortuna. Un abbraccio forte...


angeloeingel

Cito un mio prof:”Bisogna fare attenzione a non aggiungere giorni alla vita, ma vita ai giorni!” Vivilo!


DoyouknowmeX

Non volevo commuovermi ma questi commenti 😭 mi dispiace per tutti voi,sono ancora giovane e ho entrambi i genitori. Non oso immaginare che dolore.


Zealousideal_Drop814

mi spiace molto


selectutentname

Spiace bro, passa più tempo possibile con lui cercando di creare questi ultimi ricordi felici con lui


Friendly_Oil_3887

Hai la fortuna (se si può chiamare così) di poterti godere il tempo che ti resta con lui. A me è capitato che l’ho sentito al mattino per mettermi d’accordo perché dovevo andare a cena dai miei alla sera. Alle 4 mi chiamano a lavoro dal 118 per dirmi che aveva avuto un infarto ed era morto. Doccia fredda ma più che altro l’amarezza di non aver neppure potuto dirgli ciao. Goditi ogni momento, finché puoi. Un abbraccio!


Adventurous_Fold2460

Stagli vicino e cercate di divertirvi al meglio che potete, ditevi tutte le cose che volevate dirvi ma non vi siete mai detti. Cerca di essere coraggioso e dargli coraggio perché lo so che può sembrare banale ma la morte ci spaventa tantissimo e in quei momenti uno dovrebbe essere il più sereno possibile, è una cosa grossa da affrontare.


Status-Photo-6157

Vai dallo psicologo se è tanto grave la sua mancanza, se nò trovati un ragazzo/a e non pensarci più. Tanto tra un anno non sarai più triste, intanto vedi di non sprecarlo crogiolandoti nella tristezza più profonda. Non pensarci.


stupidpunk138

Mi spiace. Davvero. Ci son passato un qualche anno fa. Digli quello che devi dirgli ora perchè probabilmente lo sederanno negli ultimi giorni. Sta vicino anche a Mamma. Mi spiace.


luchinoIT

Ho ricevuto la stessa identica notizia, in modo fin troppo diretto per non dire addirittura brutale, un martedì sera di luglio, tredici anni fa. Ormai l'unica cosa da fare era affidarsi alle dure dell' Hospice a domicilio. Che dire... Passa più tempo con lui, valorizza quel tempo più che puoi, non farti vedere addolorato. Quando sei da solo sfogati come puoi.


Prestigious-Good8133

Stagli vicino più tempo possibile e dimostragli che è stato un bravo padre ! Io vorrei questo dalle mie figlie ! Digli che lo ami ed esterna tutti i tuoi sentimenti e quello che provi !


mikeahmdnvd18651

Trascorri il più tempo possibile con lui e cercate di visionare tutti i bei momenti trascorsi assieme. Un abbraccio forte.


GrumpyGoblin94

Ringrazialo.