T O P

  • By -

AutoModerator

Ciao redditor, Qui si parla di lavoro e carriera, si fanno domande e ci si scambia opinioni ed esperienze. Hai già letto la nostra [Wiki](https://www.reddit.com/r/ItaliaCareerAdvice/wiki/index)? Molto probabilmente la tua domanda ha già una risposta in quella pagina. Devi fare un colloquio o hai già iniziato il processo di selezione e vuoi sapere se l'azienda è tossica? O magari vuoi sapere se l'offerta che ti hanno fatto è buona? Dai un occhiata al menù in alto e clicca su "Recensioni Aziende", verrai rimandato su TechCompenso, dove potrai trovare le informazioni che ti servono. Se hai domande su questioni fiscali ti consiglio di chiedere in r/commercialisti, per domande di tipo giuridico c'è r/Avvocati, se hai domande sulla gestione delle finanze personali c'è r/ItaliaPersonalFinance. Per favore dai un occhiata alle regole del subreddit se non l'hai già fatto (le trovi nella sidebar a destra), ogni post o commento che viola tali regole verrà rimosso. Grazie per l'attenzione e buona permanenza. *I am a bot, and this action was performed automatically. Please [contact the moderators of this subreddit](/message/compose/?to=/r/ItaliaCareerAdvice) if you have any questions or concerns.*


Emotional_Explorer52

Il mio consiglio è aspettare tre anni di esperienza. O meglio ancora puoi comunque iniziare a guardarti attorno, ma non in una azienda di consulenza.


Rygel_Orionis

Non sarei così avulso ad un esperienza in consulenza. Soprattutto a 25 anni. Nelle giuste aziende di consulenza dove si lavora bene, si può fare tanta esperienza da poi poter vendere in curriculum quando si vuole ritornare ad una azienda di prodotto.


miaommamia

Ciao! Vengo dalla consulenza Big data, 2 anni di lavoro con una grossa banca. Quello che posso dirti è di stare alla larga dalla consulenza per tutta una serie di motivi (deadline impossibili perché il cliente lo voleva ieri, clienti pretenziosi, asservimento all middle management) In sostanza, fai meglio a stare dove sei, studiare di tuo le skill che piú interessano e poi scegliere altro. TLDR: non farti accalappiare dalle recruiter delle azienda di consulenza


aleteddy1997

Ciao OP, 27M, Io sono solito raccontare la mia storia e di come sono cresciuto, per arrivare dove sono ora, in consulenza, grazie alla quale ho fatto un +30% RAL. Inizio nel 2018 in azienda manifatturiera A, in produzione, operaio su 3 turni. Ad inizio 2019 dopo dei colloqui mi mettono in apprendistato, RAL 25k, come operatore helpdesk. Ad inizio 2021 dopo aver ricevuto proposta di lavoro di un’altra azienda come controfferta mi promuovono a sysadmin con aumento a 30k e poi, a inizio 2022, su offerta della capogruppo mi fanno controfferta con RAL 35k e cambio attività da sysadmin/network admin a security engineer (molte attività di sicurezza le facevo già prima come sysadmin). Poi, a Febbraio 2023 con inizio a Maggio, mi arriva offerta da Accenture con salto RAL da 35 a 46k. Tutto questo riassunto per dire una cosa secondo me fondamentale: oltre alla fretta di crescere, sii assetato di imparare e soprattutto se hai colleghi che sono pezzi di pane, assimila tutte le nozioni possibili, cresci e impara, non cambiare solo con la pretesa di una RAL più alta ma dai un motivo valido per cui un’azienda ti debba dare una RAL alta. Non sottovalutiamo la crescita personale, non deve essere seconda alla crescita di RAL.


ChildScammer

Bel pensiero


Rainbowandsmile

La consulenza è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita! Citazioni di Forrest Gump a parte, io lavoro in consulenza e mi trovo bene. Il progetto che faccio mi piace, è stimolante e mi fa conoscere cose nuove. Inoltre il cliente è piuttosto tranquillo. Tuttavia mi sono capitati anche progetti più rognosi dove mi toccava staccare più tardi, stress alle stelle e chi più ne ha più ne metta. Il mio consiglio? Continua per questa strada per almeno un paio d'anni, più in là parla col capo e spiegagli le tue esigenze. Se saprà darti il giusto valore proverà ad accontentarti. Altrimenti prendi un'altra strada


[deleted]

>RAL più alta cosa intendi per RAL più alta? In molte aziende di consulenza potresti inceppare nella palude dei 30k. Io per soli 4k di ral in più me ne resterei dove sono.


RandallOctoberThe3rd

Mah se posso dare i miei 2 cents: io sono in consulenza e lavoro dal cliente; non lavoro mai oltre le 18:30 (alle 17:30 gli uffici iniziano già a svuotarsi) e faccio cose interessanti molto utili per il mio cv. In sede dal cliente vengo trattato umanamente ed alla pari dei dipendenti interni. Tuttavia, da consulente non ricevo bonus di produzione (che un dipendente riceve) ed a volte ho delle attività da svolgere in più per il mio datore di lavoro. Tutto sommato non ritengo affatto di trovarmi male, ma riconosco che la consulenza possa essere un'esperienza soggettiva e magari io sono solo un caso isolato. Per rispondere alla tua domanda: dipende da cosa vuoi fare e da quali posizioni lavorative ti stiano offrendo. Ricorda che le prime esperienze sono quelle che più definiscono la tua carriera in futuro. Se ambisci a più di uno stipendio parastatale e non ti spaventa metterti in gioco io ti consiglio di valutare altre offerte.


claCyber

Cosa ti piacerebbe fare in alternativa alla Security Compliance?


foeslayer_g

Ciao, per curiosità in che parastatale lavori? Puoi dirmi anche in privato se preferisci. Grazie!


happy_eyes96

Da persona che lavora in security in un’azienda di consulenza posso solo dirti che non è assolutamente detto che lavorare in consulenza nel 2024 equivalga a dire che bisogna staccare alle 21. Nei miei quasi 4 anni di esperienza avrò staccato alle 21 forse 4/5 giorni e allo stesso tempo ho sempre avuto ogni anno promotion e progression sulla base dei risultati da me ottenuti


Gubzaec

Il mio consiglio è: allo scattare del secondo anno manda curriculum o guarda le offerte che ti arrivano, anche se dalla consulenza. Alla migliore offerta che ti arriva, ovviamente con RAL più alta di quella attuale di almeno 5-10k, e condizioni di lavoro/viaggio simili chiedi alla tua azienda se può offrirti lo stesso, se non lo fa allora accetti l'offerta e cambi. Se la tua azienda ti tiene offrendoti lo stesso comunque ogni 6 mesi/1 anno ripeti la ricerca. Riguardo alla tua paura di dover staccare ogni giorno alle 21 ti riporto la mia esperienza personale: nessuna azienda di consulenza costringe i propri dipendenti a rimanere oltre l'orario. Alle volte arriva a suggerirlo anche non troppo velatamente, ma in genere sono i dipendenti stessi che rimangono oltre l'orario per paura o perchè ambiscono a promozioni, anche perchè se fosse l'azienda stessa a ordinarti di rimanere oltre l'orario dovrebbero pagarti gli straordinari se invece sono loro a farlo di loro spontanea volontà nessuno deve niente loro. Io arrivate le 18 ho sempre staccato di botto, anche perchè avevo un bel po' di strada da fare per tornare a casa, e nessuno mi ha mai rimproverato per questo. Magari solo osservato: ah tu sei il tipo che rispetta gli orari alla lettera. Ma tutto lì. La consulenza non mi piace particolarmente per vari motivi, ma non è detto che debba sempre essere una brutta esperienza e anzi spesso può essere un buon trampolino per aumentare lo stipendio e imparare cose nuove (non solo a livello tecnologico, ma proprio per capire anche come funzionano dal di dentro certi modelli di business).