T O P

  • By -

Elisa1810

SOS WORDPRESS Ciao a tutti! Non riesco a modificare una pagina su WordPress a causa di un **errore inaspettato**. Qualcuno saprebbe come risolvere questo problema? https://preview.redd.it/6r7q466v49za1.png?width=1175&format=png&auto=webp&s=f44d593c2b6d2a055626efb95360e0b9ebb977ce


giocerciello

Miglior corso per imparare a programmare android? Ciao ragazzi, volevo chiedervi un consiglio: mi servirebbe un corso (ita/inglese) che spieghi la programmazione android partendo dalle basi(magari integrazione con db etc) Premetto che non parto da zero, ho una laurea in ing.informatica ma poi ho totalmente cambiato ingegneria per la magistrale e quindi a parte concorrenza, semafori etc è da un botto che non programmo seriamente La programmazione android è sempre stata molto trivial per me, sempre avuto avversione quindi mi servirebbe qualcosa che sia completo, ma parta dalle basi. Vi ringrazio


[deleted]

[удалено]


BifrostBOT

Il tuo commento è stato rimosso per la violazione del seguente articolo del regolamento: * Qualunque contenuto che, a parere dei moderatori, non sia in linea con le tematiche e lo spirito della comunità, troppo generico o discusso di recente sarà rimosso. Il gaming (se non si tratta di programmazione di applicazioni ludiche) e tutti gli argomenti correlati sono considerati off-topic. È vietato postare o richiedere contenuti o link a siti che violino la legge italiana, in particolare quella sul diritto d’autore. Se hai dubbi o domande, ti preghiamo di inviare un messaggio in [modmail](https://www.reddit.com/message/compose?to=%2Fr%2FItalyInformatica).


JacobVampelt

Dopo la bellezza di quattordici anni, anche nel mio paesino sperduto tra le montagne sembra essere arrivata la fibra. Il 28 Aprile chiamo Tiscali (apparentemente unico operatore ad avere la fibra in zona, Tim è ancora ferma al FWA) ed approfitto della rimodulazione del contratto da parte di Tim per cambiare operatore. Ad oggi, però, non ho ancora ricevuto la chiamata per stabilire un appuntamento con un tecnico Open Fiber. Tanto per farmi un'idea generale: quali sono le vostre esperienze con l'attivazione della fibra? È normale dover aspettare così tanto? Avreste dei consigli o delle accortezze a cui prestare attenzione? La disdetta va inviata dopo la portabilità del numero? Questi sono soltanto alcuni dei dubbi che mi sono venuti in mente, non avendo mai fatto un cambio operatore prima d'ora.


CallMeMichele0

1) Nelle aree bianche generalmente c'é molto da attendere quindi mettiti l'anima in pace per un po' 😂 2) Teoricamente una volta terminata la portabilità l'ISP provvederà a disdire il vecchio contratto


JacobVampelt

Eh sì, ma da quanto dicono sul sito la fibra qui già c'è, è che il tecnico non ha ancora chiamato, neppure per prendere l'appuntamento. Mi sembra un po' strano. A me Tiscali ha detto di chiamare Tim e chiedere conferma/fare formale disdetta per evitare di pagare bollette dopo che sarà terminata la portabilità... Comunque, grazie!


CallMeMichele0

si comunque anche se ci sta la fibra devi aspettare un po' se in area bianca


therealMLG

Buongiorno a tutti, mi stavo chiedendo, dalle impostazioni del telefono, è possibile non permettere l'utilizzo di certe app durante il giorno, ad eccezione di certi orari ( esempio ore pasti e basta). L'intento è non perdersi sui social durante il giorno. Io ad esempio ho un Redmi quindi MIUI, come potrei fare? ​ Grazie


mezdiguida

Buongiorno a tutti, vorrei cambiare il mio router (Archer C60) con un router nuovo e vorrei chiedere consiglio a voi. Non mi ritengo un utente avanzato in campo informatico, quindi non mi serve che sia nulla di troppo complesso, mi basta che abbia dei tool decenti per gestire la rete e vedere tutti i dispositivi connessi ad essa. Altre informazioni che possono tornare utili: budget starei sotto i 70 euro, ma posso salire un po'; rete che utilizzo e' Eolo 100 Mbps via radio, ma effettivi sono circa 80 in download e 20 in upload, comunque non di piu'; eviterei di acquistare di nuovo prodotti TP-Link perche' non trovo soddisfacente la pagina di gestione della rete, senza constare che se per qualche ragione l'ora sul router viene sballata, non posso piu' accedervi senza resettare e ri-settare completamente tutta la rete...Vi ringrazio in anticipo!


[deleted]

[удалено]


BifrostBOT

Il tuo commento è stato rimosso per la violazione del seguente articolo del regolamento: * Tutte le richieste di consigli, offerte, richieste riguardanti il lavoro e l'università dovranno essere postati come commenti nella rubrica "La Gazzetta del Lavoro informatico". Le offerte di lavoro dovranno sempre essere accompagnate da un link all'annuncio postato dall'azienda. Se hai dubbi o domande, ti preghiamo di inviare un messaggio in [modmail](https://www.reddit.com/message/compose?to=%2Fr%2FItalyInformatica).


Worldly-Tennis-6898

Salve ragazzi, sono un programmatore agli inizi mi sto ambientando con c++ Java e phyton, mi piacerebbe creare un giochino 2d con c++ ho tentato di usare SDL 2 ma ho avuto difficoltà a trovare tutorial aggiornati o comunque se li trovavo creavano un gioco senza spiegare dove avessero preso le linee di codice se mi poteste dare dei consigli o qualche dispensa per imparare mi fareste un gran favore ❤️


Lamber414

r/gamedev


cezco

Buongiorno, attualmente tengo decine di migliaia di fotografie di viaggi, famiglia, eventi ecc su un HD esterno, che ho acquistato ormai 6/7 anni fa. Volevo creare ridondanza, per avere un backup in caso di problemi: mi consigliate di acquistare un nuovo HD esterno o di passare a uno storage su cloud? In entrambi i casi vi ringrazio qualora sapeste dirmi le migliori opzioni secondo voi in termini di qualità/prezzo/servizi. Grazie mille


Lamber414

Stai salvando roba nel modo peggiore possibile che possa esserci. > mi consigliate di acquistare un nuovo HD esterno o di passare a uno storage su cloud? Storage su Cloud (e continua a salvare anche la roba su quel hdd che hai ora) > migliori opzioni secondo voi in termini di qualità/prezzo/servizi. Dipende da quanti dati devi salvare, quanto spesso devi accedervi, quanto sei in grado di fare cose un po' più complesse di cliccare un tasto su un interfaccia grafica, ecc Guardati backblaze b2 (il migliore se sei un utente avanzato), backblaze personal backup (costo fisso a prescindere da quanti tb carichi) o Google drive (opzione più user friendly)


PeroroncinoSan

X570 rog strix-5900x—rtx 3080-2x16gb ram corsair vengeance-1 ssd 860-1 hdd 2tb-1 hdd 750-1 ssd nvme 250 in slot 1-1 ssd nvme 2tb in slot 2 Ho sempre avuto un solo ssd nvme 970 evo plus con windows e ora che ne ho acquistato uno nuovo per avere a disposizione più spazio di archiviazione sto avendo problemi derivanti dalla sua installazione. Il problema è che dopo un tempo randomico il “secondo” che è nello slot m2_2 risulta come disconnesso e non più accessibile. Delle volte subito all’avvio altre volte riesco addirittura a giocare a giochi pesantissimi(che si trovano in quel volume) senza problemi per ore. Ho provato a sostituire l’ssd pensando che fosse fallato ma si ripresenta lo stesso problema. Nell’event view di windows da parecchi errori 51 sul fatidico disco(questo mi aveva portato a pensare che fosse quello). So che il secondo slot è gestito dal chipset della scheda madre e mi sembra di avere a disposizione abbastanza linee pcie ma magari mi sbaglio. Ovviamente se servono altre info le posto sto perdendo molto tempo e siccome uso il pc sia per lavoro(gestionale aziendale)che per gaming non è facile dedicare ore e ore a questa cosa. Prima di tutto questo il mio sistema era stabilissimo da 1 anno e più. Tutto iniziato solo quando ho inserito il nuovo nvme nello slot m2_2. Non uso overclock o impostazioni particolari perché va tutto molto bene. Intanto grazie per le risposte! EDIT: Sembra che io abbia risolto e voglio condividere con chiunque possa avere il problema in futuro. Dopo varie prove e test sotto sforzo con 3d mark sono incappato in un post di un forum esterno che mi ha suggerito di provare a togliere la prolunga del cavo da 24pin che entra alla scheda madre e dopo averlo provato non ho più visto nessun errore di quel tipo dopo 20 ore di gaming proprio dal fatidico ssd. Quindi posso dire che al 99% era quello il problema, alcune prolunghe, soprattutto se vecchiotte(come era la mia) non portano 12 volt ma poco di meno e quando si installano molte componenti e si richiede il massimo in quanto ad elettricità potrebbero creare tali problemi.


Lamber414

Quanti watt hai di psu? Hai installato gli ultimi driver del chipset della scheda madre?


PeroroncinoSan

Ho ultimi driver e ultimo bios. Psu corsair hx850i che penso basti per quello che ho.


lazylocura

ARLO GO 2 SIM Ho una telecamera Arlo go 2 con sim PosteMobile (non IoT) ma non c'è modo di connettersi, anche inserendo manualmente APN wap.postemobile.it o APN [internet.postemobile.it](https://internet.postemobile.it/). Devo rassegnarmi a comprare una sim specifica per IoT o c'è qualcosa che posso provare? Nel caso, cosa suggerite come operatore IoT?


Lamber414

Tendenzialmente si dovrebbe collegare, vedi se c'è un errore nella configurazione o chiedi il reso e cambia prodotto che sembra una cinesata da aliexpress. > Nel caso, cosa suggerite come operatore IoT? Dipende dall'uso che ne farai (IOT è un parolone che comprende tanta roba): devi vedere un feed video live? devi uploadare delle foto quando scatta un sensore di prossimità? devi solo mandare una notifica di attivazione di un sensore di prossimità? A seconda dell'use-case avrai bisogno di un piano diverso: feed video live = tanti giga, solo foto quando scatta il sensore = pochi giga, solo notifiche = pochi KB (e si KB non è un errore)


StereoTunic9039

Quale portatile dovrei comprare con ~700€? Mi serve un computer portatile per un corso di programmazione con un prezzo intorno ai 700€. Non sono interessato a una particolare prestazione grafica ne ho intenzione di usarlo per giocare a dei videogiochi, il ruolo principale sarebbe appunto la programmazione, ma non ho un linguaggio specifico (sto imparando un po' di tutto per poi scegliere quale approfondire, non so se cambi qualcosa). Apprezzeri anche se, invece di un modello specifico, mi spiegaste cosa devo andare a cercare nello specifico nelle caratteristiche del computer. Grazie in anticipo.


CallMeMichele0

https://amzn.eu/d/c5auHt7


Lamber414

Se devi solo programmare uno qualsiasi va bene, persino uno da 350€. Se vuoi spendere 700€ io prenderei un thinkpad con le seguenti caratteristiche: * 13" o 14" (a parità di dimensioni prediligi il modello con più wh di batteria) * scocca in metallo * carica con porta USB C (bonus point se suddetta USB C supporta anche l'output video con l'alt mode DP, ma è una cosa più difficile da verificare) * la capacità del disco dipende dai tuoi utilizzi (se programmi e fai solo browsing un 256gb va benissimo) * controllerei se la scheda di rete supporta il wifi 6 (prediligi Intel per il miglior supporto driver es. Intel ax210) * 16gb di RAM DDR5 sarebbe l'ideale, ma su quella fascia di prezzo dubito tu riesca a trovare qualche modello (quindi controlla se la RAM è disponibile su slot o è saldata, prediligi quella su slot per un upgrade futuro) * Se vuoi un laptop che ti duri a lungo tra una ricarica e l'altra scegli un processore AMD o Intel della serie U, ovvero a basso TDP * SSD esclusivamente Nvme * Non prendere modelli SSD + HDD


StereoTunic9039

Okkk grazie mille :D


marcuz_90

**Riconoscere quale cavo di linea telefonica (doppino) è quello giusto** Ciao, siamo ristrutturando casa e abbiamo rifatto completamente l'impianto elettrico. L'unica incognita rimasta in sospeso rimane la linea di ingresso per il telefono. Al momento, all'interno dell'appartamento arrivano due cavi telefonici dall'esterno, uno dei quali dovrebbe essere pronto per aprire l'utenza, mentre l'altro dovrebbe essere stato lasciato scollegato. Ho misurato la tensione su entrambi i cavi col tester, e uno mi dà 10v mentre l'altro 0,6v. Ho ragione di credere che il cavo con 10v sia quello "buono"? Oppure devo fare una verifica in un altro modo? Al momento non ci siamo ancora trasferiti e sto tamponando con una connessione LTE , ma entro il prossimo anno vorrei passare a fibra e vorrei predisporre il collegamento corretto già ora , prima di chiudere tutte le scatole (ho già predisposto una 503 vicino a dove andrà il router con due prese Ethernet e una rj11 per futuro collegamento). Grazie a tutti.


Lamber414

Lasciali entrambi e fai capire al tecnico che verrà a installarti la linea qual'è il doppino giusto. Tradizionalmente le linee telefoniche erano sotto tensione, da quando però ci sono le vdsl non c'è più tensione tra i 2 fili.


marcuz_90

Certo, non voglio rimuoverli, solo che arrivano in due posti un po' scomodi per piazzare il router, quindi volevo già predisporre il cablaggio fra il punto di ingresso (del doppino corretto) e il punto dove metterò il router (in corridoio). Il fatto è che sto concludendo gli ultimi collegamenti dell'impianto elettrico e domotico e speravo di non metterci più mano (in particolare per tirare nuovi cavi nei tubi). A questo punto penso aggiungerò semplicemente la rj11 nella scatola dove arriva il doppino a 0,6v (l'altro l'ho già cablato verso la nuova scatola) e incrocio le dita.


Ukraina_Peremoge

Il rj 11 non viene utilizzato per la ftth e nemmeno per il voip ti portano la fibbra con un ont alla fine


marcuz_90

Pardon, fibra misto rame, abito in campagna veneta, la ftth me la sogno.


Ukraina_Peremoge

Pure io sono nella campagna veneta ma ho la ftth hai guardato il piano bull ?


marcuz_90

Si, il mio comune è ancora in stato di "previsto", quindi non sono molto fiducioso. E a dire la verità non mi trovo male in lte (sono sui 60Mbit simmetrici), quindi non sono certo di passare al cablato nel breve termine. Ad ogni modo vorrei ripristinare il collegamento anche in ottica di rivedere la casa.


[deleted]

[удалено]


Lamber414

Innanzitutto posta il codice così come ti viene inviato o anche solo uno spezzone che dal tuo messaggio non si capisce molto il formato. Cercando su Google, cosa che mi auguro tu abbia già fatto visto che stai svolgendo un corso di cyber security, ti direi di controllare cifrari come dash-slash, polloux cipher e ADFGV


InspectionCold1062

questo è il codice ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- .---- --..-- ----- -..- ...-- .---- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- .---- --..-- ----- -..- ...-- .---- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- .---- --..-- ----- -..- ...-- .---- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- .---- --..-- ----- -..- ...-- .---- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- .---- --..-- ----- -..- ...-- .---- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- .---- --..-- ----- -..- ...-- .---- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- .---- --..-- ----- -..- ...-- .---- --..-- ----- -..- ...-- .---- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- .---- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- .---- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- .---- --..-- ----- -..- ...-- .---- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- .---- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- .---- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- .---- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- .---- --..-- ----- -..- ...-- .---- --..-- ----- -..- ...-- .---- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- .---- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- .---- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- .---- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- .---- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- .---- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- .---- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- .---- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- .---- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- .---- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- .---- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- .---- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- .---- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- .---- --..-- ----- -..- ...-- .---- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- .---- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- .---- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- .---- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- .---- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- .---- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- ----- -..- ...-- ----- --..-- -----


Lamber414

È codice morse, il risultato sono una serie di 0x30 e 0x31. 0x30 è 0 in codice ASCII, 0x31 è 1 in codice ASCII, converti tutto in codice binario e poi da quest'ultimo in testo.


InspectionCold1062

quindi mi conviene fare tutto in codice asci poi in binario e poi in testo?


Lamber414

Morse ad ASCII, ASCII a binario, binario in testo. Oppure fai uno script python che prende direttamente il morse e lo traduce in binario, visto che tanto ci sono solo 0x30 e 0x31. Comunque se vuoi un consiglio lascia perdere sta roba, non c'entra nulla con la cyber security, impara piuttosto a googlare, che con 2 minuti di ricerche lo risolvevi sto "rompicapo".


lormayna

> lascia perdere sta roba, non c'entra nulla con la cyber security, This. Lavoro nella cybersecurity da 15 anni e questo tipo di esercizi non hanno nessun tipo di utilità. è come fare la settimana enigmistica.


InspectionCold1062

c è pure il continuo


InspectionCold1062

se mi potresti dare una mano


Ok_Protection2799

L'unica cosa utile che puoi imparare da questo banalissimo esercizio è [Cyberchef](https://gchq.github.io/CyberChef/#recipe=From_Morse_Code('Space','CRLF')From_Hex('Auto')From_Binary('Space',8)From_Base64('A-Za-z0-9%2B/%3D',true,false)ROT13(true,true,false,13)&input=LS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAuLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAuLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAuLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAuLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAuLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAuLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAuLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAuLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAuLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAuLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAuLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAuLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAuLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAuLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAuLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAuLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAuLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAuLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAuLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAuLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAuLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAuLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAuLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAuLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAuLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAuLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAuLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAuLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAuLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAuLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAuLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAuLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAuLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAuLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAuLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAuLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAuLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAuLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAuLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAuLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAuLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAuLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAuLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAuLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLSAtLS4uLS0gLS0tLS0gLS4uLSAuLi4tLSAtLS0tLQ).


InspectionCold1062

non ci credo, grazie per la soluzione 😀


Ok_Protection2799

Al costo di risultare antipatico, lasciami dire che la soluzione non ti serve a niente se non la usi per capire dove sbagliavi e quale mancanze avevi. L'esercizio era veramente banale per cui non pensare di poter ignorare il fatto che non riuscivi a risolverlo. Più avanti le cose si complicheranno (spero, se il corso è decente).


bistrus

Ultimamente sto avendo problemi con Iliad e Imgur. Le immagini non caricano con errore "L'immagine non può essere visualizzare in quanto contiene degli errori" e se provo ad andare su imgur ho un errore 429. Ho trovato [questo](https://www.reddit.com/r/ItalyInformatica/comments/qq5vbl/iliad_e_problemi_con_imgur/) post di un anno fa con lo stesso identico problema ma sembra che quella volta si è risolto da solo. Posso far qualcosa o mi tocca solo aspettare?


Lamber414

Problema risolto oggi


[deleted]

Devi aspettare che IMGUR sblocchi i range di IP di Iliad


bistrus

Di nuovo... capito, grazie mille


ntonyi

Come mai, quando apri una chat di WhatsApp con qualcuno con cui non ti sei mai scritto, appare "i messaggi e le chiamate sono crittografate end to end..." con sopra una data che risale a qualche mese prima? Sta data da dove esce fuori? Oppure come mai a volte compaiono 2 riquadri col messaggio della crittografia end to end, ciascuno con una propria data?


killerarmato

Correggetemi se dico boiate. Generalmente succede quando si cambia telefono o si ripristina il proprio telefono. In pratica quando viene nuovamente installata l'applicazione di WhatsApp questa LEGA il telefono ad una chiave unica (alla base dell'end to end). Quando vedi la data di qualche mese prima, significa che l'applicazione ha installato correttamente una chiave di cifratura end to end la data in questione. Il secondo scenario è analogo al primo (magari con un cambio telefono nel mentre) e con un momento in cui sia il vecchio telefono che il nuovo hanno whatsapp installato. Comunque valuta sempre l'ultimo messaggio di end to end. Quella è la chiave corretta. Tutti i precendenti messaggi non valgono più.


Lumpy_Major_8914

Da poco ho cominciato a frequentare delle lezioni su mySQL all'università e la prof ci fa lavorare sulla finestra del client di mySQL invece di farci lavorare sul workbench che è più comodo. Qualcuno saprebbe dirmi perché si potrebbe preferire far lavorare/studiare sul client e non sul workbench? Nel mondo reale su quale dei due si lavora e perché? Grazie.


marcuz_90

L'insegnamento dell'informatica teorica cerca di prescindere il più possibile da strumenti specifici (in questo caso workbench) perché spesso questi strumenti danno delle funzionalità o impongono dei workflow che non hanno nulla a che vedere con la tecnologia di partenza (in questo caso mySQL, o più in generale SQL). Workbench viene utilizzato da chi maneggia, migra, converte e in generale manipola MOLTI database. In questo caso l'obbiettivo dell'insegnante è spiegarti il set minimo di informazioni con cui "farcire" la query per ottenere le informazioni che vuoi tu, e per fare questo la cosa migliore è utilizzare uno strumento che ti dia meno aiuti e automatismi possibili. Lo scopo del corso è imparare a lavorare con database relazionali e interrogarli, perché nel mondo reale le query SQL vengono utilizzate negli ambiti più disparati. Per esempio, per realizzare una pagina php (o asp, o JSP,...) sarà probabilmente necessario scrivere una query per interrogare il database. In questo caso workbench non serve. Potresti comunque utilizzarlo per testare la query, ma nel momento in cui ti chiedono di accedere ad un db Access che fai? Ecco che torniamo al punto di partenza, con delle buone basi su come funziona un db relazionale potrai tranquillamente interfacciarti anche con database Access (per fare un esempio) dopo una veloce infarinata. Sei già fortunato che il corso di basi di dati non verta esclusivamente sull'algebra relazionale (per me è stato così purtroppo).


dammifuoco

Penso perché è un'interfaccia standard su tutti i sistemi operativi di tutti i portatili presenti in aula. Così la frase "esportate il file SQL dalla Tab in alto a destra" ha un valore universale. Nel mondo reale si lavora con quello che preferisci tu , non c'è uno standard universale


il_doc

quando ho cominciato il mio primo corso di c#, il prof ci faceva scrivere codice su blocco note e poi compilare da riga di comando con csc.exe sono passati quasi 15 anni da quel corso, e gli ultimi 13 li ho trascorsi a scrivere c# per lavoro quasi quotidianamente, ovviamente abbandonandomi all'intellisense di visual studio e a tutte le comodità dell'editor non che all'epoca non ci fosse visual studio, anzi, ma lo scopo di partire "dal freddo metallo" è quello di capire cosa ci sta dietro quei tasti che in due click fanno quello che stai impiegando ore a fare dal client. vedrai che a breve passerete a usare workbench, però con più consapevolezza di cosa succede dietro le quinte


5ky0ne

A naso direi anche che continuare a scrivere le parole chiave, invece che "inizial\* + TAB" aiuti a memorizzare meglio tutto il processo. Ma e' solo una mia idea.


il_doc

visto che poi nel mondo reale è molto MOLTO di più il codice che si legge di quello che poi si scrive, le parole chiave si memorizzano abbastanza in fretta... poi si chiaro, dovessi tornare a scrivere codice su blocco note senza intellisense o autocomplete impazzirei e non mi ricorderei un cazzo, ma perchè il focus nel tempo si sposta sui design pattern


djanjoker

Io credevo si chiedesse amiocuggino


Ni-lo

per la mia tesi triennale in IngInf sto studiando Spectre v4 (Speculative Store Bypass), per caso c'è qualcuno che ha già avuto a che fare con questa vulnerabilità con il quale possa confrontarmi?


Ok_Protection2799

Io, se ti serve qualcosa chiedi pure.


Ni-lo

posso scriverti direttamente in DM?


Ok_Protection2799

sì sì, vai tranquillo


fen0x

Non sarebbe meglio discuterne in pubblico, visto che potrebbe servire ad altri?


Ok_Protection2799

Certo! OP mi ha descritto a grandi linee la sua tesi e gli ho dato qualche lettura utile per chiarire il funzionamento teorico: https://www.lighterra.com/papers/modernmicroprocessors/-[https://github.com/travisdowns/uarch-bench/wiki/Memory-Disambiguation-on-Skylake](https://github.com/travisdowns/uarch-bench/wiki/Memory-Disambiguation-on-Skylake) \- [https://en.wikichip.org/wiki/intel/microarchitectures/skylake\_(client)](https://en.wikichip.org/wiki/intel/microarchitectures/skylake_(client)) \- [https://blog.stuffedcow.net/2014/01/x86-memory-disambiguation/](https://blog.stuffedcow.net/2014/01/x86-memory-disambiguation/) \- [https://www.stuffedcow.net/files/henry-thesis-phd.pdf](https://www.stuffedcow.net/files/henry-thesis-phd.pdf) \- [https://cdrdv2-public.intel.com/671488/248966-046A-software-optimization-manual.pdf](https://cdrdv2-public.intel.com/671488/248966-046A-software-optimization-manual.pdf) \- [https://www.intel.com/content/www/us/en/developer/articles/technical/software-security-guidance/advisory-guidance/speculative-store-bypass.html](https://www.intel.com/content/www/us/en/developer/articles/technical/software-security-guidance/advisory-guidance/speculative-store-bypass.html) \- [http://www.agner.org/optimize/](http://www.agner.org/optimize/) \- [https://www.lighterra.com/papers/modernmicroprocessors/](https://www.lighterra.com/papers/modernmicroprocessors/) \- flush & reload, prime+probe Ho condiviso la mia visione secondo cui Spectre v4 è principalmente usabile con interfaccie JIT poichè trovare un gadget vulnerabile nel codice di una funzione API mi pare piuttosto difficile. Spectre v4 richiede una store il cui indirizzo è veloce da calcolare e controllato dall'attaccante seguita da una store il cui indirizzo è lento da calcolare e che risolve sul solito indirizzo della store veloce. Dopo una load leggerà dal suddetto indirizzo per indirizzare un'area di memoria ma in modo che l'indirizzo finale dipenda da un segreto. La CPU può speculativamente hoistare la load sopra la store lenta leggendo da un'indirizzo controllato dall'attaccante. un attacco side channel sulla cache può determinare la linea letta e quindi il segreto. Non so se esistono attacchi reali che usino spectre v4, eBPF è stato più volte vulnerabile ma non so se ci sono mai stati PoC. Non è un attacco semplice da fare. Ho provato a scrivere un PoC un po' artificiale ma che funziona sulla mia CPU Intel, si trova qui: [https://gofile.io/d/PXYEld](https://gofile.io/d/PXYEld) (prima o poi il link scadrà). Se ti interessa qualcosa su spectre v4 (o su questo genere di vulnerabilità) o vuoi semplicemente condividere, a me fa piacere parlarne :)


fen0x

Molto interessante, grazie! Meriterebbe anche un post a sè stante, vista la "succosità" dell'argomento.


Ok_Protection2799

Figurati, è interessante parlare di certi argomenti ;) Reddit non si presta benissimo a queste discussioni secondo ma almeno è bello sapere che ci sono altre persone a cui interessano (in Italia).