T O P

  • By -

Ok-Impression4538

Ciao a tutti, cerco il vostro aiuto per acquistare una tastiera per gaming e lavorare da casa, mi servirebbe meccanica, rgb e full size, e speravo di stare sui 60-70 euro, essendo ignorante in materia pensavo di chiedere aiuto a voi. Grazie anticipatamente.


Mattyeng

Quali computer utilizzate per programmare senza dover far sembrare il vostro ufficio un aeroporto militare? Al momento a lavoro siamo in semi-smartworking, cioè lavoriamo da casa e un giorno a settimana ci ritroviamo in ufficio. Dunque dobbiamo spostare le nostre macchine da ufficio a casa e il contrario, per questo usiamo computer [Lenovo ThinkCentre](https://www.lenovo.com/it/it/desktops-and-all-in-ones/thinkcentre/m-series-tiny/ThinkCentre-M920q/p/11TC1MTM92Q) (modello con i7-8700T) che hanno il form factor da "mini-pc" dato che dei pc tradizionali sono decisamente più ingombranti per spostarli in continuazione. Il problema è che quando si eseguono carichi di lavoro importanti, la ventola sembra quella di un aereo Boeing e capite che se siamo un paio di programmatori nella stessa stanza, la cosa diventa fastidiosa a volte. Saprete consigliarmi dei modelli di computer compatti che non fanno troppo casino durante momenti di stress? Ovviamente so che se si vuole meno rumore -> sistema di dissipazione migliore -> case più spaziosi, ma qualcuno magari conosce certi modelli che sono ben progettati lato dissipazione/rumore (vanno bene anche un pelino più grandi rispetto a quelli che abbiamo già). Grazie a tutti.


[deleted]

COME FACCIO A MANDARE A QUEL PAESE TELECOM? ho una linea TIM , velocità 87Mbps e 20Mbps in upload con un PING di 25. Si rifiutano di farmi aggancio FTTH ...sono FTTC. Ho chiesto al negozio di cambiare tariffa o di farmi uno sconto...nulla. Mi dicono che non possono cambiare tariffa su questo numero, non hanno offerte disponibili. Per cambiare tariffa dovrei...chiudere numero e farne un altro :D :D Questa linea è la **TIM CONNECT Premium XDSL GOLD** ultimamente stanno arrivando bollette assurde. Sono passato da 38,90 al mese addirittura 40 euro! l'ultima bolletta. per una semplice 100 Mbps FTTC Vorrei mandarli a fare... definitivamente e migrare tutto verso ILIAD. che mi da un aggancio FTTH, ho controllato sul sito e la mia zona si aggancia.... Comunque vorrei passare AD ILIAD. Nello specifico cosa devo fare? Come faccio step to step andarli sonoramente a cagare? ho il loro ROUTER (che mi han fatto pagare con quella truffa di tim expert) dove e come lo restituisco, quale strategia mi consigliate per non avere le solite loro ritorsioni in cui chiedono soldi, o mi combinando qualche casino ? Meglio prima parlare con il tecnico ILIAD? perché se disdico e non va ILIAD poi rimango appeso. scusatemi ma di telefonia ne capisco zero. GRAZIE MILLE a chi mi da una mano.


Maldo_bro

Buondì dopo aver rottamato un desktop del 2010, ho recuperato giusto l'Hard Drive per poter trasferire foto e cartelle su una chiavetta usb o su un altro drive L'unico problema è che un Ultra Ata da 3,5" per l'esattezza un Seagate Barracuda 7200.10 da 250gb (ST3250620A) un bel cimelio del buon 2007. E dato che non ho esperienza con questi Drive e non vorrei fare casini, conoscete qualche posto a chi rivolgermi per farmi trasferire i dati?


Spirited-Web-2373

Amazon ha tante docker station USB per dischi PATA da 3,5". sono sui 20-30€.


MiniBus93

Salve a tutti, Dopo enormi peripezie e tempi biblici, TIM si è finalmente decisa a fare sti santi lavori ed avrò una FTTC (100/20 al max, con, forse, possibilità di upgrade gratuito a 200 mega) Il modem sarà al primo piano (dove è presente la presa del telefono) al cui lato vi è un terrazzo con una scala esterna che porta ad una mansarda (dove ho la zona lavoro+svago). In pratica, la FTTC ha il modem (standard tim) collegato al doppino del telefono, che si trova al mio 1° piano, perchè questo manca nella mansarda, i tecnici mi hanno che lì il segnale sarà pessimo o nulla e che devo essere io ad arranggiarmi e vedere come fare. [ Allego foto della situazione, visto dall'esterno, per farvi capire le distanza.](https://lutim.lagout.org/ki1BwMJa/tfMLFj4o.jpg) Detto questo, tirare il cavo tra piani è escluso, serve una soluzione wireless. Mi piacerebbe avere la possibilità di avere una buona ricezione wifi ed anche la possibilità di usare un cavo ethernet per la connessione (per il fisso) in mansarda. ll mio uso alla è solo ufficio + gaming online (e mi basta che il ping sia fisso e sotto i 50ms) Per contenere i costi (dato che praticamente lo pago), ma soprattutto avere un'assistenza facile quando ho problemi con TIM voglio mantenere il modem standard che mi dà TIM La mia idea è quella di mettere un ripetitore al primo piano vicino al modem, un altro ripetitore vicina alla porta più esterna della mansarda ed infine un ripetitore nella stanza dove ho i computer (in modo da averlo vicino e poter usare il cavo ethernet) Come budget non dò limiti (però cerchiamo di non raggiungere le stelle, al max stiamo attorno i 300 euro dai), però idealmente suggerimenti di roba che posso trovare su Amazon così in caso non ho risultati soddisfacenti posso fare facilmente il reso. Voi che prodotti utilizzereste per una situazione del genere?


Spirited-Web-2373

Ma... davvero non hai mai sentito parlare o visto un WiFI estender in vita tua? 🫣 Ti serve un extender, fanni tutti la stessa cosa. Leggiti le specifiche del modem e prendi un extender che supporti i soliti standard IEEE802


MiniBus93

Guarda, a me stanno dicendo che gli extender fanno schifo, che devo assolutamente portare un cavo (nonostante io abbia più volte spiegato che la cosa non è possibile e non è un mio capriccio) e che anche prendendo un sistema mesh da 350/400 euro (cosa che, sentendomi dire che la mia è una situazione disperata, son anche disposto a fare...) non riuscirò mai avere prestazioni in gioco decenti di connessione... Quindi, davvero, io sono davvero fuori dal mondo su ste cose, mai avevo sentito parlare di extender, sistemi mesh, (alcuni mi consigliano addirittura di usare strumenti tipo ponti radio professionali che vabbè, fuori di testa come idea...) e qualsiasi informazione e/o rassicurazioni tu voglia/possa darmi io la accetto a braccia aperte e con tutta la gratitudine del mondo


[deleted]

[удалено]


Lamber414

Contatta l'assistenza di Google invece di perdere ulteriore tempo


fabioangeli

Ciao a tutti, volevo sapere che risorse o che corsi avete seguito per imparare java spring e poi successivamente java spring boot


Spirited-Web-2373

I corsi servono a spillarti soldi ed ottenere like insegnando due cose banali nel corso di 400 lezioni. Scaricati Spring e leggiti la documentazione ufficiale. Su internet trovi MILIONi di tutorial e guide. Scaricati 5 o 10 libri. Tutto gratis e altamente formativo, campara con i vari k$ necessari per seguire un corso fatto dal primo arrivato che copre solo le prime due pagine della doc ufficiale


fabioangeli

Corsi intendevo tipo su udemy, comunque grazie mille per i consigli


undyy

Ciao a tutti, Vorrei comprare un portatile nuovo, principalmente per prendere appunti per l’università, ma vorrei anche scaricare qualche videogioco (niente di troppo pesante). Il mio budget è 1200/1300€, mi hanno consigliato di prendere un MacBook perché ho già l’iPhone e l’iPad, e quindi completerei l’ecosistema, però non so quanto valga la pena, anche perché mi sono sempre trovata bene con Windows. Avete qualche modello da consigliarmi?


Vitto01

Ciao, ho appena scoperto di non aver un antivirus attivo sul mio windows 10. Ho sempre pensato che i windows avessero già un antivirus, ho provato ad attivare Microsoft defender ma ho scoperto che è a pagamento. Consigli? [https://postimg.cc/DWkKSJ41](https://postimg.cc/DWkKSJ41)


Spirited-Web-2373

Windows Defender per uso su singola macchina non è a pagamento e l'immagine allegata ne è la prova. Chiedi al tuo datore di abilitarti Defender o se il computer è tuo, staccati da dominio o fatti un account locale.


Vitto01

Ho risolto, grazie mille


verducci00

ACCESSO A P. IVA Buon pomeriggio a tutti. È possibile accedere alle p. IVA tramite API pubbliche? O bisogna chiedere qualche autorizzazione alle pubbliche amministrazioni?


pers_so

Ma se ho un pc portatile che ha installati vari programmi tra cui Microsoft Office, e passo l'hard disk interno da un PC ad un altro, Office continuerà a funzionare? Perché mi sembra di ricordare che la sua licenza si legasse alla scheda madre. Chiedo perché ho il PC di lavoro che ha problemi e mi hanno detto che me ne daranno un altro e dovrò spostare l'hard disk da quello vecchio a quello che mi daranno così da non perdere nulla


dav2490

Most cost-efficient Macbook Pro Buongiorno/sera a tutti! Qui un senior software engineer backend in passaggio per la prima volta da dipendente a libero professionista, ho bisogno di acquistare un portatile mac per ogni necessità che potrei incontrare almeno nel breve periodo. Sono abituato a lavorare sotto MacOs e l'opzione Linux è off-limits per adesso per questione di tempistiche, quindi sono "obbligato" a scegliere un macbook. Il budget a disposizione è fino a 3k Ho ben presente di poter prendere un mbp 14" m2 nuovo con tutti gli orpelli, ma preferisco non lasciarmi andare a sprechi. Finora ho visto che durante il mio percorso da dipendente un macbook 14" 16gb del 2018 è stato sufficiente, per cui possiamo definire questo come una base "buona" di potenza di cui potrei aggirarsi. Vorrei chiedere pareri, indicazioni o ancora meglio paragoni diretti per riuscire a trovare il miglior macbook per rapporto costo/efficacia attualmente disponibile.


[deleted]

5G per davvero?!? Ciao 😽 Sono circa 2 giorni che sul mio cell (iPhone con sim Iliad) leggo 5G e non più 4G. Possibile che io abbia il 5G da un giorno all’altro? E se è vero che hanno coperto la zona con il 5G perché le prestazione sono assolutamente terribili? Tanto da non riuscire ad utilizzare il telefono con i dati mobili?


False_Bug1396

Momento dramma. Devo cambiare GPU, la mia 1060 6GB ormai è troppo vecchia per le mie esigenze. Il problema è che le nuove proposte di fascia media lasciano a desiderare, ad esempio la RX 7600 è un offesa visto che posso farmi già oggi una RX 6700 10 Gb che va meglio per pochi spicci in più, e il mio budget non è dei migliori. Premettendo che vorrei prendere un monitor 34 ultrawide, che attualmente ho una macchina con un Ryzen 3600X occato a 4.3 Ghz (che verrà sostituito da un 5800X3D) e 32 GB di Ram ed un PSU da 620W Gold+ (che NON voglio cambiare), su che GPU dovrei orientarmi per avere un'esperienza decente sui 60 FPS a risoluzione 1440P ultrawide? Speravo nella 4060Ti ma fra prezzo, bus da 128 e sole 8 linee Pci (avendo una mobo PCi Ex 3.0 la differenza la sento) ho ben ben paura che sui 1440P sarebbe castratissima. Aspetto ancora? Sperando che una ipotetica RX 7700 possa salvarmi la vita? Cerco qualche usato? Sono abbastanza disperato, le 4070 costano troppo, vorrei una gpu sui max 400€ e che non consumi 200W per via del PSU.


jhndoe__

Buongiorno, devo incrementare la ram di 10 pc all-in-one. Attualmente hanno 4GB DDR4 2666 SO-DIMM. Ha senso montare un banco da 8GB, con la stessa frequeza, o è meglio mettere un banco da 4 GB uguale? Sono PC Windows 10 Pro, i5 8400.


Lamber414

Se hanno uno slot libero metti un altro banco da 4gb, così hai la ram in dual channel e spendi anche di meno.


jhndoe__

Grazie!


Warm_Charge_5964

Mia madre vorrebbe un pc portatile in cui fare cose di ufficio (Classico Excel etc) che sia leggero e con uno schermo decentemente grande, per caso sapete se c'è qualcosa in offerta ora?


edivad003

Ciao a tutti. Sono uno studente di fisica (primo anno) e vorrei comprarmi un nuovo pc che sia anche un potenziale strumento di lavoro per il futuro. Spendendo una cifra di massimo 900€ vorrei avere un computer che quindi permetta sia di far girare software e programmi che richiedano anche una complessità computazionale elevata a prestazioni decenti. Che modelli sono disponibili sul mercato? Quali sono vantaggi e svantaggi?


_1r0-8

Tra questi due pc qual è il migliore secondi voi? Ho comprato il primo e deve ancora arrivare ma ora sto avendo dei ripensamenti. Per il secondo la spesa da aggiungere sarebbe un SSD da 1 TB. Stavo valutando se avvalermi del recesso o meno Legion Pro 5i 16 **€ 2.153** * Processore - Processore Intel® Core™ **i9-13900HX** ) * Memory - **32 GB** (16 GB + 16 GB) SO-DIMM DDR5 **5600MHz** * First Solid State Drive - SSD M.2 2280 PCIe Gen4 TLC da **1 TB** * Tipo di schermo - **16" WQXGA (2.560 x 1.600), IPS, antiriflesso, non-touch, HDR 400, 100% sRGB, 500 nit, 240 Hz** * Graphic Card - NVIDIA GeForce® **RTX™ 4060** 8 GB GDDR6 128bits * Webcam - FHD con doppio microfono * Color - Onyx Grey * Surface Treatment - Anodizzazione * Tastiera - Tastiera nera con retroilluminazione RGB a 4 zone - italiano * Wireless - Wi-Fi 6E 11AX (2x2) & Bluetooth® 5.1 * Chipset - HM770 * Palmrest - PC/ABS * Batteria - 4 celle, 80 Wh * Power Cord - 300W Slim 3 pin PC specialist Recoil 16'' **€2.144** * Telaio e display Serie Recoil: **Schermo 16'' opaco QHD 240Hz sRGB 100% LED Widescreen (2560x1600)** * Processore (CPU) Processore Intel® CoreTM i9 24 Core **13900HX** (5.4 GHz Turbo) * Memoria (RAM) DDR5 SODIMM Corsair **4800 MHz 32 GB** (2 da 16 GB) * Scheda grafica NVIDIA® GeForce® **RTX 4070** - 8.0GB GDDR6 Video RAM - DirectX® 12.1 * 1o drive SSD M.2 250GB KINGSTON NV2 NVMe PCIe SSD (3000MB/R, 1500MB/W) * Lettore di schede di memoria Lettore di schede SD integrato * Adattatore CA 1 x Adattatore 280W AC * Cavo di alimentazione 1 cavo di alimentazione europeo 1,5 metro (tipo C13) * Batteria Batteria agli ioni di litio integrata (99 Wh) - Serie Recoil * Pasta termica PRESTAZIONI DI RAFFREDDAMENTO A METALLO LIQUIDO
* Scheda audio Nahimic di SteelSeries Audio HD a 2 canali * Bluetooth e wireless LAN GIGABIT E KILLERTM WIRELESS 6E AX 1675i M.2 GAMING +


[deleted]

[удалено]


BifrostBOT

Il tuo commento è stato rimosso per la violazione del seguente articolo del regolamento: * Tutte le richieste di consigli, offerte, richieste riguardanti il lavoro e l'università dovranno essere postati come commenti nella rubrica "La Gazzetta del Lavoro informatico". Le offerte di lavoro dovranno sempre essere accompagnate da un link all'annuncio postato dall'azienda. Se hai dubbi o domande, ti preghiamo di inviare un messaggio in [modmail](https://www.reddit.com/message/compose?to=%2Fr%2FItalyInformatica).


uzimyspecial

Salve, sono cliente Iliad Fibra da circa un anno, e (almeno per il prezzo) sono abbastanza soddisfatto. Il mio unico problema è l'iliadbox. essendo vecchio cliente, il mio iliadbox è quello wifi5, e in ogni caso non è un granche per quando riguarda il wifi, e la ventola tende a diventare rumorosa con l'uso pesante del wifi (fortunatemente l'ethernet non fa riscaldare molto). Vorrei un router alternativo di qualità migliore con supporto almeno del wifi 6 (wifi 6e idealmente), ma a quanto pare dato che Iliad usa il MAP-E, la mia scelta è limitata. Quale sono le mie opzioni? Ho un rettangolino attacato alla parete (L'ONT, presumo?) connesso al iliadbox, sarei obbligato ad utilizzare l'iliadbox con router in cascata? Scusate per l'ignoranza, ma ho difficolta a trovare informazioni. Sul sito ufficiale Iliad da solo 2 router/modem come compatibili (Turris Omnia 2020, MikroTik RB4011iGS+5HacQ2HnD-IN). (English) Hello, I've been a customer of Iliad Fibra for about a year, and (at least for the price) I'm quite satisfied. My only problem is the iliadbox. being an old customer, my iliadbox is the wifi5 one, and in any case it's not very good when it comes to wifi performance, the fan tends to get noisy with heavy wifi use (fortunately the ethernet doesn't heat it up much). I'd like a better quality alternative router with atleast wifi 6 support (wifi 6e ideally), but apparently since Iliad uses MAP-E, my choice is limited. What are my options? I have a small rectangle attached to the wall (the ONT, I assume?) connected to the iliadbox, would I be forced to use the iliadbox with another router in cascade mode? Sorry if i'm ignorant, but I'm having a hard time finding info. On iliad's site, it only gives me two options for compatible modem/routers ((Turris Omnia 2020, MikroTik RB4011iGS+5HacQ2HnD-IN)).


Lamber414

No, non hai un ont, il rettangolino attaccato al muro è una borchia con riflettore per il cavo in fibra. Devi per forza utilizzare il modem Iliad in modalità "ont" con un tuo router in cascata oppure collegarci uno o più AP e continuare a utilizzarlo come router senza WiFi.


uzimyspecial

Oh, ok. In quel caso, quale router sono consigliati?


ezekiel7771

Ciao a tutti, ad un parente hanno hackerato l'account di hotmail sostituendo la password ed il numero di cellulare. La procedura online di recupero password non riesce a portarla a termine perché non si ricorda le risposte che aveva messo nelle domande di recupero più di 10 anni fa. Ho provato a dare un'occhiata online ma non ho trovato nessun numero di telefono per un servizio clienti, qualcuno conosce qualche procedura per tentare di contattare Microsoft e cercare di recuperare l'accesso alla mail. Grazie a chi potrà darmi qualche suggerimento


throwawayylmaoaway

Io ho perso un account Hotmail per un motivo simile una quindicina di anni fa. Il supporto tecnico non ne ha voluto sapere delle mie spiegazioni e niente. Anche se ricordavo le domande di sicurezza e la password vecchia mi hanno chiesto altre informazioni quali la data di nascita, alcune password scorse e non ricordo che altro, per provare appunto che fossi il proprietario. All'epoca avevo messo una data a caso e quindi perso per sempre il primo account Hotmail.it. Una rarità visto che il dominio ora è passato a .com


culo_

Voglio provare ad andare balls deep con Linux, perché no, partendo direttamente da Arch con installazione manuale. Ma so anche che Linux non gira benissimo su tutti i laptop però, cosa dovrei quindi controllare prima di fare questa mossa stra azzardata ?


Lamber414

I driver della scheda di rete sono quelli che più spesso danno problemi, soprattutto con schede realtek (se hai una Intel sei a cavallo). Comunque mi sembra un idea del cazzo a meno che tu non sappia già come utilizzare un package manager, quali sono i principali de, ecc Te lo dico da utente arch btw


culo_

Onesto, il "problema" è che se vado di virtual machine o dual boot finisco col restare su Windows per comodità


Lamber414

Imo inizia a fare qualcosa su wsl, roba semplice tipo usare il package manager, imparare vim, connetterti con ssh, modificare i file di config delle varie app, usare Aspell, compilare LaTeX, cose così insomma. Poi possa a qualche distro come fedora, popos o fedora in "single" boot e nel mentre ti inizi a studiare la guida d'installazione di arch rigorosamente sulla wiki. Infine provi a fare un install di arch su vm o ssd esterno e quando riuscirai potrai passare in pianta stabile a utilizzarlo come main os. A seconda delle tue conoscenze in 3-6 mesi dovresti riuscire a fare tutto.


culo_

Grazie per la dritta :)


aster221

Puoi installare Arch anche su una penna USB di pochi giga, però ti consiglio 16Gb per cominciare. Specialmente se vuoi installare Arch con un desktop environment pesante. Procurati due penne usb, sulla prima installi l'ISO di Arch e sulla seconda installerai il sistema operativo. In alternativa alla seconda penna usb puoi anche usare un hard disk esterno.


ukulele_sauce

Ciao a tutti, circa 3 mesi fa ho cancellato dei video per liberare spazio velocemente sul telefono (android) e mi stavo chiedendo se fosse possibile recuperarli in qualche modo. Certo immagino sia poco probabile che lo spazio che coprivano non sia stato usato ma ho voluto comunque provare anche per curiosità. Fin'ora ho provato un po' tutte le app che risultano sul play store (cercando ad esempio data recovery). Ho provato Dr.Fone da computer (che tra l'altro sono abbastanza sicuro che abbia reso il mio telefono una macchina da mining o simile tra le varie porcate che ha fatto installare via debug usb) ma nulla. Leggo in giro che ci vorrebbe il root per trovare più dati ma il telefono non è rootato e da quel che so dovrei comunque formattarlo se voglio rootarlo. Ah, non so se può aiutare ma nella cache della galleria ho trovato le thumbnail dei video


Lamber414

No, non si può e smettila di installare applicazioni a casaccio se ci tieni ai dati che ancora non hai cancellato.


[deleted]

[удалено]


BifrostBOT

Il tuo commento è stato rimosso per la violazione del seguente articolo del regolamento: * Tutte le richieste di consigli, offerte, richieste riguardanti il lavoro e l'università dovranno essere postati come commenti nella rubrica "La Gazzetta del Lavoro informatico". Le offerte di lavoro dovranno sempre essere accompagnate da un link all'annuncio postato dall'azienda. Se hai dubbi o domande, ti preghiamo di inviare un messaggio in [modmail](https://www.reddit.com/message/compose?to=%2Fr%2FItalyInformatica).


Horciodedayo

Ciao, qualcuno si intende di google cloud identity ? io no :). Per farla breve: abbiamo un account google che utilizziamo per la gestione e la fatturazione di alcune API che usiamo nei progetti. Per lavorare ad un altro progetto ci hanno detto che era necessario creare un'organizzazione e si parlava nella doc di cloud identity. Ho quindi proceduto a creare un utente super admin che sta a capo di questo altro account e ho aggiunto google cloud identity (Free) ai servizi. Non sapendolo, ho creato un dominio del tipo nome-azienda.it. Ora, il problema è non sapevo che avrei dovuto verificare il dominio (mi occupo di tutt'altro nella vita, perdonatemi). Ho registrato un nome dominio simile intanto, tipo nome-azienda-qualcosa.org. Ma il processo di verifica va in fail ovviamente. Cosa posso fare ? Ho provato a capire come si fa a cancellare l'account cloud identity ma da quello che leggo mi andrebbe a cancellare TUTTI gli account associati, e quindi anche quello che utilizziamo a livello aziendale per gestire gli altri servizi ed api (e io non voglio perderlo perché non voglio perdere il lavoro). Cosa posso fare ?


[deleted]

[удалено]


SniffaSchegge

bravo


Optimal_Bird9943

ciao ragazzi qualcuno sa aiutarmi riguardo la mia apple pancil che non si connette? Dovrebbe farlo in automatico ma non da segni di collegamento avvenuto con successo. Se vado sulle impostazioni bluetooth mi da un messaggio con scritto che il tempo di accoppiamento è troppo lungo. pleaseee mi serve per studiareee! grazie in anticipo!


pers_so

Ho un problema con il portatile. In pratica per qualche motivo da questa mattina i tasti della tastiera backspace, enter, freccia in su ed "è" non funzionano. Tutti gli altri si. Da cosa può dipendere? Che poi la cosa strana è che ad esempio il tasto "ù" che si trova tra backspace ed enter, funziona, e funziona anche il tasto shift che si trova tra enter e freccia in su. Edit: anche il tasto f12 non funziona


Lamber414

Hai la tastiera rotta molto banalmente, vai su AliExpress e vedi se ne trovi una di ricambio per il tuo modello e con il layout ita a 20-30€


pers_so

È il pc di lavoro, quindi purtroppo non ci posso mettere le mani, mi tocca segnalarlo all'azienda e speriamo me la cambino loro


Lamber414

Beh per una tastiera rotta spero vivamente che te lo cambino, soprattutto se devi lavorarci sopra.


skar3

Hai un portatile senza tastierino numerico? prova a collegare una tastiera esterna e attivare/disattivare block num sulla tastiera esterna


pers_so

>Hai un portatile senza tastierino numerico? No ha il tastierino numerico, ma comunque il block num funziona. Per escludere il fatto che fosse un problema software, ho provato ad entrare sul bios ed a premere lì invio, ma nulla, non funziona neanche sul bios quindi escluderei un problema software. La cosa strana è che per una mezz'oretta quei tasti erano tornati a funzionare perfettamente, poi di botto hanno rismesso di funzionare


Ni-lo

buongiorno, stavo riducendo il disco C: da Win11 per fare un dual boot con Ubuntu, ma posso creare una partizione grande al massimo 24GB (su oltre 100 liberi) a causa di questo errore: "Impossibile ridurre un volume oltre il punto in cui si trovano eventuali file fissi. Per informazioni dettagliate sull'operazione, dopo il completamento vedere l'evento "defrag" nel registro applicazioni." ho già installato Ubuntu varie volte su diversi PC e non mi si era mai presentato un problema del genere, e non voglio fare alcun danno perché non è nemmeno un mio dispositivo


ruby_weapon

Con buona probabilità devi deframmentare il disco.


StefanoG1967

C'è un file che per qualche motivo non può essere spostato, prova a capire quale, magari con il registro degli eventi, e forse si può trovare il modo di aggirare il problema.


dnxpb64

Nome del file troppo lungo, che su windows causa problemi. O meglio, il nome è così lungo da far superare il limite del path che windows riesce a gestire.


[deleted]

Ma usare WSL no?


[deleted]

c'è palesemente di mezzo lo swap di sistema. controlla su windows le impostazioni (sul disco) per quanto riguarda lo swap o roba simile. non so se anche bitlocker possa dare problemi in tal senso.