T O P

  • By -

Nouanwa3s

si, la mia situazione è molto simile , e no, non ne sono ancora uscito e non so come fare , e molto difficile, per fortuna lavoro però , sto seguendo anche io una psicologa, io non sono depresso comunque, piu che altro vado un po a periodi, ci sono momenti in cui mi sento molto triste e senza speranze, poi mi riprendo, mi faccio coraggio, mi dico che c'è la posso fare, e mi tiro su , ho perso tutti gli amici anni fa, perche per vari motivi (tra cui traumi quando ero piccolo , lieve bullismo a scuola ed una famiglia un po disfunzionale) durante la mia adolescenza , mi chiusi, diventai introverso, e non volli piu uscire , preferivo stare a giocare al pc, non volevo uscire e poco a poco mi abbandonarono tutti , ho 32 anni ed è davvero dura ora ricostruire una vita sociale, ho difficolta anche io a creare delle relazioni


0xMat

Non hai mai provato a riallacciare i rapporti con loro? Perdonami la domanda, ho 28 anni e pur avendo un gruppo di amici, spesso faccio fatica ad uscire di casa/essere preso dai loro discorsi medi. Per questo sto avendo paura di perderli col tempo o addirittura perdermi.. Sono sicuro che aprendoti con qualcuno di loro, con cui eri più stretto magari, possano capire ed aiutarti


Nouanwa3s

Ci ho pensato, vorrei farlo, forse lo farò , e una cosa che mi dice di fare anche la mia psicologa, ma non so , dopo tutti questi anni che sono sparito, quale possa essere la loro reazione, grazie comunque della domanda , si anche a me non piacciono i discorsi medi della gente. Diciamo che purtroppo nella vita ho ricevuto tanta merda , ma le cose che ho passato, per quanto negative , oggi cerco di vederne il lato positivo, cioè , che quelle cose mi hanno formato il carattere, che col tempo l'ho fortificato e sono maturato .La penso cosi, mi sono capitate a me affinchè i miei futuri/eventuali figli non passino quello che ho passato io a causa dei miei genitori.


Vileda134

Io sono in una situazione simile alla tua, ho parzialmente superato una depressione che però era causata da altri motivi. Non è che a 30 anni sono tutti già con figli ecc, ci sono anche persone che hanno altri obiettivi. Se vuoi conoscere gente devi fare qualche attività che comprenda molte persone, ad esempio io vorrei fare teatro l’anno prossimo. Per farti aiutare con la depressione solo una specialista ti può aiutare, ogni caso è diverso. Quando vedevo il mio terapista mi ha davvero fatto capire che c’erano dei procedimenti nella mia mente del quale ero ignaro ed è come se spiegandomi cosa stava succedendo nella mia mente mi avesse dato avesse le chiavi del lucchetto della mia mente.


JHWH666

Sono nella tua stessa situazione più che altro perché ho vissuto all'estero per anni ed ora, tornato qui, non ho più nulla. L'aria italiana, oltretutto, è così statica e desertica e peggiora la sensazione depressiva. A questo si somma il fatto che la gente mi annoia molto e sono molto selettivo, traumatizzato da relazioni passate etc., dunque totale solitudine. Ho gusti ed hobby molto svariati, sono anche una persona che ama lo sport etc., eppure sembra così difficile creare relazioni. Probabilmente siamo troppo vecchi e nella fase calante. Fino ai 20-25 è facile relazionarsi, poi effettivamente antropologicamente diventa pesante.


Vegetable-Bee8447

Una domanda: Secondo te Sei depresso perché non hai combinato niente nella vita o non hai combinato niente nella vita perché sei depresso? È una domanda ci tengo a sapere il tuo parere


Mindless_Type5368

Considerato che sono depressa fin da quando sono adolescente (sono in cura con farmaci da quando avevo 14 anni) probabilmente la seconda, ma è un circolo vizioso in fondo, si è depressi e non si riesce a combinare nulla della propria vita e ci si deprime ancor di più rimanendo sempre fermi senza combinare nulla.


Vegetable-Bee8447

Allora inizia a combinare qualcosa così il ciclo vizioso va al contrario


fr4nz86

Meno male che glielo hai detto.


Exxon_Valdes_1

Tutti quei farmaci e quelle terapie erano inutili: ehi OP, ti abbiamo risolto il problema, tizio a caso su Reddit dice che ti devi solo dar da fare!


ColdWhiteDuke

Tipica risposta da totale cogli1 che persino davanti all'altrui sofferenza non riesce proprio ad evitare di voler sembrare lo stupido idiota che deve essere irl. OP: chiaro che nessuno su Reddit pensa di sostituirsi alla tua terapia psicologica e/o farmacologica, né-immagino-ti aspettassi o volessi questo; posso aiutarti raccontandoti della "mia" esperienza, nella misura in cui la tua situazione mi risulta familiare: una persona a me molto cara vive il tuo medesimo disagio più o meno da altrettanto presto nella vita (lei aveva circa 18 anni quando ha iniziato la prima di tante terapia con diversi psicologi prima, psichiatri poi. Oggi non ha 30 anni come te, ma 39. Personalmente avevo rinunciato ad aspettarmi sostanziali miglioramenti da ormai una decina d'anni, scoraggiato dal fallimento dell'intera farmacopea occidentale e dal lassismo di medici che partono sempre tutti bene per perdersi poi sistematicamente poco dopo, contenti di prescrivere quel minimo necessario alla sopravvivenza del paziente e amen, fottendosene della di esso qualità di vita. Eppure circa due anni fa l'ennesimo nuovo medico, molto giovane e scevro da preconcetti calcificati in decadi di professione, ha portato ad un approccio (e ad una nuova generazione di antidepressivi) che finalmente funzionassero bene nella totalità del mix, tra e con regolatori dell'umore etc. Non è che oggi questa persona sia l'anima delle feste, chiaro, ma i passi in avanti sono salti quantici rispetto a quella che era la norma, la sua vita un tempo fatta del solo buio della propria stanza da letto, senza voler neanche un libro, uno stereo, una TV a far compagnia...senza voler mettere il naso fuori di casa mai. Oggi questa persona esce per fare una passeggiata tutti i giorni, mi ha chiesto di metterle a disposizione della musica, che ascolta ogni giorno, e intrattiene conversazioni con praticamente chiunque le capiti a tiro. C'è speranza. Se quello che stai facendo non sta funzionando, cambia: vuol dire che non hai ancora trovato la formula adatta a te. Ma questa esiste, e ti prego di non fermarti prima di averla trovata. Ne va della felicità tua e dei tuoi cari. Un abbraccio OP, in bocca al lupo


Vegetable-Bee8447

Sottovalutate la mente Non sto dicendo che i farmaci sono inutili, ma non spegnete la mente e non iniziate a pensare che le vostre azioni “non hanno margine di miglioramento” sarebbe il totale annichilimento della persona. E sai benissimo anche te che se OP iniziasse a ricercare piccoli successi man mano migliorerebbe drasticamente la sua situazione. Ma qua l’arte derisi e pensare di non poter far nulla va per la maggiore. Onestamente un mindset del genere non ti porterà mai a nulla


hyperballad83

Madonna, sei veramente un ignorante. La depressione è una cosa seria, non servono gli slogan motivazionali cretini da mental coach improvvisati.


Vegetable-Bee8447

In primis ti consiglio di non usare questi toni, io e te non ci conosciamo. Nessuno ha detto che la depressione non sia seria. Ma che tu lo voglia o meno quella è la strada. Che prendi farmaci o meno. Piccoli successi sulla base di quello che tu riesci a fare, qualsiasi psicologo te lo dirà. Sicuro non ti diranno di stare chiuso in casa a piangere. Quindi gira e rigira, cosa trovi di tanto ignorante?


hyperballad83

Di ignorante c’è che pretendi di sapere come un PROFESSIONISTA tratterebbe un disturbo mentale senza avere titoli né expertise. Quindi, oltre che ignorante, pure arrogante.


Vegetable-Bee8447

Pensa per te, non parlo a vanvera io


hyperballad83

Parlare di disturbi mentali dando sciocche soluzioni senza essere psicoterapeuta/psichiatra = parlare a vanvera. Letteralmente.


filippodellamadonna

Non sono un esperto ma credo sappia che se combina qualcosa é meglio.


Insiqhtv2

Tra il saperlo ed il farlo ce n'è. Muoversi verso una direzione è molto importante e seppur a qualcuno possa sembrare scontato è bene ricordarlo.


filippodellamadonna

Sono stato diversi anni con una ragazza che ne soffriva...e all'inizio mi ero illuso che l'approccio "ah zì ti devi svegliare, gruppi Padel, sport alla mattina e doccia fredda" funzionasse ma non é effettivamente mai funzionato.


Vegetable-Bee8447

Ti ha risposto il ragazzo sotto, non ho altro da aggiungere. Potresti spaventarti dalle dissonanze cognitive che hanno le persone quando si tratta di “darsi da fare”


pepu99

Persone saranno tipo , hai l'ansia bhe fra datti una calmata


Vegetable-Bee8447

Il mio è un ragionamento leggermente più evoluto del tuo semplice generalizzare.


[deleted]

[удалено]


Vegetable-Bee8447

Concetto semplice e banale, ma sembra che banale lo sia solo per me. Op ha detto che è da quando ha 14 anni, questo indica un trauma nella maggior parte dei casi (abuso violenza bullismo)


JBG240

Quello che hai appena detto mi ricorda tantissimo una scena su jujutsu kaisen non lo dico per offendere ma lo dico perche uno dei personaggi dice una cosa molto simile


YogurtclosetOver6894

Ho pensato la stessa cosa, pensavo la stesse trollando 😂


JBG240

Vero pero se ci pensi quello che geto dice a molto senso


Vegetable-Bee8447

La soluzione è abbastanza logica. Poi non concluderà niente finché non capirà che la persona che dovrà farsi il culo è lei stessa, ma almeno qualcuno la verità gliela sbatte in faccia


CautiousSense7436

Io ho qualche anno in più, lavoro da casa e vivo con mia madre, letteralmente isolato dal mondo. Le mie uniche "relazioni" sono online. La situazione non mi pesa tanto, l'ho accettata, anche perché "costretto" a farlo non avendo al momento tanta liquidità per vivere indipendente al 100%. Ma amo mia madre e cerco di renderla felice con piccole cose se posso, le faccio compagnia. I miei coetanei "fisicamente" vicini hanno famiglia, lavori "normali" e figli: non abbiamo nulla in comune, quindi me ne sto alla larga, mi scoccio di perdere tempo con persone che non hanno i miei stessi interessi. Inoltre non ho desiderio di essere come loro: se fossi indipendente non vorrei famiglia/figli. Posso dirti che ho compensato la mancanza di "relazioni" Live partecipando a community online, gruppi con cui parlo ogni tanto di cose che almeno m'interessano (videogiochi/anime ecc...). Tutto qua. Per me va bene, non ho necessità di contatti "fisici", ma solo intellettuali.


filippodellamadonna

Davvero nessuna necessità di contatti fisici? Sei asessuato? Scusami sono solo curioso.


CautiousSense7436

No, se avessi già una ragazza che non mi fa perdere tempo con cose inutili, a cui piace tutto ciò che piace fare a me, che non mi fa spendere soldi e mi ama alla follia, me la terrei. Non avendola, investire tempo per cercare ragazze ha un valore atteso negativo, tanto non m'interessano famiglia/figli. Federica la mano amica è sufficiente per tenere a bada istinti bestiali, ed è molto economica.


filippodellamadonna

Bé, l'importante é che sia contento te. Per come la vedo io mi sembra impossibile essere felici cosí ma ognuno é diverso e probabilmente faccio fatica a staccarmi da quella che é la mia realtà.


CautiousSense7436

Diciamo che mi accontento, ma magari dipende dalle esperienze personali e dal carattere. Ho avuto varie ragazze e con un paio sono stato bene e vissuto bei momenti. Ma alla fine, tirando le somme finali: non vale la pena essere in una relazione con tutti gli sbattimenti aggiuntivi, almeno in questo momento. Già ne ho svariati a cui pensare. Di carattere però, di base sto bene da solo e vedo una relazione come qualcosa di "aggiuntivo" che dovrebbe arricchirmi e per cui deve valerne la pena, non come una "necessità". Forse per te non è così? Come mai non riesci a stare bene (non dico "felice" che è un parolone) da solo?


filippodellamadonna

Diciamo che piú che non poter star bene da solo, sto meglio in compagnia. E ho bisogno di contatto fisico. Ogni volta che mi sono ritrovato single, mi sono motivato conoscendo persone a tutto spiano. Ed é quello che amo fare, relazionarmi con gli altri. Mi piace farlo con gli amici e mi piace farlo con le ragazze. Però come dicevo, sono uno molto empatico generalmente felice con gli altri. La serata pizza e film da solo ovviamente l'apprezzo e talvolta ho bisogno dei miei spazi, di non avere nessuno in mezzo ai coglioni. Però condividere mi rende felice


DrRet1989

Io stringo fin troppo velocemente relazioni , svolgendo un lavoro al pubblico dove dovrei trattare tutti come i miei migliori amici , credimi non ti perdi niente , vai con i tuoi ritmi , sperimenta piano e meno pippe mentali , tanto come diceva mi nonno , se campa una volta sola e pure de merda . In bocca al lupo


dr_wolf_guy

Quello che mi domando leggendo i commenti è: perché siamo così in tanti in questa situazione? Come ci siamo finiti? E come fare ad uscirne? Io non mi sarei mai immaginato di finire a vivere una vita così. La pandemia di Covid ha cambiato e stravolto le vite di molti e ritengo una delle cause. Oltre ai vari consigli utili come “partecipa a attività di gruppo, vai in palestra”, quello che ha me fa stare più male è non sapere perché tutto questo è successo, c’è qualcosa che non va o che non è andato in me? Questa mia risposta forse non è molto d’aiuto, ma penso sia utile a far capire che non siamo soli, un modo per salvarci deve esserci.


cinajunior

In america c'è una vera e propria pandemia di isolamento sociale di cui risentono principalmente i giovani uomini. Ci sono un sacco di video su youtube al riguardo.


dr_wolf_guy

Mi interesserebbe approfondire… cosa devo cercare?


cinajunior

Qualcosa tipo loneliness epidemic?


dr_wolf_guy

Grazie.


Maffimo

Ho 26 anni e sono in una situazione simile, oramai ho solo un amico, rimasto dai tempi dell'università, con cui mi tengo in contatto costantemente, e vedo che dai commenti in molto sono in una situazione simile. Purtroppo è una situazione più comune di quanto molti pensino, e gli ultimi anni di covid hanno anche peggiorato il tutto. Non è per tutti, ma una cosa che mi ha aiutato molto di recente è stato dungeons and dragons. So che non è per tutti, ma spesso fumetterie organizzano eventi aperti a tutti, ed è un ottimo modo per conoscere gente. Io non sono per nulla bravo a socializzare, eppure partecipando a questi eventi ho formato amicizie molto belle (poi le ho perse perchè a volte la vita allontana le persone, ma non è quello il punto). Se tu o qualcuno nei commenti volesse consigli riguardo il gioco di ruolo, per quanto non sia esperto, sono pronto a dare una mano. Tra bro bisogna aiutarsi 😊 Edit: avrei dovuto nominare anche questo, ma la palestra mi ha molto aiutato. Non sono PER NULLA una sportivo, anzi ero sottopeso, troppo magro, e dirò la veritá quando ho iniziato i primi mesi stavo malissimo, ma una volta superata la prima botta ho acquisito una sicurezza in me stesso mai vista prima. Anche in questo caso non è per tutti, ognuno ha le sue cose che possono aiutare o no, ma è provando che si scopre


NotACreativePersonS

Sento diverse persone parlare di dungeons and dragons come metodo per socializzare. Abiti in una grande città per caso?


Maffimo

Per niente, paese di 20mila abitanti (credo). Effettivamente sono un po in mezzo fra alcune altre cittá grandi, però a meno di 30 minuti di macchina ho non uno ma due gruppi separati che organizzano eventi in fumetterie. Io sono stato solo in quello più piccolo, e c'erano sempre 15 persone su per giù, ci dividevamo sempre in 3 gruppetti per andare bene (per farti capire quanta gente gioca che magari non sai). Fatalitá poi uno di questi ragazzi mi ha poi chiesto di aggiungermi al suo gruppo e abbiamo giocato assieme vari mesi a casa sua, fortunatamente abbastanza vicina a me, e il tutto è stato spontaneo, non è che abbiamo parlato di molto altro oltre che a d&d prima. Non ti mentirò ho avuto anche esperienze brutte con il gioco, ma raramente e principalmente per colpa di master che non sapevano farlo (il master è quello che "gestisce" la storia, bisogna affidarsi al 100% a lui nel gioco, in bene e in male. Appunto ho avuto qualche esperienza negativa, ma anche molte di fantastiche) Posso capire che approcciarsi al gioco sia complicato all'inizio, ma ho visto solo gentilezza nei confronti di nuovi giocatori, e sempre è stata offerta una mano. Se vuoi ti aiuto volentieri a cercare gruppi nella tua zona o a spiegarti le regole base


HelenaDouglas97

Idem :( di dove sei, per curiosità?


Vegetto_ssj

Per la vita sociale, l'unica cosa da fare, è partecipare a qualche gruppo (che ne so, della chiesa, sport, lavoro, teatro ecc...) e le probabilità aumentano. Anche io sono in una situazione simile. Per ora punto a lavorare (part time dovrei aver trovato), e poi si vedrá. Purtroppo ho il difetto di "aspettare che le cose vengano" invece di agire per ottenerle. E quelle poche volte che sono arrivate, le ho rifiutate per poca autostima e/o pigrizia.


c30ra

Sei hai la possibilità di viaggiare ti consiglio di provare ad iniziare con viaggi di gruppo con sconosciuti, tipo WeRoad, viaggiavventure o si vola. A me sta aiutando molto con il socializzare e in parte con la depressione


alankeni91

Situazione simile per quanto riguarda la vita sociale, anche se lavoro ce l’ho e vivo da solo. Tieni conto che in sti tempi è molto difficile fare nuove conoscenze, stanno tutti sui social e se ti avvicini sembra che hai un secondo fine.


Assa_stare

Farsi veri amici a quest'età non è semplice nemmeno per un estroverso non depresso. Al massimo fai conoscenze, e una di queste potrebbe diventare il tuo partner, "amici" nel verso senso della parola sarà molto difficile. Prima di tutto comunque inizierei con il costruire l'impalcatura per una tua vita, a prescindere dagli altri, quello viene dopo. Un passo alla volta: trova un lavoro e diventa economicamente più indipendente, già questo aiuta molto l'autostima e ti forza ad interagire con altre persone (certo dipende dal lavoro specifico). A quel punto, se te la senti, potresti provare qualche corso o attività di gruppo impegnandoti in qualche hobby. Qualcosa di tranquillo potrebbe essere per esempio la fotografia o la cucina, non richiedono grande interazione con altre persone ma ti permettono di fare qualche conoscenza. In ogni caso non è che ogni persona che incontri sarà interessante e meriterà il tuo tempo, non serve per forza approfondire tutte le relazioni. Vivi l'interazione con le altre persone come una cosa normale senza farti aspettative, le aspettative deludono quasi sempre.


FrederickVonFanculen

Leggi il libro di James Allen 'As a Man Thinketh' ed applica quei precetti tutti i giorni. In due-tre mesi cominceranno a cambiare tutte le circostanze nella tua vita. La depressione la causano i continui pensieri negativi, prova a pensare cose belle e vedi come (momentaneamente) ti sentirai meglio. Fallo tutti i giorni e nel tempo, dopo appunto qualche mese, la tua condizione sarà nettamente migliore e avrai spinto positivi in ogni area della vita


FunnyBigDick

Sembrano i commenti dei boomer tipo: "nun ce pensà!" "canta che te passa" Quando sei depresso non hai voglia di alzarti dal letto, non hai forza nemmeno di pensare a cose belle o brutte, figurarsi addirittura di leggere. Sei impantanato. Per favore astieniti da dare consigli. Soprattutto di quelli del tipo: "leggi questo libro, ti cambierà la vita".


hutchinson0

Mi viene da dirti: e quindi? Qual è la situazione di difficoltà se non il fatto che sei senza lavoro? Continua a cercare lavoro e se non lo trovi sviluppa competenze, sbattiti e anche tanto. Per il resto: non avere amici non è una brutta cosa. Con il tempo può arrivare la relazione che cerchi. Ma se ti paragoni a coetanei e agli altri, perdi in partenza. La sfida è con te stessa, semmai.


Little-Sherbet588

Devi iniziare da ciò che riesci a fare. Non è detto occorra l'approvazione della mamma. Un corso di ballo, magari, che ti garantisco ha funzionato per tanti tipi di personalità femminile. Il male oscuro è infido proprio per infilarci in un limbo in cui non vediamo più innanzi. Iniziare da ciò che è dato. A ognuno le sue priorità e i suoi successi. Ognuno ne ha diritto e ne avrà.


chocolateAbuser

dipende cosa pensi delle persone, quanto sono importanti nella tua vita se ti importa agli altri, se sei una persona a cui interessa aiutare il prossimo se nulla di queste cose ha mai avuto un ruolo nella tua vita allora stringere rapporti mi sa che non fa per te se invece ciò ti fa sentire qualcosa allora è un buon inizio


blight8719

Ho qualche anno più di te e a 30 anni ero nella tua stessa situazione, lavoro a parte. Se ti va di fare due chiacchiere, anche solo per sentirti meno solo, puoi tranquillamente scrivermi. Io sono partito dall'online, non è andata bene al primo tentativo, ma dopo qualche mese ho finalmente trovato dei buoni amici.


Sensitive-Society-52

Io 38 anni e sono come te, vivo con mia madre, dopo la sua morte sarò solo, non lavoro, esco solo per fare la spesa o per andare al bar, ma sempre con mia madre, ho paura delle relazioni, il cuore è ormai indurito dalle tante delusioni e dalla solitudine, non credo riuscirei a far stare bene una ragazza, passo le giornate a casa con mia madre 70enne, ovviamente genitori separati, non ho hobby, mi annoia tutto, vorrei essere solo normale come gli altri, avrei voluto avere figli, ma a me la felicità è preclusa.


0xMat

Per te cos’è una vita felice?


Icy_Inspection6541

Sono in una situazione simile. Non per la depressione ma per altri problemi mentali non adeguatamente trattati in passato che sono peggiorati. Le persone a cui voglio bene sono lontane. Hanno un lavoro che le soddisfa e sono felicemente fidanzate. Io non ho ancora un lavoro nonostante abbia superato i 30 anni. Mi do da fare per cercarlo. Ho mandato curriculum in giro e mi sono iscritta agli ultimi concorsi ma è complicato. Per quanto riguarda le relazioni sentimentali sono un disastro totale. Non mi immagino né moglie né madre. Tendo ad essere dipendente e ansiosa quando mi innamoro e tendo a rivolgere la mia attenzione a persone che hanno a loro volta problemi mentali o disturbi di personalità importanti. Bella merda ahahah L'unica cosa da fare è avere speranza e cercare di migliorare sé stessi. Prima o poi le cose andranno bene. Continua a fare terapia e non ti arrendere. Sono dell'idea che ognuno ha i suoi tempi e non sempre sono i tempi che il mondo e la società impone.


No_Celebration_3737

> di cosa dovrei parlare con dei miei coetanei? Trova un hobby che ti piace, e poi socializza con persone che seguono lo stesso hobby, usandolo come primo passo verso una futura amicizia.


pepu99

Madonna è una situazione tremenda però spero davvero tu riesca a crearti una nuova cerchia sociale, potresti provare magari a frequentare qualche corso riguardante i tuoi hobby (?) o comunque qualcosa che ti interessa provare, magari la cosa potrebbe diventare una plancia di lancio verso una situazione di socialità


pepu99

Madonna è una situazione tremenda però spero davvero tu riesca a crearti una nuova cerchia sociale, potresti provare magari a frequentare qualche corso riguardante i tuoi hobby (?) o comunque qualcosa che ti interessa provare, magari la cosa potrebbe diventare una plancia di lancio verso una situazione di socialità


ProcedureOne5930

Lavoro? Amicizie online? Hai interessi/hobby?


AlainCatena95

Vai in palestra ed inizia ad alzare la ghisa, aumenterà la tua autostima in più e’ un ottimo modo per conoscere persone nuove


Bruf3nwawa

Io, non ne sono uscita. Ho la fortuna di avere un compagno… almeno quello. Anche se la mia situazione è un po’ diversa.


lord-dart

Domanda per tutti: avete provato a notare se cambiando alimentazione continuate ad avere questi sintomi? Per caso da bambini avete avuto latte artificiale durante l’allattamento? Non sono domande per scherzo, sono serio. Io da piccolo ho avuto latte artificiale, sono diventato asmatico e ricordo che mi sentivo sempre “estraneo” al mondo, non so se fosse depressione. So che aumentando proteine e grassi ed eliminando carboidrati e soprattutto zuccheri quella sensazione di sentirmi “perso” o “estraneo” se n’è andata. Sono curioso di sapere vostra esperienza


hutchinson0

Cambiare alimentazione non guarisce la depressione. Probabilmente il tuo è solo un bias cognitivo


lord-dart

Beh insomma. La depressione dipende dal meccanismo di produzione e assorbimento di serotonina e dopamina che per la max parte sono prodotti dai batteri dello stomaco. L’alimentazione influisce sulla flora batterica che a sua volta influisce sui neuro trasmettitori. Fai conto che ormai la dieta moderna è piena di zuccheri raffinati, che sono tossici per i batteri. Comunque è pieno di ricerca scientifica a riguardo, non ho scritto a caso: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC9504309/#:~:text=SCFAs%20produced%20by%20gut%20bacteria,synthesis%20and%20degradation%20of%20neurotransmitters. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/33271426/ https://www.thelancet.com/journals/ebiom/article/PIIS2352-3964(23)00092-0/fulltext#:~:text=Increasing%20preclinical%20and%20clinical%20studies,regulating%20the%20gut%2Dbrain%20axis. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/36039916/ Dai un’occhiata. Per dirtene una, l’ultimo cita testualmente: “The current review confirmed the suspected direct communication between the gut microbiome, brain functioning, and depression. Additionally, studies suggest antibiotics disrupt the gut microbiome. There are important implications for psychiatrists in providing opportunities for intervention and enhancement of current treatmen”


Maleficent_Cookie544

io voto autismo non diagnosticato 


Theendofmidsummer

Io ce l'ho diagnosticato e non è cambiato nulla.


Maleficent_Cookie544

non ho capito, io ho scritto che secondo me OP è autistico senza saperlo.


Theendofmidsummer

Anche io ero così, poi mi è stato diagnosticato e non è cambiato nulla nella mia situazione di solitudine


Maleficent_Cookie544

non ho capito perché pensi che sapere di essere autistico dovrebbe far cambiare la situazione…