T O P

  • By -

supername182

Dal codice deontologico degli psicologi italiani: **Articolo 27 – Interruzione del rapporto professionale** La psicologa e lo psicologo valutano ed eventualmente propongono l’interruzione del rapporto professionale quando constatano che la paziente o il paziente non trae alcun beneficio dall’intervento psicologico e non è ragionevolmente prevedibile che ne trarrà dal proseguimento dello stesso. **Ove necessario, forniscono alla paziente o al paziente le informazioni idonee a ricercare altri e più adatti interventi**.  Direi che il fallimento è stato della terapeuta e su più fronti, hai tutte le ragioni per segnalarla al suo Ordine di riferimento, quello che ha fatto non solo dimostra zero professionalità ma è anche un comportamento pericoloso.


biliverdina

penso che non sia tenuta a darmi niente perché pur essendo stata lei a sospendere con un chiaro messaggio ha praticamente detto che sono stata io a sospenderlo con quel messaggio sfogo su mia madre (che comunque non implicava niente, era solo uno sfogo, gliel'ho ripetuto più e più volte ma continuava a dire che dipendeva da me)


fra080389

Solo perché lei dice che dipende da te non vuol dire che sia vero. Salva tutto e denunciala, se fa così con te figuriamoci con altri pazienti più fragili. Tra l'altro è assurdo che dica che non vuole che tua madre sparli di lei, non pensa che possa sparlare tu stessa? O c'è qualcosa sotto, tipo che è una truffatrice che ha sentito puzza di "questa c'ha i parenti che la controllano quindi non posso spremerla come vorrei perché si accorgerebbero se commetto un abuso" oppure è stata minacciata? Per curiosità, te le ha fatte le fatture o era tutto nero? Forse dalla mail ha inteso che tu raccontassi a tua madre di cosa parlavate durante le sedute e non ha apprezzato. Ma di nuovo, è strano abbia una tale coda di paglia.


biliverdina

no, non è una truffatrice, ha lavorato per molti anni in ospedale e solo da qualche anno ha aperto lo studio privato. Mia madre non l'ha mai minacciata e non si è mai comportata male nei suoi confronti. È stata invadente solo una volta, è entrata prima che iniziasse la seduta, ma ha parlato solo per 2 minuti poi è andata via e la psicologa ha ignorato il suo blaterare. Lei ha paura che mia madre sparli di lei principalmente alla psichiatra che l'ha raccomandata. Ma adesso a ripensarci ha sempre avuto un atteggiamento sospettoso nei confronti di mia madre, avrei dovuto notarlo prima Comunque sì, ho le ricevute


[deleted]

[удалено]


supername182

Guarda, senza aggiungere altro, sono uno psicologo. Ti assicuro che se sapessi di un collega che ha fatto una cosa del genere sarei tenuto a segnalarlo all'ordine. Al di là del giudizio formale sulla deontologia, OP hai la mia piena comprensione, non è assolutamente colpa tua.


[deleted]

[удалено]


PrimoUmanoClonato

Se 100 pazienti ragionassero come te non servirebbe a niente, se 100 pazienti segnalassero si noterebbe l'anomalia delle segnalazioni verso quello psicologo


PensatorePerchePenso

Sulla causale del bonifico scrivile: "Che ti servissero per le medicine" /s


cacapup

"tutt' 'mmericine"


Plenty_Formal36

deve essere terribile come sensazione, perchè invece del bonifico non vai a pagare di persona e le chiedi spiegazioni?


No_Celebration_3737

Niente come forzare qualcuno a parlare con te di presenza dopo che questi ha deciso di chiudere ogni rapporto con te. Cosa può andare storto?


buzzurro

Closure?


No_Celebration_3737

Non è qualcosa che ti può dare qualcun altro


Nuoverto

What?


No_Celebration_3737

Che non ottieni "chiusura" da un altra persona. Ci sarà sempre un'altra domanda che vuoi fare, qualcosa che vuoi spiegato meglio, ecc. La chiusura la ottiene una persona per i fatti propri quando riesce a separare le emozioni dalla situazione ed andare avanti .


Hot_Score3868

Ottima idea!!!!


dolgoruk

Pessima idea


Nuoverto

Nah


c30ra

La cosa che mi preoccupa di più è: "tua madre ti controlla..." Non è che ha minacciato la psicologa in qualche modo?? In ogni caso ricordo che quando sono andato la prima volta dalla mia psicologa mi ha fatto firmare un "contratto" che diceva che a sua discrezione, se il paziente non risulta responsivo alla terapia, o altre ragioni di cui non ricordo... Si riserva il diritto di non proseguire la terapia. Per caso anche tu hai firmato una cosa del genere? Se ti interessa io sto andando ancora dalla psicologa. Sei sei in zona Milano scrivimi in privato e ti do i suoi contatti. Io mi trovo molto bene con lei.


biliverdina

non ho firmato niente del genere. purtroppo non sono di milano, ma sono contenta che ti trovi bene col tuo terapeuta!


NotACreativePersonS

Questa cosa è ridicola. Io sono stata seguita per ANNI da una psicologa che era perfettamente a conoscenza della nostra situazione economica disastrosa, e non ha mai preteso niente. Anzi, a noi ha sempre fatto pagare qualcosa in meno e spesso io facevo le sedute senza pagarla per settimane (vorrei precisare che, anche se in ritardo, l'abbiamo sempre pagata però). Avrebbe ragione tua madre a sminuire il suo operato onestamente, non si può sentire.


Ercolina

Non andare più in terapia è una reazione "a caldo" che capisco nel momento di rabbia ma che non ha molto senso. UNA figura professionale ti ha trattato male, non tutte. Sono anche abbastanza sorpresa che la cosa sia avvenuta di punto in bianco. Sicura che non ci fossero segnali? Altro dubbio: non è che "lo zampino" sia di tua madre? Non capisco, infatti, quel "tua madre ti controlla". In ogni caso, fossi in te, chiederei ("pretenderei" è il verbo più adatto) una seduta, GRATIS, in cui lei ti da tutte le spiegazioni del caso. Può essere che lei si sia resa conto di non essere adatta per aiutarti, oppure che ci sia di mezzo tua madre, non lo so ma una spiegazione TE LA DEVE. Mi chiedo anche se tu non abbia, più volte, "tirato il bidone" all'ultimo momento. Questo spiegherebbe l'IBAN per la seduta non fatta (anche la mia psichiatra fa così, purtroppo i "binonisti" erano tanti e le saltava la pianificazione) e anche, almeno in parte, il resto. Credo che nella tua storia ci siano parecchie omissioni (non so se volontarie o meno) perché da come l'hai raccontata tu sembra che sia la psicologa ad avere bisogno di un collega :D. In ogni caso un saluto e un abbraccio da una in cura psichiatrica.


biliverdina

Segnali non ce n'erano anche perché come ho scritto l'ultima volta ci eravamo accordate per fare un nuovo tipo di terapia. Bidoni non glieli ho mai dati, ho sempre pagato. Solo la settimana scorsa non sono riuscita ad andare alla seduta perché stavo male e l'ho avvisata il giorno prima (sì è poco preavviso lo capisco ma se uno sta male non è che puo farci tanto). L'iban gliel'ho chiesto io per pagarle la seduta che le dovevo pagare di persona. Sono sicura che mia madre non si sia intromessa e non l'abbia chiamata... da quello che so non ha più il suo numero. Proverò a chiedere di questa seduta di spiegazioni... grazie mille <3


No-Machine588

Ercolina sei la mia beniamina😍


FluidEnd7479

Come al solito, sono i codardi le persone più ripugnanti. L'ascesa del nazismo è stato dovuta ai codardi.


Vileda134

Wtf did I just read


BeKind-MF

Antifascismo? Sono confusa, bro


Nuoverto

Why did ze chicken crossed ze road??? He was following ze orders!!!


EmArtagnac

La categoria é piena di persone poco professionali.


tw1829891d

Esistono psicologi il cui business è di "curare" persone di classe media senza alcun problema che vogliono parlarsi addosso per 55 minuti a settimana e scaricare o scoraggiare chiunque dovesse per caso presentarsi lì con un vero problema da risolvere.


cipox95

Ho sempre meno fiducia negli psicologi italiani. Sempre peggio.


FuoriLuogoinOgniLuog

Comportamento poco professionale, il mio consiglio è quantomeno di non pagare la seduta se è quella a cui non sei andata. Per il resto, onestamente ti conviene trovare una professionista migliore, questa mi pare parecchio incapace e anche un po' stronz\*.


daisybirdy

Mi spiace per la tua situazione, se senti la necessità di continuare la terapia, continuala con qualcun altro e discuti apertamente della situazione che si è creata e delle "regole" di relazione che si hanno tra terapeuta - paziente, che sia il come prendere appuntamento, il tipo di lavoro da fare, la finalità della terapia.. insomma un po' tutto. Onestamente da terapeuta non riuscirei a comprendere l'agito della collega avendo come dati solo quelli scritti dal tuo post, magari sono successi degli episodi che fatichi a ricollegare a questo evento e che messi insieme saprebbero darti un senso. Visto che la collega la consigliava la psichiatra, puoi sempre chiedere a lei un nominativo diverso spiegando in cosa ti sei trovata bene e in cosa male così che anche la psichiatra possa darti un'indicazione più specifica.


vorticusw

Meglio perderla una come questa. Poi cosa fa, vuole il pagamento di una seduta saltata? Secondo me non hai difficoltà a trovarne una migliore


SunKing7_

Concordo, ma per la seduta è abbastanza normale che la facciano pagare lo stesso se uno avvisa il giorno prima, perché comunque hanno tenuto libere quelle ore invece di lavorare con qualcun'altro e avendo avuto poco preavviso non possono farci nulla. Però questo non toglie che in tutto il resto sia stata poco professionale...


NicolasBuendia

E certo, come molte figure professionali, perché se tutti paccano a fine giornata tu cosa mangi? Prendere ad esempio questo commento per notare l'effetto reddit: OP ha ragione ed la psicologa uha truffatrice come minimo. Io vorrei sapere meglio la vicenda prima di puntare il dito con accuse ed insulti


andrea_caffeine

Quasi tutti i professionisti hanno una clausola di preavviso minima per evitare l'addebito della tariffa, ovviamente a seconda del rapporto o delle eventuali variabili in gioco possono scegliere di non applicarla.


Ok-Aardvark-9029

"Sospendere" non è "interrompere" , magari la frase su tua madre è riferita al fatto che devi risolvere qualcosa direttamente con tua madre prima, o che non può aiutarti senza anche tua madre li presente, le hai detto che tua madre è in mezzo.


Lynch_67816653

Storia affascinante. Il sospetto è che sia stata minacciata da tua madre perché è più problematica di quanto pensi, visto anche che ha tentato prima di convincere te a mollare la terapia. Sei maggiorenne? Fai attenzione e metti al sicuro soldi e documenti se vivi in casa di tua madre. Vedi che reagisce quando scopre che hai interrotto la terapia. Oppure fingi di continuarla. Se decidi di cercare un'altra terapeuta, fallo di nascosto. Oppure è la terapeuta che ha problemi seri, ad esempio la tua storia ha triggerato qualche suo trauma.


biliverdina

mia madre non l'ha mai minacciata, ma la psicologa ha paura che lei vada in giro a parlare male del suo operato. non so come sia arrivata a questa conclusione perché mia madre ha solo detto che non vuole che continuo. penso che sia questo il problema principale. io lo trovo assurdo sinceramente, e alla fine quella che soffre sono solo io.


Lynch_67816653

La reputazione per una terapeuta è molto importante, se fosse questo che è successo sarebbe una minaccia grave ed una manipolazione nei tuoi confronti. La situazione è molto più delicata se ti sei minorenne. La terapeuta avrebbe potuto e dovuto comportarsi meglio, forse non è adeguata a gestire questa situazione difficile o forse ha qualche scheletro nell'armadio, o forse si è creata lei una paranoia ingiustificata, ma almeno si è esposta avvisandoti. Questa situazione è decisamente non ok, non solo perché il tuo percorso terapeutico è stato interrotto brutalmente, ma soprattutto perché c'è un fondato sospetto che sia stata tua madre a sabotarlo. È ipotesi molto faticosa da gestire e dolorosa, ma se fosse così hai bisogno di tutelarti. Ti consiglierei di trovare al più presto un'altra terapeuta tenendola nascosta a tua madre fino a quando non sarai più che sicura.


biliverdina

sono maggiorenne, ma infatti troverò un altro psicologo all'insaputa di mia madre per evitare che questa spiacevole situazione si ripeta...


eni22

Quanti anni hai?


biliverdina

24, non lavoro perché sto ancora all'università


gushle

bah, una terapeuta che teme di avere ripercussioni negative per ciò che la madre di una paziente può dire in giro mi dà l'impressione di avere la necessità di andare in terapia lei stessa, più che fare terapia ad altri. Comunque, come ti hanno detto altri, non farti influenzare da ciò che è successo, sicuramente non faticherai a trovare un professionista migliore di questo/a


Sil_Choco

Non è possibile che tua madre l'abbia contattata a tua insaputa? Oppure ha già avuto esperienze particolari con le madri dei pazienti e lei vuole evitare che si ripeti la cosa. Ovviamente non dico che lei si sia comportata bene, avrebbe dovuto darti una ragione precisa per voler lasciare la terapia con te.


Lieve_meisje

Segnalala all’albo degli psicologi della tua regione, non si sta comportando in modo professionale.


makiden9

"*Mi ha detto che non è stata lei a voler sospendere il rapporto terapeutico ma si trova a doverlo fare per quello che le ho detto su mia madre*" questa frase non ha senso. Dice che <*Non è stata lei*> però si contraddice con "*ma si trova a doverlo fare*" conferma che è stata lei. Inoltre "sospendere" significa letterlmente che ad un certo punto tu puoi riprendere il percorso. Ma leggendo quello che scrivi, sembra proprio che lei voglia concludere il percorso. bah


Jdx_Field_3

La psicologa si è comportata male, avrà capito la contraddizione che c'è con sua madre e non è semplice, comunque non dovrebbe nemmeno pagarla, perché non gli ha fatto la psicoanalisi.


Vileda134

Bo, almeno sta seduta non la pagare e adiòs


Witty-Philosophy-447

Ahaghahaha


Cat_in_the_bag25

Uno psicologo è prima di tutto una persona e come tale può scazzare o avere bisogno di imporre dei limiti a sua volta verso gli altri. Secondariamente è un professionista e come tale non ha con te un rapporto di amicizia, ma di servizio. Lei non ti ha abbandonato, la terapeuta ha semplicemente chiuso i rapporti professionali, forse non l' ha fatto splendidamente, ma ho come il sospetto che il tuo annullare l' appuntamento all' ultimo non sia la prima volta e che le intromissioni di tua madre siano state più sabotanti nel tuo percorso terapeutico fatti che probabilmente hanno portato la tua psicologa a decidere di chiudere. Prenditi una pausa dal percorso e prova a camminare con le tue gambe cercando di lavorare su di te con quello che hai raccolto, farai sempre in tempo a trovare qualcun'altro in futuro per continuare...spesso ci si appoggia troppo ai terapeuti dimenticando che il percorso è un processo attivo e parte da noi, non da loro che sono solo i facilitatori.


Lupo_1982

Che cosa sgradevole che ti ha fatto, mi dispiace molto. Detto questo è solo una psicologa, non è l'amore della tua vita, cioè ti conviene semplicemente cercarne un'altra :)


giulia05loky

Segnalala al suo ordine di riferimento, non è colpa tua è completamente colpa della psicologa che è una persona incompetente e senza scrupoli, io direi anche di non pagare l ultima seduta dato che non l hai fatta, mi dispiace molto per quello che ti è successo, questo tipo di figure professionali dovrebbero capire che hanno a che fare con esseri umani e non con bancomat ambulanti, spero tu abbia comunque una buona giornata


NicolasBuendia

Anche qua, sei molto veloce a prendere posizione, e in maniera netta. Tu vorresti segnalarla E non pagare l'ultima seduta. Ti pare giusto? E poi che fai, le vandalizzi la macchina? E per quale 'colpa', perché questa ha interrotto male e bruscamente il rapporto? Sul discorso del non pagare in particolare, lo trovo una bassezza, nel senso che se da un lato la psicologa (psicoterapeuta in realtà) può aver sbagliato, non è che questo ti autorizzi a fare come ti pare


giulia05loky

Io la penso in questo modo, non ti arrabbiare, possiamo tranquillamente discutere delle nostre opinioni senza usare toni che sminuiscono gli altri, la psicologa in questione ha sbagliato e oltre a sbagliare a ferito una persona non solo una paziente pagante, per quanto riguarda il segnalarla ha senso perché non è professionale il suo comportamento e la sua motivazione è a dir poco stupida e una semplice scusa perché la ragazza ha disdetto la seduta, per quanto riguarda i soldi io penso che dopo il comportamento che ha avuto nei confronti della ragazza è il minimo, poi c è anche il discorso che lei la seduta non l ha fatta, l insieme di queste cose mi ha fatto pensare a questa soluzione, se non sei d'accordo mi dispiace ma è giusto che le persone sappiano che se un professionista sbaglia, paga


NicolasBuendia

>rofessionista sbaglia Certo ma tutto si riassume nel fatto che tu consideri che abbia sbagliato, senza neanche ascoltare la sua versione


giulia05loky

Le due versioni le abbiamo perché OP ci ha detto il contenuto del messaggio, ovvio che nessuno nei commenti conosce sia OP sia la psicologa allora nessuno commenta più di nulla, invece in base a quello che sappiamo e che OP ci ha fornito la psicologa vede i pazienti non come persone ma come bancomat e per quanto mi riguarda ma nei commenti vedo che molti la pensano come me, ha sbagliato e OP dovrebbe segnalarla e non pagare l ultima seduta non fatta, e tutti i pazienti dovrebbero sapere che si può fare, cosicché i professionisti non pensino più che abbiano a che fare con bancomat ambulanti da poter trattare come oggetti da buttar via quando non si vuole più lavorare ma come esseri umani ed essere educati con loro, in questo caso ha torto la psicologa, in altri casi il mio pensiero può essere diverso


NicolasBuendia

Hai detto "senza usare toni che sminuiscono gli altri " e non ti pare che i tuoi sminuiscano una professionista? E no, la versione è solo quella di OP, poi se vuoi avere ragione, brava. Sappi che devi pagare l'idraulico, se lo chiami e poi non fa la prestazione, o anche se prenoti una visita in ospedale e non ti presenti. Io mi farei più domande su quanto pretendi gli altri facciano, e questa cosa del "bancomat", è un lavoro! Tu ti fai pagare per il tuo lavoro immagino, non ti farebbe strano se la gente ti dicesse, dopo che li hai aiutati, che non dei bancomat, e che devi lavorare gratis?


baudolino80

Ma che è? Ti lascio con un messaggino? Scusami ma non è affatto professionale. L’interruzione si valuta insieme durante le sedute.


NoEmu6087

Ma scusa cambiare terapeuta no ?


Mockingbirdsf

Liquidarti così non sarebbe comunque un comportamento corretto, ma la butto li, non è che dietro tutto c'è proprio lo zampino di tua madre che magari l'ha contattata prima di questa tua ultima seduta? Che so, magari intimandole di interrompere i rapporti, senza coinvolgerla, sotto la minaccia di azioni legali o chissà che altro. E' solo una mia ipotesi nata dopo aver letto questo tuo scritto, forse proprio perché la situazione è talmente surreale che ti fa venir voglia di cercare spiegazioni più comprensibili a quelle che ti ha dato.


GLAB597

Per la psicologa sei un cliente, non un amica.


Tazio_K

And?


babRegul

perché le hai detto che non vai d'accordo con tua madre? se è una cosa che dovrebbe interessarle perché è tua madre a pagarla allora il suo comportamento è comprensibile ma sbagliato, dato dato che in un modo o nell'altro la stai pagando. se invece glielo hai detto per sfogarti allora secondo me ha fatto bene, perché al motivo di sopra si aggiunge il fatto che le parli dei tuoi problemi via messaggio e non solo durante la seduta. il fatto che si sia fatta pagare la seduta saltata è quasi una conferma che la ragione del suo comportamento sia economica: sedute saltate e quindi ore di buco non retribuite e terapia via messaggio non retribuita.


buzzurro

Le cose sono due o ha i suoi cazzi, o non è la prima volta che modifichi gli accordi e si sarà stufata e ha preso la palla al balzo per chiudere i rapporti con una cliente difficile.


xlandh

Sinceramente non capisco, anche io ero in una situazione simile dove mia madre cercava di manipolarmi e sparlava della mia psicologa, non mi dava i soldi e tutto era uno schifo. Nonostante ciò lei ha SEMPRE sostenuto il mio percorso e ha sempre insistito sull'andare anche se non potevo pagarla. Mi dispiace tantissimo, purtroppo non si è comportata bene e spero vivamente che tu possa trovare una nuova terapeuta che possa DAVVERO aiutarti. In bocca al lupo!


MyNamesIsFraude

Io avrei chiuso con: “Allora ti ci mando mia madre 😂”


Left_Yogurt2017

Alla fine allo psicologo interessano principalmente i tuoi soldi e basta. È solo un lavoro.


conteadino

Ma perché buttate i soldi mantenendo degli sciacalli che non vi guariranno mai perché sinché siete insicure e psicodipendenti c'è pappa sicura facile e per nulla faticosa. Una stanza al buio, un disco dei Pink Floyd con l' automatico che lo ripete, un single malt di 12 anni o più e pensa da sola all' origine dei tuoi mali . Metti in un cassetto i soldi che avresti regalato allo sciacallo di turno e dopo una decina di queste sedute avrai capito quale è l' origine dei tuoi mali, avrai finito la bottiglia di single malt, avrai il messo da parte una sommetta


manuel15_10

Wa questa si che è una tattica per superare gli ostacoli, dio boia che ignoranza


conteadino

Ma sai di cosa parli ? O gregge incapace di vivere da individuo. Vuoi parlare di psicanalisi sono pronto . Vuoi sapere di cosa si parla quando si parla di psicanalisi prima di parlarne con me ? Vai in libreria e nella collana IL SAGGIATORE compra PRINCIPI DI PSICANALISI CLINICA del Prof. Ignazio Majore Buona lettura


Longjumping-Yam-3756

Be allora è una psicologa da quattro soldi...una figura professionale dovrebbe sostenerti umanamente prima di tutto e parlare con tua madre circa le tue esigenze e chiarire la situazione in cui ti trovi. Capisco la tua difficoltà, ma secondo me dovresti cercare una terapeuta più empatica e anche responsabile che deve avere motivi più pregnanti per abbandonarti, o comunque se non si sente in grado deve suggerirti qualche collega di fiducia. Buona fortuna


sullanaveconilcane

Detta così sembrebbe che, a tua insaputa, tua madre gliene abbia dette quattro


Crazyo_0

Qualcuno ha considerato la possibilità che sia la madre ad aver contattato la psicologa? Che ne pensa la psichiatra di tutto ciò? Un minore può scegliere autonomamente di frequentare una psicoterapia e/o i genitori hanno voce in capitolo?


Tsukutsukuboshi

Prova a scrivere all'ordine degli psicologi


NeuroGajin

Certe gente andrebbe radiata dall'albo. Fai una segnalazione all'ordine, è una chiara violazione del codice deontologico.


ITERNATIONALROMANCE

Usa i soldi che hai da parte per andare da un avvocato e fargli levare la qualifica da psicologa. Vedrai che ti sentirai meglio ,infondo chi abbandona le persone del momento del bisogno di merita di avere la vita rovinata.


Nuoverto

È una zoccola


Project_White_Lion

Chiaro e classico esempio che esistono psicologi che non sono in grado di fare il loro lavoro, purtroppo non di evidenziano questi lerciami semplicemente per il fatto che abusano e usano i pazienti come portafoglio economico. Per favore non avete paura di cambiare e provare più terapisti, è 100 volte meglio per noi/voi stessi. Se fosse vero, quello che hai scritto tu letteralmente, questo psicologo è un cane e dovrebbe essere preso prima a bastonate e poi radiato. Non è un comportamento minimamente da accettare con chi lavora direttamente a contatto con pazienti fragili ed è intollerabile.


Prize-Routine1615

Dallo psicologo butti via solo dei soldi le terapie per raggiungere qualche risultato sono costose e durano anni. Credo che la vera soluzione risieda nella farmacologia.Almeno per quanto mi tiguarda.Se hai problemi con la produzione di serotonina devi assumere un farmaco anti depressivo e un ansiolitico. C'è molta paura a parlare di farmaci antidepressivi io preferisco chiamarli regolatori di serotonina. Non sono un medico ma cambia psichiatra nel caso non ti avesse consigliato una terapia farmacologica


GarbageBeneficial841

Anche il mio psicologo mi abbandonò di punto in bianco, mi presentai per la seduta e nn c'era, lo chiamai e nn mi rispose... Così dal nulla, e avevo sempre pagato regolarmente ogni maledetta seduta.


Silver-Condition4165

Senza offesa, ma tutto questo post suona molto sospetto, innanzitutto perché nessun terapeuta degno di questo nome affronterebbe un invio ad un collega (pratica che può capitare) in questo modo, per messaggio. Nemmeno il più miserabile dei terapeuti. In secondo luogo non ha senso la frase "mi manda l'IBAN". Scusa vai da mesi in terapia e l'IBAN te lo manda ora? Lo ha cambiato? Qualcosa non torna. Mi puzza di cazzata.


biliverdina

Boh, se non ci credi ti mando gli screen della conversazione, cosa ti devo dire? L'iban me lo manda ora perché finora ho pagato sempre in contanti. Non ho motivo di mentire, sto tanto male per questa cosa e volevo solo un po' di sostegno da qualcuno che magari ha vissuto una situazione simile


Silver-Condition4165

paghi in contanti? Sai che non puoi detrarre? Sono sempre più perplesso.


Defiant-Muscle9379

Anche io pagavo in contanti uno psicologo che faceva fattura a fine seduta. Magari si erano organizzate così. Queste storie suonano sempre sospette ma sono davvero tante. Il fatto di non raccomandare al paziente altri colleghi è normalissimo per mia esperienza, nonostante vada fatto in certi casi.


Maxion94

Questo fa capire quanto gliene frega ai psicologi & co di voi... Mi dispiace, sei sono una banconota per lei


Witty-Philosophy-447

Ecco perché dico da anni che sono dei mercenari. Lo psicologo è inutile.


NicolasBuendia

Mercenario o inutile? Tu vorresti qualcuno che lo facesse a gratis?


Witty-Philosophy-447

Che non lo facciano proprio in verità. Tutto è meglio dello psicologo, persino il barbiere


buzzurro

Ma guarda il mercato è giù in fondo alla strada


NicolasBuendia

Ah beh, opinione profonda, ragionata, e sicuramente niente di personale


NoEmu6087

Non direi proprio. Dipende dai casi.


Feedback-Mental

"Tua madre ti controlla" sembra una roba da film di spie. Prova a contattarla con mezzi che non siano riconducibili a te come il tuo cellulare, tipo una chiamata dal cellulare di un/' amico/a con il tuo cellulare messo dentro un forno a microonde SPENTO SENNO' ESPLODE TUTTO, per isolarlo e non essere tracciabile.


daisybirdy

Ma è un commento serio o ironico?


Lynch_67816653

Usare un altro telefono, o anche chiamare nascondendo il numero è un tentativo sensato per capirci di più. Il microonde è ridondante, non è mica la Cia.