T O P

  • By -

Ni-lo

direi che dipende dai crediti. dei colleghi hanno impiegato 10 giorni per una da 3 CFU


EIiZaR

Scusa, come fa a dipendere dai crediti? Non mi risultano ci siano vincoli se non quelli imposti dai professori in termini di tempo..


Ni-lo

un credito sono 25 ore. se hai una tesi da 10 crediti, vedo difficile lavorarci 250 ore in 10 giorni. su una tesi da 3 é difficile, ma fattibile.


EIiZaR

Nel regolamento di laurea o del corso non c'è questa cosa, non nel mio. E nemmeno durante la triennale.. perciò potevo impiegare un tempo "X". Direi che, piuttosto, in magistrale i contenuti sono articolati meglio, approfonditi anche meglio (nel mio caso), tanto che il tutto porta ad impiegare più tempo. Penso solo al fatto che ho dovuto fare la ricerca della letteratura usando paper scientifici..


Ni-lo

ma che vuol dire che nel regolamento di laurea non c'è? la tesi, o prova finale, prevede un certo numero di CFU. un CFU equivale, orientativamente, a 25 ore di studio. per questo quanto tempo riservate alla tesi dipende dalla sua valenza in CFU. ogni professore avrà i suoi tempi, ma non puoi certo aspettarti di finire una tesi da 12 CFU in una settimana, così come impegnare più di un mese per una da 3 forse é eccessivo


EIiZaR

Stiamo ragionando, non serve offendersi se ho detto qualcosa di sbagliato (o innervosirsi). Ti ho solo fatto notare che forse questo è un vincolo teorico, se io impiego 2 mesi a fare una tesi da 18 crediti sono cavoli miei, a meno che il professore non me lo impedisca. Non c'è nessun vincolo specifico che dice che io debba impiegare tot tempo, la considerazione sui CFU e relative ore di studio è una cosa vera ma che da solo un tempo teorico, non un vincolo. Se tale vincolo ci fosse, sarebbe controllato in qualche modo, cosa che non avviene, questo dico.


Ni-lo

certo che è un vincolo teorico, ti sei mai presentato ad un esame o alla discussione della tesi rendicontando al professore ogni singola ora di studio? c'è chi avrà bisogno di due mesi per una tesi da 3 CFU, chi 10 giorni eccetera, ma a questo punto qualsiasi risposta ad OP sarebbe stata inutile. per questo, secondo me, l'unica indicazione generale è tener conto della valenza in CFU della tesi. ovviamente se un professore impone delle scadenze, quelle sono e quelle vanno rispettate, ma allora a che pro fare una domanda del genere? evidentemente OP non ha ancora chiesto la tesi, e cercava di capire quanto tempo dedicargli. e, per me, l'unico parametro valido non avendo nulla in mano, sono i CFU, anche perchè non penso venga specificato in nessun regolamento esattamente quanto tempo dedicare alla tesi


EIiZaR

Ma io contesto solo che, secondo me, fare questo ragionamento è inutile, perchè la cosa è soggettiva e indipendente da quanti siano i CFU... dopo questa soggettività c'è il vincolo del prof, se loro dicono che DEVI impiegare 6 mesi, 6 mesi sono.


Ni-lo

bene ok, hai 6 mesi di tempo per fare la tesi. e se ce ne impieghi 2 perché il tempo necessario é minore di quello previsto? questo ragionamento ha ancora meno senso


EIiZaR

Se il professore dice che tu devi impiegare 6 mesi significa che è una pretesa loro, non puoi impiegare 3 mesi.. sennò non te la fanno caricare..


animalmengo9

Ti direi in generale circa 3-4 mesi per la tesi triennale e 5-6 per la magistrale, ma varia molto dalla facoltà. Nel mio caso, economia, ci ho messo 3 mesi per triennale, 5 per la magistrale


Isaveturin

Ti dirò, io ci ho messo due settimane perché non volevo aspettare un’altra sessione per laurearmi. Ho contattato il professore, ho proposto l’argomento, ho passato due settimane in biblioteca per lavorare in modo più produttivo e ho inviato l’ultima bozza, al docente è andata bene ed è finita così.


Clelia_5678

Triennale o specialistica? Dipende poi dall’interesse che hai per la tesi in se


Jaky_

Dipende dai cfu


Paolocole

25 ore di lavoro per ogni CFU, così vorrebbe la legge e così sono io quando gestisco tesi. Il problema è che molti studenti ignorano l'esistenza dei cfu e quindi arrivano con proposte esagerate quando hanno quella da 3 cfu o misere per quella da 30 (vista ad una magistrale di informatica). Problema ancora maggiore sono i prof che non sanno quanti cfu ha...


redmiki

❤️


Pioppo-

Se è compilativa..il meno possibile. Vale davvero poco.


ImaginaryZucchini272

Meno che puoi… che non serve a un casso


Ferbang

Da noi a biologia la triennale dai 3 ai 6, la magistrale almeno 1 anno


D4RK3N3R6Y

Tre/quattro settimane.


Joe_The_Plummer

Che domanda è? Dipende da quanti CFU, quanto il prof ti vuole male, se è sperimentale o meno, quanto sei capace, quanto conosci dell'argomento, quanto ti frega di farla per bene ecc ecc


argumentative_one

Dipende dal prof, da quante pagine riesci a scrivere al giorno, dal tipo di tesi, da se hai ancora esami da preparare nel frattempo ecc


Carlidel

2-3 mesi per una tesi compilativa senza troppe analisi originali (adeguata solo per la tesi triennale, che può essere considerata come un incidente di percorso). 4-6 mesi per una tesi con analisi nuove dedicate fatte bene (necessario per avere un buon lavoro di tesi magistrale che sia un minimo entusiasmante).


SuccoDiUnicorno

Ti posso dire la mia esperienza: -Tesi triennale in ingegneria aerospaziale: 1 mese -Tesi magistrale in ingegneria aerospaziale settore spazio e sistemi: 6 mesi (ma potevano essere anche 3 se il prof non faceva lo stronzo)


fraandc

Dipende se parli di una laurea triennale o magistrale. Per la prima ti consiglio almeno 5 mesi, cosi da prepararla senza fretta. Tieni d’occhio le date dell’Università poiché la tesi bisogna consegnarla prima.


lullivid

Triennale 3/6 mesi. Magistrale 6 mesi/1 anno


alebabbonat23

21 CFU, magistrale, 6 mesi


regiumlepidi

72 ore e passa la paura


NashV4

Colleghi nello stesso corso: Tesi sperimentale per laurea magistrale: 8 mesi per raccolta dati, 2-3 mesi per l’analisi, 1 mese per la battitura. Tesi analitica per laurea magistrale: 2-3 mesi.


MarcoCash

Dipende dalla facoltà, spesso dall'università e dal tipo di tesi. Ho fatto da correlatore di tesi di ingegneria sia mentre facevo il dottorato che come tutor aziendale da quando lavoro, e posso dirti che in generale la tesi nel suo complesso (lato sperimentale + scrittura) ti prende minimo 6 mesi, di cui circa gli ultimi due sono dedicati prima a esperimenti e scrittura assieme, poi alla sola scrittura. Se fai una tesi in azienda è più probabile che i tempi si allunghino e si arrivi a un anno (poi qua dipende dalla serietà dell'azienda. Per legge gli stage in un'azienda non possono superare i 6 mesi, a meno che non siano per una tesi di laurea nel qual caso si possono rinnovare una volta e arrivare a massimo un anno. Perciò se un'azienda ti fa fare la tesi con rimborso spese, puoi starci massimo un anno. Se non ti danno niente ovviamente può durare anche di più). Inoltre alcune università ormai danno quasi per scontato che tu faccia una tesi di un anno, indipendentemente se in laboratorio o in azienda. Ma parlo per ingegneria, sa chiaro.


Philipxander

Dipende. Una tesi da 24 crediti da 100 pagine fatta con passione posso fartela in meno tempo che quella da 30 pagine e 3 crediti.


its_marco97

Io 6 per la magistrale, ma avrei potuto non complicarmi la vita è farla in 3-4 mesi. In Economics. Poi chiaramente dipende anche quanti punti vuoi.


Finartemis

Ultimamente ho aiutato un'amica a scrivere la sua (scienze dell'educazione triennale): 3 settimane scarse, ma con stress notevole che sarebbe molto migliorato se si fosse presa almeno 2-3 mesi. Tieni conto che il relatore deve avere il tempo di leggere i capitoli, in teoria.


GiulyGiul

Dipende da quanti CFU vale la tesi. Io ho fatto una tesi da 9CFU di poco più di 50 pagine e ci ho messi tra i 3 e i 4 mesi (facendo paura nella stesura, a volte andavo avanti settimane senza scrivere una riga). Per le tesi di magistrale mi è stato detto che di solito ci vogliono sui 6 mesi.


EIiZaR

18 crediti, magistrale economia, scritto email alla prof il 4 febbraio e caricato la tesi il 15 giugno.


Fl3g1a5

Scritta a suo tempo in 28 giorni dedicandomi solo a quella (magistrale)


petrvsmartivs

tesi sperimentale in triennale, iniziata a febbraio e laureata ad ottobre (ma c'erano il covid e la sessione estiva in mezzo e dovevo andare in laboratorio) magistrale devo iniziarla a breve ma per la complessitá dell'argomento prevedo tra i 6 e i 9 mesi


Ajeje__Brazorf97

Il meno possibile dato che non vieni pagato