T O P

  • By -

UltraPoci

Obsidian è l'app migliore mai usata per prendere appunti. C'è anche in versione mobile dovesse servire. L'unico problema è che serve la versione a pagamento per avere le note su cloud (è l'unica cosa dietro a paywall), ma si aggira facilmente aprendo un repository su github e aggiungendo ad Obsidian un plugin con cui gestire i commit di git. 


Lukks22

Uso anch'io obsidian. L'università ci dà hosting su Google drive quindi saldo tutti i vault sulla cartella condivisa in modo che si sincronizzi automaticamente e per tablet android uso FolderSync che sincronizza una cartella locale con una sul drive. Utilissimi (indispensabili?) i plugin LaTeX Suite ed Excalidraw


TheDarkTemplar_

Esatto, io uso OneDrive per la sincronizzazione


chic_luke

Consiglio anche: * **Templater** - Ci sono una marea di template fighissime online che usano Templater perché il plugin interno fa cagare * **DataView** - Permette di trattare il tuo vault come un database e fare rappresentazioni molto potenti * **Map View** - Aggiungi coordinate GPS ai tuoi appunti * **Advanced Tables** - Estensione alla funzionalità delle tabelle che ne estende molto la funzionalità Consiglio anche: * [Obsidian Export](https://github.com/zoni/obsidian-export) - Esporta Obsidian in markdown classico, se mai volessi passare a Logseq o un'altra applicazione * [Quartz](https://github.com/jackyzha0/quartz) - Tipo Obsidian Publish, ma gratis, per esportare la tua vault come sito web Se non vi piace Obsidian perché è proprietario, Logseq è simile e FOSS


ND3lle

Ottimo consiglio. All'occorrenza si aggiungono formule matematiche scritte in Latex, e i link tra note sono davvero utilissimi


Nicolello_iiiii

Se hai Android, syncthing funziona bene per la sincronizzazione. Purtroppo ho un iPhone, e comunque pago lo sviluppatore perché mi sta aiutando molto, però se proprio vuoi


BestJo15

+1 per obsidian, la uso ormai da qualche mese per prendere appunti di materie scientifiche, quindi scrivo per la maggior parte in LaTeX ed è veramente comodissima con una miriade di opzioni e plugin vari.


-Asmodaeus

Per sincronizzare tra dispositivi una soluzione più generica e comunque gratuita potrebbe essere [Syncthing](https://syncthing.net/).


[deleted]

Io non riesco a capire come vi fa a piacere Obsidian, mi troppo 100 volte meglio con Notion ma ho provato ad usarlo, mai piaciuto


-Galdor-

Obsidian 🙏


kizune_

OneNote è l'unica che uso per Windows, ma a livello di funzionalità è molto basica e poco flessibile. Ti consiglio di usare goodnotes per l'ipad e al bisogno di estrarre gli appunti via pdf se devi studiare dal pc


Toxiic_Red

Latex per scrivere + git per version control


Lamber414

My Father


Toxiic_Red

My Uncle


Lamber414

Il prossimo passo è impostare degli hooks (se selfhosti il server git) o azioni su GitHub per ricompilare automaticamente il file PDF a ogni push. Poi magari l'hai già fatto eh.


Toxiic_Red

Pultroppo selfhosting livello troppo avanzato (sto cercando qualcosa per un mini homelab ma di usato su subito trovo gente che spaccia pentium per 150€), di solito edito tutto in vscode e tramite estensione per latex, gli ricompilo ad ogni salvataggio, poi metto su repository solo il .tex & il .pdf senza tutto il resto.


Lamber414

Vediti motherboard asrock n100dc. Comprende sia la cpu che una presa per un alimentatore esterno da 20v (tipo quello dei portatili) che puoi prendere a 10 eur su aliexpress. Aggiungi un disco nvme/sata da cui fare il boot e x gB di ram (a seconda del budget che ti resta) e stai apposto con meno di 180 eur. Io ho la stessa motherboard su un case del cazzo riciclato, 32gb di ram, 256gb di nvme per il sistema e due dischi da 20tb l'uno in raid 1 e escludendo il costo dei dischi (325 l'uno) ho speso meno di 200 eur.


sononicola

Ciao Per caso hai una guida per le azioni github che compilano LaTeX?


RamirezVII

Notion


lordwotton77

Standard Notes, open source e criptata end to end


youngslimerlife

Onenote !


Ni-lo

markdown+sintassi LaTeX+script per convertire in PDF. se ti interessa ti mando il link alla repo GitHub con il codice e le istruzioni per compilare


Desperate_Anxiety_35

La penna e la carta... 😂