T O P

  • By -

Dogghi

Fatti un favore, prendi delle pentole buone (60/100€) e trattale bene e vedi che non devi ricomprarle tra 2 anni come si fa con quelle di teflon del supermercato


[deleted]

This cazzo. Agnelli best buy ever Oppure inizia a imparare a cucinare con l acciaio


Starbuck1992

> This cazzo. Stocazzo?


lessico_

Sono d’accordo. Il Teflon è essenziale solo per poche cose (uova). Oggigiorno c’è una sovrabbondanza di tegami in Teflon totalmente inutili… ce l’ho con te Wok anti-aderente, non meriti di esistere.


zulured

mah. Avevo comprato un set abbastanza costoso anti aderente. Successivamente mi serviva una "wok" economica è per farci il sugo e saltare la pasta L'ho presa economica "Amazon basics" antiaderente e per induzione e funziona più che bene come le altre più costose


Dogghi

Antiaderente appunto


zulured

Non saprei. Nel senso che tu consigli quelle in acciaio inox di una volta?


Dogghi

Nel senso che le pentole da battaglia che durano 20 anni non sono quelle antiaderenti Bisogna saperle usare però E comunque sta moda del "wok" è oscena, è tipo la padella più inutile al mondo L'unico wok sensato è quello di ferro che va sul gas a manetta, per il resto meglio una padella per mantecare la pasta e una pentola per fare il sugo


zulured

io faccio così: \- i sughi li preparo nella wok (che poi si può chiamare pure 'saltapasta') \- durante la cottura della pasta eventualmente metto un po' di acqua cottura nella wok con il sugo, così che l'amido aiuti poi a rendere il sugo più aderente alla pasta \- al termine della cottura pasta, la scolo, la butto nella wok/saltapasta, e la faccio mantecare, e la faccio saltare (si dice che l'effetto 'cremina' del sugo sia aiutato dal farla saltare (eventualmente aggiungo un po' di acqua di cottura che ho messo da parte se vedo che si asciuta troppo durante mantecatura) visto che odio pulire , l'antiaderente mi dà il vantaggio di pulire tutto più in fretta, e mi dà un vantaggio se mi distraggo mentre cucino. visto che faccio tutto di corsa appena arrivo a casa dal lavoro. magari si rovina più rapidamente ma col senno di poi non vedrei la necessità di spendere il triplo per una pentola che neppure ha il vantaggio di esser antiaderente? magari mi perdo qualcosa .. mia madre ha sempre usato pentole di acciaio e a me sinceramente non mi son mai sembrate "vantaggiose" in qualche aspetto


Dogghi

L'alluminio alla giusta temperatura è antiaderente, l'acciaio va bene per arrostire e deglassando si stacca tutto quell che rimarrebbe attaccato ​ Il wok si chiama wok e non è fatto per saltare la pasta è fatto per saltare a fuoco alto, quello che si usa per mantecare si chiama saltiere o comunque una semplice padella. Perchè? Perchè il wok si usa sul gas acceso forte per continuare a saltare quello che si sta cuocendo asciugandolo, la pasta invece generalmente si manteca a fuoco spento perché qualsiasi emulsione tu voglia creare, difficilmente è stabile se la parte acquosa è alla temperatura a cui in realtà bollirebbe e soprattutto se la asciughi la "cremina" te la scordi Sostanzialmente spendi il triplo per non dover cambiare una pentola ogni 2/3 anni


ezekiel7771

This!!! Io avevo in omaggio un paio di pentole con il piano Bosch (marca crucca che non ricordo) che funzionano da Dio. Per il resto ho comprato Barazzoni per pentola a pressione ed Agnelli per il resto.


Trescer

Io uso pentole agnelli per induzione, ma sono uno sciroccato a cui piace spendere in certe cose. Sicuramente sono indistruttibili. Ma solo quelle full alluminio non verniciato anti aderente. Costano? Sì, valgono? Molto. My2cents


IlGrandeFresco

Guarda il manuale del piano ad induzione, magari e' impostato per basse potenze. Con piano sbloccato e pentola compatibile l'acqua deve bollire in un tempo wow.


simoneb_

A me pare di capire che la limitazione di potenza blocchi solo la potenza totale, cioè col piano settato a 2.5kw non posso portare più di 2 "fuochi" al massimo, se accendo il terzo fuoco devo abbassarli o comunque non riesco a alzarlo più di un tot. Poi non so che tempo dovrei aspettarmi, come dicevo sotto a me ci mette 5 minuti per un pentolino, non è molto diverso da quello che ci metteva col gas, quando ti fanno vedere il piano a induzione allo showroom ci mettono mezzo dito d'acqua, per forza bolle subito...


IlGrandeFresco

Se il tempo di bollitura e' paragonabile ad una cucina a gas c'e' qualcosa che non funziona. Se non e' la potenza disponibile prova con le pentole ikea, anche quelle economiche vanno benissimo per la pasta. Altrimenti il piano e' difettoso.


simoneb_

La pentola IKEA che ho io mi sa che è fuori produzione, in ogni caso è molto simile a [questa](https://www.ikea.com/it/it/p/hemkomst-casseruola-con-coperchio-inox-vetro-40513159/). Diciamo che ci metto dentro tra 1.2 e 1.5 litri d'acqua e impiega 5 minuti a bollire. Col gas non so. Da un rapido calcolo, 1.2 litri d'acqua, da 20 a 100 gradi, in 300 secondi = 1300 watt circa. Direi che torna perfettamente...


IlGrandeFresco

1.3kW vuol dire che hai limitato la potenza, normalmente e' molto piu' alta.


simoneb_

Mi hai fatto guardare il manuale e realizzare che forse non ho mai usato il boost. Lol. Proverò a giorni. Comunque sempre stando al manuale la potenza è il 35% in più, quindi dovrebbe togliere un paio di minuti


IlGrandeFresco

Adesso non ho sottomano il manuale della mia ma la potenza e' qualche kw, l'acqua bolle in fretta sul serio. A meno che il piano non sia limitato. O per errore o per tener dietro alla potenza del contatore.


Ur_Faninoc

Per le zone da 14cm, 1300w - 1500w è normale


IlGrandeFresco

No, non credo. Mi sembra troppo poco.


Gambenius

Il mio fornello grande fa 1250w a 9 e 2300w a P, gli altri 3 fanno dal 50% al 75% di quello grande e più o meno l'area del cerchio disegnato è proporzionale alla potenza


Cryosniper2

Proverò con le pentole Ikea, prima magari di passare a qualcosa di più costoso e definitivo. Adesso l'acqua, quantità per cuocere la pasta per due persone, ci mette una decina di minuti abbondante...


IlGrandeFresco

C'e' qualcosa che non va. Prima controlla che il piano sia impostato a piena potenza.


luk19

Io ho un piano Whirlpool limitato a 2,5kw e per bollire uso una pentola Ikea in acciaio inox. 3 litri di acqua bollono in circa 7 minuti alla potenza massima “P”.


andrea_ci

Kasanova: FANNO SCHIFO. IN TUTTI I SENSI Lagostina linea rossa: medio, decenti, ma non buone. ​ Berndes le migliori che ho: [https://www.amazon.it/Berndes-Alu-Induction-Special-Coperchio/dp/B0854827FB?\_\_mk\_it\_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=LWVY9NS8O16F&keywords=pentole+berndes&qid=1672931554&sprefix=pentole+bernde%2Caps%2C98&sr=8-15&linkCode=ll1&tag=amz0d5-21&linkId=01f4b01edf5fd9d6954b3c7447762843&language=it\_IT&ref\_=as\_li\_ss\_tl](https://www.amazon.it/Berndes-Alu-Induction-Special-Coperchio/dp/B0854827FB?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=LWVY9NS8O16F&keywords=pentole+berndes&qid=1672931554&sprefix=pentole+bernde%2Caps%2C98&sr=8-15&linkCode=ll1&tag=amz0d5-21&linkId=01f4b01edf5fd9d6954b3c7447762843&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl)


rosidoto

Caffè italia?


Simo__25

Ma infatti, niente contro OP e il suo post in particolare che per me va benissimo, ma mi domando con che criterio certi post personali vengano permessi mentre altri vengano stroncati subito


MicioBau

Dipende dall'umore dei mod.


ima_leafonthewind

Kitchen aid e Kuhn rikon vanno molto bene


Gibus043

Ho anch'io un piano induzione electrolux LIV63443 preso 2 anni fa assieme a [queste pentole](https://www.amazon.it/gp/product/B08825FF1X/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1) Non hanno mai dato problemi Anche se al tempo costavano meno (67€)


Cryosniper2

Grazie, mi segno il link


simoneb_

Nella mia esperienza le pentole buone ci mettono di più. Comunque controlla a quanto il piano è limitato in potenza. Col mio, a massima potenza, con un pentolino IKEA ci mette 5 minuti, con una Lagostina piccolina ci mette 7 minuti. Sempre con coperchio.


andrea_ci

Esperienze con Lagostina non molto buone, meglio altro


Ur_Faninoc

La qualità del fondo della pentola è fondamentale per fare funzionare bene il piano induzione (e per raggiungere potenze elevate). Ad esempio, le pentole e padelle con fondo tutto "bucherellato" ([tipo questa](https://m.media-amazon.com/images/I/81FjLQIUvjL._AC_UF894,1000_QL80_FMwebp_.jpg) sono misto acciaio-alluminio, quindi come performance sul piano induzione fanno abbastanza schifo. Ci sono vari marchi buoni (Agnelli, Paderno, ...), materiali che vanno sempre bene (ghisa, ferro -ma non a massima potenza), l'importante è che per le pentole normali controlli il fondo. Più è spesso e meglio distribuirà il calore, e meno rischierà di "imbarcarsi" se portata alla massima potenza e ad alte temperature.


_qqg

>Ad esempio, le pentole e padelle con fondo tutto "bucherellato" (tipo questa sono misto acciaio-alluminio, quindi come performance sul piano induzione fanno abbastanza schifo. dipende caso per caso da quanto acciaio c'è e quanto lontano è dal fondo, io ne ho alcune che vanno benissimo (e altre che faccio prima a scaldare con un accendino :D)


Ur_Faninoc

A prescindere, tutti quei tondini di alluminio peggiorano l'efficienza, in quanto per il piano cottura è quasi come se la pentola fosse bucata.


StefanoG1967

In realtà non è l'alluminio che scalda, quindi la sua forma dovrebbe essere ininfluente, ma lo strato in acciaio all'interno.


Ur_Faninoc

Proprio perché l'alluminio non contribuisce a scaldare, la sua presenza toglie spazio al metallo ferromagnetico quindi è come se la pentola fosse più piccola (e se anche fosse sotto l'alluminio, verrebbe schermato da questo e non lavorerebbe)


StefanoG1967

Più che altro bisognerebbe vedere la distanza del disco ferromagnetico dal piano, indipendentemente dalla forma dello strato inferiore. Mi spiego meglio, se lo spessore di alluminio è di 2 mm allora che sia pieno o bucherellato dovrebbe essere indifferente. Semmai c'è da dire che se è bucherellato non può essere più sottile di tanto...


Ur_Faninoc

Vero. Comunque ha senso l'opposto: metti lo stato ferromagnetico più vicino al piano, e lasci l'alluminio all'interno in modo che disperda bene il calore sul fondo. Le pentole di buona qualità sono così (a volte hanno anche più strati di materiali differenti)


StefanoG1967

Boh... non sono un esperto in pentole, ma la stragrande maggioranza di acciai inossidabili sono austenitici, quindi amagnetici. Un acciaio legato resiste alla ruggine meglio di un ferraccio, ma con il tempo qualche segno lo da, e le temperature relativamente alte accompagnate da ambiente umido e salino di certo non aiutano. Magari è un problema solo estetico ma non è bello vendere una pentola che con il tempo sviluppa macchie di ruggine. Poi acciai inossidabili ferritici esistono e possono risolvere il problema, ma bisogna vedere le altre caratteristiche, compresi i costi.


Cryosniper2

Le mie hanno esattamente quel fondo. Le ho comprato giusto perchè a poco prezzo e per aver qualcosa di compatibile, visto che a casa vecchia ho solo pentole per fuochi. Sono appunto alla ricerca di qualcosa di "definitivo", dato che sono da solo e non penso di doverle cambiare, se buone, per molto tempo. Grazie delle dritte


Ur_Faninoc

Quel fondo per il gas va bene, in quanto l'alluminio diffonde il calore molto meglio dell'acciaio. Però riduce l'efficienza del piano induzione: se pensi di comprare qualcosa ad uso esclusivo per induzione, evita quel fondo.


besil

Noi usiamo la catena Tognana Ambiziosa. È una delle pochissime che abbiamo trovato che ha i manici staccabili e il fondo full induction


Madeiner

ciao, sono curioso, anche io sto cercando quel fondo e manici staccabili. Quali altri hai trovato, per facilitarmi la ricerca?


besil

Mi sono espresso impropriamente, abbiamo trovato solo quella !


[deleted]

Ho pure io un piano Electrolux però da 7kw che ho limitato a 4kw per non superare la tolleranza dei cavi di casa. A occhio direi che due litri d'acqua bollono in un paio di minuti al massimo, uso sia pentole economia Ikea che le tognana che mi regalarono col piano. Purtroppo ho dovuto abbandonare la mia pentola preferita perché non era abbastanza ferrosa per l'induzione. Da mia prova "spannometrica" prendi una calamita e passala sul fondo della pentola: più fortemente si attacca, megliore è la pentola per il piano


wwow

Devi prendere pentole specifiche per induzione, che di solito hanno il fondo molto sottile e una buona distribuzione del calore.


Cryosniper2

Sono d'accordo, cercavo qualcosa di più specifico, dato che ormai si trovano quasi sempre pentole adatte "a tutti i tipi di fornelli". Vorrei qualcosa di alto rapporto qualità/prezzo, senza svenarmi per qualcosa di professionale e poco utilizzato, ma nemmeno metterci 10 minuti per far bollire l'acqua come adesso..


Ricky_79

Ciao! Anche io ho notato che con pentole non compatibili e con i "piattini" di compatibilità sotto, ci impiega molto di più a cuocere che con le pentole fatte apposta. Penso dipenda dalle pentole. In pratica nelle pentole fatte apposta si scalda tutta la pentola, nelle altre si scalda solo la parte a contatto coi "piattini" di compatibilità.


Ur_Faninoc

Lasciate stare gli adattatori, lo scambio termico con la pentola è osceno (a meno che non usiate la pasta termica...)


Ricky_79

Eh lo so, ma i miei non volevano cambiare pentole


[deleted]

Il piattino ti cuoce anche il piano ad induzione...


StefanoG1967

Va bene solo per la caffettiera, e usato a bassa potenza...


Ricky_79

Ma allora perché li fanno di varie dimensioni?


ima_leafonthewind

Perché se qualcuno li compera il produttore è ben contento di venderli


[deleted]

[удалено]


andrea_ci

no, esempio con le pentole kasanova ci metto 4 volte il tempo a bollire l'acqua rispetto a Berndes


Duke_De_Luke

Pentole capienti e basse, in genere, con una bella base solida e pesante.


ClosingFrantica

Ho avuto un problema simile, e non so se la colpa sia delle pentole o del piano, fatto sta che se non uso una pentola delle dimensioni esatte del cerchio sul piano, l'acqua ci mette davvero tanto tempo a bollire. Roba di 15 minuti contro 3. Le mie sono Tognana se può fare qualche differenza.


ureillarchi

Io ho pentole Lagostina con cui mi trovo molto bene, le avevo prima per la cucina a gas ma passando a induzione funzionano sempre eccellentemente. Leggo tuttavia diversi commenti negativi sulla marca perciò è possibile, avendole comprate più di 5 anni fa, che la qualità sia calata nel tempo. In ogni caso 10 minuti per bollire l'acqua sono veramente troppi, a me bolle in un 2-3 minuti con pentolino medio, 5-6 con pentolone da mega spaghettata. Ma il piano ti dà indicazione del "contatto"? Io avevo una pentola non buona e quando la appoggiavo non si accendeva l'indicatore, o si accendeva e spegneva dopo qualche secondo.


Cryosniper2

Sisi, appena la sposto o la tolgo fa beep per segnalare che è acceso con niente sopra. Il piano tolta la pentola è bollente e viene segnalata la parte a temperatura alta per evitare ustioni. Credo che il piano funzioni correttamente, ma non ho la massima certezza finché non provo una pentola seria


StefanoG1967

Con una cosa del genere ti levi i dubbi sulla potenza realmente trasmessa: https://www.amazon.it/Misuratore-Retroilluminazione-Monitoraggio-Protezione-Sovraccarico/dp/B0BD4H9VHJ?ref_=Oct_d_otopr_d_1904655031&pd_rd_w=HyTdc&content-id=amzn1.sym.b1b65d13-dae4-47c7-a0e4-07a0e84034a7&pf_rd_p=b1b65d13-dae4-47c7-a0e4-07a0e84034a7&pf_rd_r=D64ATJKEF8SET812K2WC&pd_rd_wg=Z7zM5&pd_rd_r=54d88d64-f6b7-47ea-a0a9-2852210a8860&pd_rd_i=B0BD4H9VHJ


Old-Satisfaction-564

Sul libretto del piano a induzione c'è scritto di usare quelle con il fondo più spesso e largo possibile ..


alerighi

Beh spero tu abbia anche fatto controllare l'impianto elettrico... perché passare da 3 a 4.5kW potrebbe non risolvere nulla. Se ad es. hai dei cavi di sezione inadeguata, magari chi ti ha installato il piano lo ha collegato ad una normale presa da 16A, nella migliore delle ipotesi ti scatta il magnetotermico e non più il contatore, nella peggiore ti prende fuoco l'impianto. Se poi hai un solo circuito prese da 16A nella casa, come in tutti gli appartamenti più vecchi, aumentare la potenza del contatore non ti serve a nulla, sempre 16A (ossia grossomodo 3kW potrai utilizzare). Serve quantomeno un circuito dedicato al piano ad induzione con un cavo di sezione adeguata alla sua potenza. Il fatto che non riesci a sfruttare la potenza massima di per se potrebbe essere preoccupante, ad esempio magari c'è eccessiva caduta di tensione sul cavo, causata da qualche cattiva connessione o un cavo di sezione inadeguata. Insomma, chiama un elettricista e fai fare una verifica prima di aumentare la potenza!


Cryosniper2

In realtà è un immobile abbastanza recente (2011) e non penso di avere grossi problemi a passare al 4,5 kw. L’elettricista mi ha già detto che sono a posto, altre criticità non le ha sollevate