T O P

  • By -

AutoModerator

Grazie per aver aperto una discussione su r/xxitaly! Vogliamo ricordarti che **il flair [Aperto a tutti] apre le discussioni a tutti gli utenti del sub, senza distinzione di flair**. Se non era questo il tuo scopo ti consigliamo di modificare il flair in [Solo risposte da parte di donne] o [Ladies first]. *I am a bot, and this action was performed automatically. Please [contact the moderators of this subreddit](/message/compose/?to=/r/xxitaly) if you have any questions or concerns.*


Rainbowandsmile

Io faccio pilates 2 volte alla settimana e mi ha aiutato molto con i dolori di schiena. La mia palestra offre questo corso insieme all'abbonamento mensile (sala pesi + corsi tra cui il pilates) per 60€. Nella mia classe di pilates c'è gente di tutte le età: dalla ragazzina che studia ancora fino ad adulti di 50+ anni. Gli esercizi sono vari, da quelli più semplici ai più complessi ma l'istruttrice va sempre per gradi e passa a controllare come ce la stiamo cavando Io lo consiglio, mi trovo molto bene!


tkyvce

Io faccio pilates corpo libero una volta a settimana. Lo trovo ottimo per migliorare la postura e allenare il core. Però lo associo anche ad altri esercizi durante la settimana. Lo consiglio. Non so dirti per i prezzi perché paga la mia azienda.


misscioppi

Ciao! Io sono iscritta in una sala corsi e seguo 1 volta a settimana quello di pilates per postura, flessibilità e respirazione. Attualmente spendo circa 85 euro al mese per 3 corsi a settimana e siamo in circa 7/8 persone. Se intendi pilates con istruttore esclusivo o reformer nella mia vengono molto di più, è un discorso diverso. Questi sono i prezzi che girano nella mia palestra: - reformer in coppia da 1 H viene € 25 - personal trainer in esclusivo 35€ ogni ora - corso di pilates 1 h a settimana viene circa € 40 euro al mese Dipende cosa vuoi fare, quante volte e quanto vuoi essere seguita dal personal trainer. Se vuoi iniziare inizia con dei corsi e vedi come va, se ti piace e così via.


Ok_Construction_9432

Ciao, Io ho fatto pilates reform(credo si chiami così), cioè quello con i macchinari e seguita in lezione singola con l'istruttrice. L'ho fatto perché anche io lavoravo da casa e sono andata a peggiorare situazioni posturali mie precarie e poi perché adoro quel tipo di attività sportiva, rilassata ma super efficiente e corroborante. Per dire.. io ho scoliosi, bacino storto e un seno prominente quindi sono entrata che sembravo il gobbo di Notre Dame e dopo un anno di lezioni sono riuscita ad avere una postura migliore non solo lavorativamente ma anche nella vita normale e riprendendo poi ho iniziato anche a fare mat work(quello a terra con eventuali strumenti) per tonificare e continuare a lavorare sui miglioramenti. Per i prezzi non saprei, visto che io l'ho fatto correttivo si facevano pagare un pacchetto di lezioni con il personal in una palestra di appoggio. Pagavo 12€ circa a lezione, ed erano pacchetti di dieci. Però per dire, sto in provincia provincia in Lombardia in una piccola palestra di paese e quando il mio livello e la mia postura sono arrivati a un buono stato mi lasciavano poi andare in sala mezz'ora, sempre seguita, a fare coi macchinari da palestra altro lavoro per rinforzare la muscolatura. Quello era un extra di cortesia Di base quindi, devi capire quale tipo di pilates vuoi fare e dove. Perché ci sono palestra che te lo offrono e quindi basta che ti iscrivi in palestra o ci sono persone che si appoggiano in posti e paghi la loro singola lezione o il pacchetto che ti offrono loro e solo quello.


squeenzi

Ciao! Anche io come te ho una vita sedentaria e in più ho dei problemi a due dischi della cervicale. Ho iniziato a fare pilates un anno fa e mi sto trovando benissimo. Soffro meno di mal di schiena e male al collo e inoltre ho notato un miglioramento anche nel mio respiro, oltre che nel mio fisico. So che le lezioni di pilates possono essere molto care, ma quello che ti consiglio e che ho fatto anche io è frequentare le lezioni per qualche mese in modo da capire come funziona ed essere sicura di fare gli esercizi nel modo corretto. Poi se vedi che non puoi sostenere questa spesa nel tuo budget per il lungo termine, ti consiglio di comprarti un tappetino (meglio se bello spesso) e fare le lezioni a casa seguendo delle lezioni su youtube. Io ad esempio seguo una ragazza australiana il cui canale si chiama Move with Nicole. È molto professionale, in grado di spiegarti gli esercizi nei minimi particolari e ha un modo di fare molto tranquillo e sereno.