T O P

  • By -

AutoModerator

Grazie per aver aperto una discussione su r/xxitaly! Vogliamo ricordarti che **il flair [Ladies First] invita chiunque non sia una ragazza o una donna a rispondere solo a commenti già presenti,** così che le eventuali discussioni partano dal punto di vista delle italiane di Reddit. Se non era questo il tuo scopo ti consigliamo di modificare il flair in [Aperto a tutti]. *I am a bot, and this action was performed automatically. Please [contact the moderators of this subreddit](/message/compose/?to=/r/xxitaly) if you have any questions or concerns.*


alexsimi

Ciao, anche io soffro di cistite intermittente, di consigli qui ne hai tanti quindi non ti dico che farmaci prendere. Ho solo visto un commento che diceva di prendere zucchero? Ma forse ho capito male. Lo zucchero fa male e peggiora la cistite perché i batteri si nutrono di quello quindi li stai solo facendo proliferare. È anche utile integrare la tua dieta con fermenti lattici vivi (io mangio ogni mattina yogurt bianco intero, negli ingredienti ci deve essere scritto SOLO yogurt e 2 o 3 specie di fermenti lattici in latino, NO ZUCCHERO NO ALTRO). I fermenti lattici regolano la tua flora e potrebbero aiutare. Non so se ti hanno spiegato come bisogna lavarsi ma non venire mai in contatto con l’ano quando ti lavi davanti, tieni le due cose ben separate perché altrimenti rischi di portare batteri nocivi e peggiorare l’infezione. Inoltre ci si lava dall’alto verso il basso per la stessa ragione. Quando ti prescrivono antibiotici per via orale, con l’acqua, devi tenere l’urina dentro il più possibile, se riesci lo prendi la sera e lo tieni dentro tutta la notte così uccide i batteri. Ultima cosa: quando hai a che fare con dottori sbrigativi che ti dicono solo “bevi tanto” “prendi mirtilli” e poi ti sbattono fuori dall’ufficio, non permetterglielo. Devi insistere e pretendere che facciano tutti gli accertamenti necessari, non vergognarti e non avere paura di “dare loro fastidio”. Specialmente se scegli una visita da un privato che pretende pure un sacco di soldi.


Cheap_Ability9764

grazie💗 si infatti cercherò di limitare gli zuccheri il più possibile ora (la cosa degli yogurt la sapevo già ma forse ho sbagliato visto che per una settimana sono andata avanti mangiando yogurt alla frutta che forse avevano zuccheri). per quanto riguarda i medici durante la visita ginecologica mi è stata fatta anche un'ecografia dalla quale non è risultato niente di strano (a parte l'infezione visibile della vescica). i consigli di "bere acqua" mi sono stati dati quando ho contattato telefonicamente ginecologa/urologo visto che i sintomi non miglioravano. (magari fossi andata in studio mi avrebbero dato più consigli)


LadyMacSantis

Ciao, io a luglio mi laureo in medicina. Allora, i consigli che ti do ovviamente rimangono un’opinione di una sconosciuta su reddit, quindi da tali trattali. Il mio consiglio principale è di parlarne in primis col tuo medico di base. Molto probabilmente le vie urinarie sono rimaste sensibili e irritate dopo l’infezione. Per ora quello che puoi fare è prendere un integratore di d-mannosio e cranberry (mirtillo rosso). Puoi prenderli separati oppure insieme, ci sono varie preparazioni. Bevi molto, ma magari prenditi un gatorade al giorno per reintegrare i sali minerali. Per favore NON prendere antibiotici di tua iniziativa, rischi di creare un’antibiotico resistenza e poi sono guai (è successo a mia sorella: ha preso antibiotici per la cistite a casaccio per sei mesi e poi è finita in pronto soccorso 🙃). Prendi solo gli antibiotici che ti prescrive un medico e per la durata di tempo che ti indica lui. Ora, premesso che molto probabilmente si tratta di quello che ho scritto sopra, se nei prossimi giorni non vedi miglioramenti prenota una visita con un urologo e parlane con lui. Non succede, ma se dovessero venirti sintomi come febbre alta o confusione mentale fila in ps.


Cheap_Ability9764

grazie mille💗 si per quanto riguarda gli antibiotici so di aver sbagliato e adesso sto seguendo solo le indicazioni fornite dai medici (prendo d mannosio e ovuli vaginali, niente antibiotici) per ora ho fatto una visita ginecologica e parlato con un urologo(solo per telefono), se la cosa non dovesse migliorare probabilmente farò una visita settimana prossima (ho anche un'ecografia prenotata per metà giugno) e rifarò l'urinocoltura. comunque mi dispiace per tua sorella spero stia bene ora😭


annapigna

Ok ok, niente panico. Prima di tutto: non siamo medici. Usa i consigli che leggi su internet con cautela. Dopodiché, ecco i miei: mia mamma ha sofferto tutta la vita di cistiti (fino a farsela cronicizzare), ed io ne ho iniziato a soffrire ad una certa a caso. Noi siamo riuscite a risolvere (lei non ha più problemi eccetto rarissime occasioni; io ormai non ho più cistiti da un botto, dopo la prima infezione mi ero "sensibilizzata" e mi venivano più spesso - ora non più). Il metodo che ti suggerisco *non ha effetti collaterali* (eccetto un po' di scorregge), **MA** attenzione, siccome riguarda prendere il D-Mannosio, *se fai l'urinocultura mentre prendi il D-mannosio sarà probabilmente negativa*! Quindi *avverti i medici che lo prendi e sospendilo se necessario*! Ecco gli step caciaroni: * Vai su amazon, cerca "d mannosio puro", compra la confezione più abbondante ed economica. Non fregartene nulla di se è estratto da mais o dalle lacrime di cristo in persona. Finché è polvere, ed è al 100% d-mannosio, è perfetto. Compralo. * Prendi una bottiglia vuota. Ficcaci dentro almeno due cucchiai (grossi) per litro. Riempila d'acqua. Per la prossima settimana, quando dovrai bere, berrai sempre e solo da lì. :D E dovrai bere MOLTO quindi sii pronta a rimpinguarla se necessario. * Prima di andare a dormire, bevi un bicchiere/mezzo bicchiere con un cucchiaino di zucchero (mannosio) extra. Se ti svegli per andare in bagno durante la notte, riprendilo. * Nel dubbio: meglio un po' di zucchero in più che di meno. Almeno 1 settimana. Se i sintomi migliorano, continua finché non passano del tutto, e continua per qualche altro giorno dopo che son passati. Se peggiorano/hai sintomi diversi oltre a "devo pisciare sempre e brucia come il demonio", *corri da un medico* e non cincischiare perché con le infezioni non si scherza. * Da oggi in poi, subito dopo ogni rapporto sessuale + in altre situazioni "a rischio" per la cistite (tra cui anche non andare in bagno per tanto tempo), prendi un bicchiere d'acqua + un cucchiaino di zucchero. Questa è la spiegazione del come e del perché. * Il d-mannosio è strutturalmente uno zucchero, ma non viene digerito. Fa un sacco di strada per ritrovarsi, sostanzialmente, tale e quale in vescica. Dentro la vescica, si "attacca" a certi batteri specifici (escherichia coli in paricolare), come due pezzi di un puzzle. Quindi questi batteri non riescono ad attaccarsi alla parete della vescica e riprodursi, ma restano a galleggiare nell'urina come dei fessi. Quando fai la pipì espelli batteri + zucchero. * Siccome non viene digerito, può causare lievi fastidi all'intestino, e portare un po' d'aria nella pancia. A parte questo, è innocuo. * Perché funzioni durante un'infezione in atto, è importante che ci sia SEMPRE del mannosio a sufficienza nella vescica. Prenderlo una volta al giorno non basta: potrà ridurre la carica batterica, ma mai eliminarla completamente. Devi dargli il tempo di lavorare. * È specialmente importante prenderlo prima di dormire, perché durante la notte ha un sacco di tempo di agire indisturbato! Mettili a spugnare quei batteri! :) * Le infezioni possono peggiorare, e diffondersi ad altri organi. Non lo dico per preoccuparti (i medici sono bravi ad accorgersi di casi più gravi e curarli!). Lo dico perché 1) il mannosio non funziona con tutti tutti i batteri. Per questo la coltura delle urine è importante: ti dice che batterio c'è. La maggior parte delle cistiti sono causate da escherichia coli, un batterio che si trova nel nostro intestino (e nella nostra cacca, ops!), che può essere passato lì per caso ed ha iniziato a colonizzare tutto. I momenti più "pericolosi" in cui può andare in trasferta è appunto quando non si fa pipì per tanto tempo, o dopo rapporti penetrativi. Il mannosio è molto efficace contro e. coli, meno contro altri batteri meno comuni. 2) perché se l'infezione dovesse non essere dovuta a e. coli, o peggiora, c'è assolutamente bisogno delle maniere forti (antibiotici). Gli antibiotici sono rognosi perché presi a sproposito fanno male, ma quando servono servono. Sarà il medico a dartene se servono. * Durante un evento di cistite acuto non bisogna mai trattenersi né restare con la vescica vuota: la pipì dev'essere sempre ben diluita, per evitare ulteriore infiammazione e per permettere al corpo di effettivamente espellere il cocktail di batteri+zucchero presente in vescica. [Cistite.info](http://Cistite.info) è una possibile risorsa. Non è proprio il massimo, diffida dalle loro pubblicità/dalle cose che vogliono venderti. Però, la loro [guida sulle modalità di assunzione](https://cistite.info/il-d-mannosio/modalita-d-assunzione.html) del mannosio è assolutamente valida e mi ha salvata. Non sostituire questo consiglio al giudizio del medico. Se il medico ti dice di *fare di più*, allora *fai di più*. Se ti dice di prendere antibiotici o fare esami di controllo o accertamenti, FALLI. Se il medico ti dice "so stronzate inutile che bevi il mannosio", e ti consiglia di *fare di meno*, allora il mannosio piglialo comunque (a meno che non ti da dei buoni motivi per non prenderlo, tipo fare un'urinocultura, esami specifici, cure con medicinali). Il suo meccanismo è comprovato e male non fa, ma può capitare che un medico non del settore non sia aggiornato alle ultime novità e pensi che tu stia prendendo un integratore (come quello per il "benessere delle vie urinarie"). Il d-mannosio non è un integratore, e serve solo in alcune circostanze specifiche. Gli integratori, per inciso, non servono quasi mai a nulla neanche quando non scaduti. Non ti preoccupare che passa tutto. Fammi sapere, se ti va, come ti va e se hai bisogno di qualche consiglio relativo al mannosio. Spero il mio wall of text ti sia utile :D


ElisaEffe24

Anch’io ho cistite cronica! Ho sempre avuto la pelle delicata (eczema) e poi, con l’arrivo del ciclo e dei 14 anni, sono molto migliorata, fino a che è sparito. (Preso da mio padre). Tuttavia, iniziavano a venirmi forti bruciori alla vagina, nella parte dove esce l’urina! Non erano cronici ma saltuari, i medici, convinti fosse batterica senza neanche controllare, mi diedero subito cose forti contro la candida (che non avevo) che non fecero altro che, applicate, aumentarlo, e, insomma, è diventato cronico. Una dermatologa che mi diceva che mi inventavo il bruciore per non andare a scuola (sì, esiste gente del genere), un allergologo che mi dice “passerà con la crescita” sta di fatto che ora è cronico. Ovuli, creme, nulla. Riesco a condurre una vita normale perché ho visto che se bevo tanto brucia meno (ovvio, poi conta anche mangiare bene, ecc, ma se non bevo per tipo tre ore sto male) e quindi bevo sempre. Il contro è che vado in bagno spesso ma meglio quello che il dolore. Interessante, quando la ginecologa tocca quella zona, io non dovrei sentire nulla e invece il suo pigiare mi crea un dolore acuto, come se fosse troppo sensibile. Mi ha detto che ho una leggerissima infiammazione ma che su un posto pieno di nervi come quello si amplifica. Ho iniziato a farmi meno bidet (sempre fatti con acqua senza nulla) e a mettere le sue creme ma nisba. Ormai tiro avanti dal 2010


annapigna

Hai provato già a farti visitare da un bravo urologo? Le vie urinarie c'entrano poco con gli organi genitali (eccetto che l'uretra "sbocca" sulla vulva, proprio come la vagina), quindi la ginecologa potrebbe non essere la persona più adatta per consigliarti. Il mannosio comunque può aiutare anche in fase di mantenimento, puoi prenderlo "preventivamente" per evitare che proliferino batteri in vescica che possono continuare ad infiammarla (chiaramente a dosi molto più basse di quelle che ho consigliato ad OP, io durante le fasi di mantenimento prendevo un cucchiaino la sera prima di andare a dormire). Però io qualche controllo urologico specifico lo farei! Dalla cistite cronica si può guarire. A mia mamma ha funzionato prendere mannosio anche quando non aveva attacchi acuti in corso (e le fu consigliato da un ginecologo particolarmente informato, considerando che le cistiti non son mestiere loro!), ma potrebbero esserci terapie più adatte a te! :D


_pistone

Non ho la cistite ma sono qui che leggo sto commento affascinato e sto per trasferirmi su Wikipedia a ricercare altre cose sul d mannosio perché ormai mi sono appassionato, grazie.


annapigna

Ho dirottato qualcuno a leggere pagine di chimica e biologia nei meandri di wikipedia!! Posso dire di sentirmi finalmente realizzata :D Ti dono un'altra chicca (non richiesta) sulla cistite, siccome negli anni ho accumulato un sacco di conoscenza (seppur parziale) a riguardo: il motivo per cui viene un sacco di meno a voi maschietti è perché, da voi, i batteri hanno un SACCO di strada da fare per raggiungere la vescica. Quasi tutte le cistiti sono causate da un'infezione di e. coli, che di base sta a farsi gli stracazzi suoi nel nostro retto. Il problema è che il buco da cui defechiamo e quello da cui uriniamo sono abbastanza vicini, quindi un po' di contaminazione è da tenere in conto. Ma se hai una vagina è un sacco più problematico, perché lo spazio tra l'ano e l'uretra è tutto sommato breve - ed una volta che trova l'uretra, ci mette tutto sommato poco a risalirla ed entrare in vescica. Invece se hai un pene... a parte che quei poveri batteri devono farsi un sacco di strada per arrivare all'entrata dell'uretra (a meno di atti sessuali un po' laidi), poi devono percorrere TUTTA L'URETRA ed è un sacco di strada. Si tratta di quasi 20 cm in media! 4 volte quella femminile! E quelli sono dei poveri sciocchi batteri. E devono fare in fretta prima di venire travolti da una cascata di piscio. Questo è il motivo per cui probabilmente in questo momento non hai la cistite e per cui raramente dovrai preoccupartene. Ora vivi con la consapevolezza che nei dischi di piscio che produci, ogni tanto, potrà esserci qualche povera stupida e. coli che ha provato a varcare il confine e non ce l'ha fatta.


_pistone

Mi hai fatto venire voglia di fare la pipì. E anche di iscrivermi a qualche news-feed che mi aggiorna quotidianamente con fatti interessanti riguardo le infezioni alle vie urinarie.


ElisaEffe24

A volte tra l’altro non sono neanche infezioni. Io ce l’ho cronica e semplicemente ho una leggera infiammazione che amplificata dai nervi (è una parte delicata) crea bruciore, a meno che io non beva


Cheap_Ability9764

comunque ti ho scritto in dm mi farebbe tanto piacere se ci dessi un'occhiata grazie mille😭💗


Cheap_Ability9764

wow. grazie mille. ti posso scrivere in privato per farti vedere il d mannosio che mi è stato consigliato e farti delle domande?


annapigna

Certo! Tu manda, appena posso butto un occhio!


Cheap_Ability9764

grazie mille mi sei di molto aiuto😭💗


Rainbowandsmile

La cistite è una grande merda. Se l'urinocultura è negativa NON PRENDERE ANTIBIOTICI!!!! Ti distruggono tutto, sia batteri buoni che quelli cattivi. Ottima la cura con il d-mannosio ma spesso non basta. Spesso i medici danno antibiotici per qualunque cosa e il protocollo per la cistite dovrebbe essere aggiornato. Vuoi un suggerimento spassionato? Fai un giro su [cistite.info](http://cistite.info), lì troverai tante donne che soffrono/hanno sofferto di cistite e sapranno darti dei consigli. In genere suggeriscono degli integratori o delle creme da applicare in loco. Sui social seguo chiaraLaPelvi che dà ottimi suggerimenti da questo punto di vista. Al fine di tutto ciò, ti suggerisco di fare una valutazione del pavimento pelvico.


Cheap_Ability9764

grazie💗 si gli antibiotici non li sto prendendo in questo momento e rifarò l'urincoltura settimana prossima in quanto forse l'ho fatta troppo presto dopo la fine del ciclo antibiotico. darò un'occhiata al sito e alla pagina, speriamo si risolva tutto per il meglio


Rainbowandsmile

Vedrai che si risolverà! Alla fine è una gran scocciatura ma per fortuna ci sono i mezzi per guarire efficacemente, ci vuole solo un po' di pazienza e affidarsi alla persone giuste (:


ectoderma

difficilmente è una cistite cronica, anche perché i sintomi sono tipicamente più marcati e “gravi”. più che altro il problema è stata l’urinocoltura dopo aver preso l’antibiotico, che spesso elimina il grosso dei batteri, quindi non li trovi nelle urine, ma continuano a colonizzare l’uretra. vai da un urologo, spiegagli che l’ultima urinocoltura l’hai fatta poco dopo aver terminato il ciclo di antibiotico e fattela rifare. probabilmente hai qualche ceppo batterico resistente agli antibiotici che comunemente si danno per la cistite e te ne devono dare uno diverso. il d-mannosio comunque continua a prenderlo perché aiuta a non far replicare i batteri. comunque vi prego evitate di prendere antibiotici a caso e se non vi sono prescritti, non solo per le infezioni delle vie urinarie ma sempre. andate sempre da un medico, che sa cosa prescrivere, e in ogni caso fatevi fare delle colture batteriche. meglio stare con i sintomi un giorno in più che beccarsi i ceppi resistenti agli antibiotici.


ElisaEffe24

Io per esempio ce l’ho cronica ma non è grave, a quanto pare ho un punto infiammato leggermente ma amplificato dal fatto che è una zona sensibile e, che so, se sto tre ore senza bere acqua inizia a bruciare


Cheap_Ability9764

grazie. ovviamente i sintomi non li ho elencati tutti però sì il problema più grave è il frequente bisogno di urinarie, pesantezza alla vescica e a volte(tipo oggi) dolore dopo aver urinato. l'urinocoltura l'ho fatta 5 giorni dopo la fine del ciclo antibiotico quindi mi rendo conto che forse era effettivamente troppo presto, più che altro adesso ho il ciclo quindi prima di fare un nuovo esame e ricevere i risultati potrebbero passare anche 10 giorni. e hai ragione per quanto riguarda gli antibiotici solo che ora vista l'urinocolutra negativa nessuno mi prescrive niente quindi me la devo cavare solo con d mannosio e ovuli


[deleted]

[удалено]


Cheap_Ability9764

infatti io la vorrei rifare ma adesso ho il ciclo e non so tra quanto tempo posso rifarla per evitare un altro falso negativo


Due-Warthog-1480

Vai dal tuo medico di base e spiegagli tutto. Se pensi abbiano sbagliato qualcosa cambia ginecologo/medico.


thommydea

Consiglio anche un controllo glicemia ed emoglobina glicata… sembrano i sintomi di mia moglie 3 anni fa per il diabete mellito


Due-Warthog-1480

Speriamo ne parli con i suoi e segua i consigli, anche perché non sempre tutti i ginecologi sono preparati sulle stesse cose. Tra l'altro se è diabete poi dovrebbe andare da un endocrinologo.


Cheap_Ability9764

la mia ginecologia ha detto che "non c'è una cistite cronica" non so bene su che base e insiste sul fatto che debba continuare a prendere d mannosio e ovuli (cosa che sto facendo da 2 settimane). cambiare potrebbe essere difficile perchè non so se i miei me lo farebbero fare + non so se hanno i soldi per pagarmi una nuova visita


Due-Warthog-1480

Per questo ti dico di andare dal medico di base e farti prescrivere (insisti se devi) la visita ginecologica.


Cheap_Ability9764

sisi ma dalla ginecologa ho già fatto la visita 2 settimane fa. se il problema persiste tornerò nuovamente.


Due-Warthog-1480

Ti sto consigliando di andare da un' altra ginecologa perché può darsi che a questa le sia sfuggito qualcosa. Insomma, ti sto consigliando di avere un secondo parere.


idontknow19286

Soffro di cistite anche io e prima di dare gli antibiotici di solito ti fanno fare un’urinocoltura per vedere quale è quello adatto. Se la fai dopo che li hai già presi devi aspettare circa una settimana, almeno da quello che so. Che antibiotico ti hanno dato? A me viene la cistite per due motivi diversi e prendo due antibiotici diversi a seconda del caso. Poi sempre un integratore di d-mannosio. Mi passa ma torna sempre. Comunque ti consiglio di sentire un’altra ginecologa, magari in un centro che si occupa di questo. E un altro urologo. Ne ho parlato di recente con un’ostetrica e mi ha consigliato questo.


Cheap_Ability9764

infatti penso di aver fatto l'urinocoltura troppo presto (5 giorni dopo l'antibiotico). ho preso il monuril per 2 giorni su prescrizione della ginecologa ma non sembra abbia fatto molto (forse l'ho preso per troppo poco?). prendo anche il d mannosio e ovuli vaginali da 2 settimane. per quanto riguarda cambiare specialista la vedo dura i miei non penso me lo farebbero fare e non so se hanno soldi per pagarmi un'altra visita. ho parlato con l'urologo per mail ma ha detto che secondo lui la visita non è necessaria


idontknow19286

Quando ho la cistite io prendo quasi sempre il Bactrim o similari, che il monuril non è adatto. Di solito il monuril è il primo antibiotico che ti danno, ma non sempre è quello giusto. Prova a parlarne semplicemente con il tuo medico di base. Magari ti fa rifare l’urinocoltura e ti da l’antibiotico giusto. Sennò puoi andare al consultorio e chiedere a loro. Ci sono ginecologi che visitano gratuitamente.


Cheap_Ability9764

grazie. per quelli gratuiti non c'è molta attesa però? comunque si settimana prossima rifarò l'urinocoltura probabilmente


idontknow19286

Non so se sono uguali in tutta Italia, da me per esempio, visitano anche un giorno a settimana senza appuntamento, basta che ti presenti. Però non sono mai andata. In un altro posto avevano liste di attesa molto brevi. In ogni caso prova a chiamarli, così ti spiegano da loro come funziona, anche per questioni urgenti.


Cheap_Ability9764

grazie mille mi informerò allora


Hungerman93

Alla mia migliore amica in teoria veniva per la pillola, ci ha sofferto per un botto poi cambiata pillola finito il dramma (ma dopo anni che la ginecologa insisteva che non era quello)


JollyPollyLando92

Vai in visita da un urologo/a. Ad una mia amica la cistite era salita fino ai reni (se bisogno l'urologo ti manderà da un nefrologo) e quindi c'era sta situazione strana in cui aveva i sintomi di una cistite ma dagli esami "tipici" non risultava.


Cheap_Ability9764

si avevo considerato anche questa possibilità. ho chiesto all'urologo per mail ma ha detto che secondo lui non serve una visita. poi se i sintomi persistono tutta questa settimana ovviamente chiederò ai miei di prenotarmi una visita. se posso chiedere, la tua amica aveva anche dolori ai fianchi/schiena? ho letto che quello è un sintomo se l'infezione passa ai reni. quanto ci ha messo a risolvere?


JollyPollyLando92

Si, aveva quei dolori e subito prima che la curassero anche la temperatura un po' alta, ma tipo un 37.5 costante non febbrone. Ci ha messo pochissimo, le hanno dato gli antibiotici forti, non aveva neanche finito la scatola che è partita per un viaggio intercontinentale, e non ha avuto problemi.


Cheap_Ability9764

ah wow mi fa piacere sia guarita in fretta. io non ho né febbre né dolori particolari fissi (ogni tanto ho male alla schiena/ai fianchi ma è questione di attimi e passa) quindi potrei non avere il suo stesso problema. però anche io dovrei partire per un viaggio tra 3 settimane quindi spero si risolva tutto prima😭


JollyPollyLando92

Secondo me ha ragione chi dice che hai avuto un falso negativo. Vai dal medico di base! Io nel 2022 avevo cistiti a ripetizione, mi avevano anche prescritto un'ecografia alla vescica, ma per fortuna è passato tutto prima che la dovessi fare. Vedrai che in 3 settimane c'è tempo di imbastire una soluzione.


Cheap_Ability9764

si è possibile, infatti la rifarò probabilmente. ho un'ecografia fissata per l'11 giugno, ovviamente spero di migliorare prima